|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 49
|
Accedere a dispositivo locale dalla rete locale utilizzando indirizzo IP pubblico
Ciao a tutti, la domanda sembrerà un po'insensata ma sono curioso di capire il funzionamento.
Allora, ipotizziamo di avere IP pubblico 50.1.1.1, router su 192.168.1.1, web server su 192.168.1.2 . Effettuo un port forwarding sul router in modo che le richieste dall'esterno a 50.1.1.1:8080 vadano sul web server su 192.168.1.2, e fin qui tutto ok. Quando sono dentro la rete, per accedere al server vado su 192.168.1.2, e anche fin qui tutto ok. Ma se dall'interno della rete locale voglio accedere al server digitando 50.1.1.1:8080, non mi permette di farlo. Posso farlo solo se provengo "dall'esterno". TUTTAVIA un'impostazione del genere da casa mia (ho Wind e router in comodato d'uso, e non ho cambiato nulla a riguardo) funziona! Non ho manipolato il file hosts, ma la connessione in qualche modo "rientra" senza problemi, pur tuttavia riconoscendo che provengo dalla rete locale (posso vedere l'interfaccia web del router anche digitando l'IP pubblico, cosa che non visualizzo se lo faccio da una rete esterna). Facendo un traceroute mi esce come unico punto di passaggio lo stesso IP pubblico, risolto con l'hostname del provider (adsl-ull-IndirizzoIP.wind.it). Quale è l'impostazione che permette di effettuare una cosa del genere? Per me non ha senso che su una rete funzioni e su un'altra no. Cercando su internet non ho avuto risposte soddisfacenti, c'è chi dice sia molto complesso o addirittura infattibile senza cambiare il file hosts... eppure sulla connessione di casa mia funziona... Come si può realizzare una situazione del genere? Grazie a chi mi fornirà delucidazioni in merito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
|
Probabilmente il router è più intelligente (o stupido?) di quanto credi e gestisce in qualche modo il port forwarding anche usando l'ip pubblico.
Anche perchè con il file hosts risolveresti solo in parte perchè gestisce il nome del dns e non un alias sulle porte |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 558
|
Quote:
Non escludo però che, a seconda del modello di router, questa opzione venga chiamata diversamente. Ciao, D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.