Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2022, 15:54   #1
focusk1ng
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 13
Domanda compatibilità Hard Disk

Salve a tutti,
stavo pensando di comprare un Hard Disk aggiuntivo al mio ormai vecchio computer.
Sono in possesso di una Asrock P67 Pro, ha circa 12 anni, e dal sito leggo che ha

2 x connettori SATA3 6.0 Go/s, sopporta RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 e Intel® Rapid Storage), e delle funzioni

e

- 4 x connettori SATA2 3.0 Go/s, sopporta RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 e Intel® Rapid Storage), e delle funzioni NCQ, AHCI e Hot Plug

Dunque penso che un HD come "Seagate BarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/s, 3,5" sia compatibile.
Cosa pensate?
focusk1ng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 20:30   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
L'unità che hai scelto non è proprio il massimo ... ma non dovresti avere problemi di compatibilità nel collegarla alla tua Asrock.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2022, 22:44   #3
focusk1ng
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
L'unità che hai scelto non è proprio il massimo ... ma non dovresti avere problemi di compatibilità nel collegarla alla tua Asrock.
Come mai non è il massimo? Cosa mi consigleiresti?
focusk1ng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 00:58   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
Non hanno fama di essere unità ... indistruttibili. Ma, in realtà, nessuna lo è. I dati devono essere comunque almeno in doppia copia. Il Seagate che hai scelto è SMR, una tecnologia che può portare a perdite di prestazioni ed lavoro "interno" di riorganizzazione dati in caso di uso intensivo; è un connotato comune a molti dischi "desktop". Consiglierei, se prevedi di sfruttare molto l'unità, dischi non SMR, esempi Seagate Ironwolf o WD Red Plus, concepiti per NAS ma tranquillamente utilizzabili in desktop, ma ce ne sono anche altri.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 12:29   #5
focusk1ng
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Non hanno fama di essere unità ... indistruttibili. Ma, in realtà, nessuna lo è. I dati devono essere comunque almeno in doppia copia. Il Seagate che hai scelto è SMR, una tecnologia che può portare a perdite di prestazioni ed lavoro "interno" di riorganizzazione dati in caso di uso intensivo; è un connotato comune a molti dischi "desktop". Consiglierei, se prevedi di sfruttare molto l'unità, dischi non SMR, esempi Seagate Ironwolf o WD Red Plus, concepiti per NAS ma tranquillamente utilizzabili in desktop, ma ce ne sono anche altri.
Sinceramente il mio obbiettivo principale è archiviazione dati ma anche usarli per Editing etc, dunque immagino che questi dischi SMR non siano proprio il massimo per editing no?
Ho dato un occhiata e costano un pò di piu, per te vale la pena?
focusk1ng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 16:19   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
I dischi che ho consigliato nascono per NAS, operano a basse temperature, non sono molto rumorosi, non hanno consumi eccessivi; neppure sono velocissimi.
Per Editing video non so dirti. Io ne faccio un po', principalmente tagliando e ricomprimendo video, in sorgente anche non compresso, e mi trovo molto bene con gli array Raid-0, una soluzione un po' pericolosetta per la tenuta dei dati. Ci sarebbero i Toshiba X300, sono CMR ... ma ho letto lamentele circa l'eccessiva rumorosità; o i Barracuda Pro, con prezzi di molto superiori rispetto i Barracuda SMR di pari dimensioni.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 15:40   #7
focusk1ng
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 13
Io per ora ho acquistato il Seagate Barracuda da 4TB, non sarà il massimo ma a 80 Euro l'ho voluto prendere
focusk1ng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 20:56   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
Senza paura ... il backup è necessario con qualunque unità ed il rischio di guasti è, appunto, un rischio ... non una certezza. Goditi l'acquisto
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v