Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2022, 14:42   #1
Fed10
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
Configurazione per progettazione 2D/3D

Ciao a tutti,
un amico mi ha chiesto consigli su una configurazione per utilizzo con programmi CAD 2D con l'ottica di passare anche a software BIM (come Autodesk Revit, ad esempio) per progettazione 3D.
Ho provato ad abbozzare un paio di configurazione, una completamente AMD - ho visto che in diverse recensioni si comporta bene - ed una con CPU Intel.

Indicativamente il budget è sui 1200/1300, però tanto dipende dalla GPU, sulla quale ho dei dubbi.

Configurazione AMD:
Ryzen 7 5800x
MSI MAG B550 Tomahawk
Corsair Vengeance LPX 32 GB CMK32GX4M2D3600C18

Configurazione Intel:
Intel i7 11700k
MSI Z490-A Pro
Corsair Vengeance LPX 32 GB CMK32GX4M2D3600C18

Componenti comuni:
BeQuiet! Dark Rock 4
Corsair RM550x v2
NVMe 3.0 1TB (non so di preciso quale prenderò)
PowerColor HellHound 6650XT - qui c'è tanta indecisione se salire oppure scendere con le prestazioni
Aerocool Visor ARGB

Voi cosa consigliereste?

Grazie!
Fed10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 14:51   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
Ciao
Meglio la prima ma si potrebbe dare una limata al costo della scheda madre anche una asus b550 tuf x dire va pii che bene e in genere 20-40 euro meno costa
X la vga in 2d neanche ne servirebbe una x il 3d cmq dipende dai lavori si può partire da una semplice gtx1660
Come case in genere su oc da lavoro si predilige la silenziosità x cui valuta un be quiet pure base 500 ad esempio
Come ssd puoi valutare crucial p3 plus o p5
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 15:35   #3
Fed10
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
Purtroppo le Asus, per la mobo indicata, da disponibilità a fine Gennaio, per questo ero andato sulla Tomahawk. In alternativa a quella da te indicata, andrebbe bene una Gigabyte B550 AORUS ELITE v2, se, ovviamente, è ad un prezzo inferiore?

Per la scheda video, non vorrei che possa poi risultare datata prima del tempo. Vorrei comunque fare un investimento adesso per il futuro. Pertanto, ho identificato questa lista di schede video (sia 1660 che 2060), più economiche della 6650XT che avevo indicato prima, ordinate per prezzo:
- Asus GeForce® RTX 2060 12GB Dual EVO - 303 euro circa
- Asus GeForce® RTX 2060 6GB Dual EVO - 270 euro circa
- EVGA GeForce® GTX 1660 Super 6GB SC Ultra Gaming - 256 euro circa
- MSI GeForce® GTX 1660 Super 6GB VENTUS XS OC - 243 euro circa
- Asus GeForce® GTX 1660 Ti 6GB TUF Gaming EVO - 237 euro circa

Rispetto alla 6650XT che verrebbe circa 330 euro.

A questo punto, mi verrebbe da dire che si può cercare anche un alimentatore più piccolino ma comunque di qualità?

Grazie
Fed10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 15:57   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
Si la aorus elite va bene
X la video e tutta una questione di quanto si sfrutterrebbe sennò esagerare nn serve e x questo che nn andrei troppo su
A queste cifre prendere la asus TI che è qualità-prezzo la più interessante mi sa
Come ali 550W sono giusti
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 17:52   #5
Fed10
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
Perfetto, ti ringrazio!
Fed10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2022, 18:07   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
Prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 10:43   #7
Fed10
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
Ciao,
data questa configurazione:
ASUS TUF B550-PLUS GAMING (AM4) (D)
DDR4 32GB KIT 2x16GB PC 3600 Corsair Vengeance LPX CMK32GX4M2D3600C18
Cooler Be Quiet Dark Rock 4
Power SupplyCooler Master MasterWatt 750W
PC- Case BeQuiet Pure Base 500 schwarz
PowerColor Radeon Hellhound RX 6650 XT 8GB GDDR6

Sempre in ottica 2D con futuro utilizzo anche per software BIM 3D, posso sostituire il R7 5800x con un R5 5600. Sicuramente, specs alla mano, andrei a perdere un pochino in performance (forse soprattutto per il 3D), ma di quanto? Il R7 purtroppo non risulta disponibile dal mio fornitore...

Grazie
Fed10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 11:21   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
Ciao un 30% si può perdere
Diciamo che in ambito modellazione cambia poco comunque
Ma un 5600 o 5600X xke sarebbe meglio il secondo che ha frequenze maggiori
X il resto va bene ma metterei un ali più piccolo e a questo punto anche sulla scheda video si può limare un po di spesa magari è sul dissi
Come ssd?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 13:32   #9
Fed10
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
Immaginavo una perdita, ma non così grossa
Purtroppo era il 5600 e non il 5600x.
In ogni caso, sono riuscito a reperire un 5800x nuovo ad un ottimo prezzo. Pericolo scampato

Come SSD metterò un nvme da 1TB e come VGA mi è stata richiesta espressamente una leggermente più performante, anche se forse non verrà sfruttata.

Grazie ancora dei consigli!
Fed10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 14:28   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
Di preciso che ssd?
Più performante x renderizzare?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 17:52   #11
Fed10
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
Direi di inserire nella configurazione quello che mi hai consigliato tu, in base al prezzo: crucial p3 plus oppure p5.
Fed10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2023, 18:25   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
ok
x la vga, lo scopo e di farci render?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v