Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2022, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ma_110567.html

Il sistema operativo di Microsoft potrebbe mandare in blocco alcuni sistemi con alcune versioni del driver audio Intel Smart Sound Technology (SST). L'azienda ha applicato un blocco di compatibilità, che dovrebbe essere comunque molto semplice da aggirare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 16:55   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1300
Ah ok grazie al piffero, il driver aggiornato ancora non c'è ho provato a disinstallarlo tanto sarà fuffa inutile ma poi update me lo reinstalla.
Forse ci sarà un modo per non farglielo più installare ma tanto uso linux, però ho l'ossessione di avere i sistemi operativi aggiornati
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2022, 18:29   #3
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
mi trovo ancora benissimo con Windows 7 pro ed un Intel i7 del 2014 con radeon 570 e 16 Gb spendendo all'epoca circa 650 euro case compreso.
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 00:48   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@pengfei

Se hai la versione pro di windows 11 tramite il tool editor dei criteri di gruppo (che non è disponibile nella versione home), puoi impedire a Windows Update di aggiornare/installare i driver

Ovviamente dovrai però gestirti autonomamente gli aggiornamenti dei driver ...
cosa che è meno problematica di quanto si potesse immaginare!

Nel mio Windows 11 Pro utilizzo questa impostazione come l'ho sempre utilizzata nelle precedenti versioni di Windows e mi trovo benissimo, mai avuti problemi con i driver

... Va be in questo caso comunque non corro rischi avendo un processore intel core i9 9900K e nessun'APU intel, visto che il problema riportato nell'articolo riguarda processori di generazione successiva

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 00:48   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@pengfei

Se hai la versione pro di windows 11 tramite il tool editor dei criteri di gruppo (che non è disponibile nella versione home), puoi impedire a Windows Update di aggiornare/installare i driver

Ovviamente dovrai però gestirti autonomamente gli aggiornamenti dei driver ...
cosa che è meno problematica di quanto si potesse immaginare!

Nel mio Windows 11 Pro utilizzo questa impostazione come l'ho sempre utilizzata nelle precedenti versioni di Windows e mi trovo benissimo, mai avuti problemi con i driver

... Va be in questo caso comunque non corro rischi avendo un processore intel core i9 9900K e nessun'APU intel, visto che il problema riportato nell'articolo riguarda processori di generazione successiva

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 00:48   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@pengfei

Se hai la versione pro di windows 11 tramite il tool editor dei criteri di gruppo (che non è disponibile nella versione home), puoi impedire a Windows Update di aggiornare/installare i driver

Ovviamente dovrai però gestirti autonomamente gli aggiornamenti dei driver ...
cosa che è meno problematica di quanto si potesse immaginare!

Nel mio Windows 11 Pro utilizzo questa impostazione come l'ho sempre utilizzata nelle precedenti versioni di Windows e mi trovo benissimo, mai avuti problemi con i driver

... Va be in questo caso comunque non corro rischi avendo un processore intel core i9 9900K e nessun'APU intel, visto che il problema riportato nell'articolo riguarda processori di generazione successiva

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 00:49   #7
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@pengfei

Se hai la versione pro di windows 11 tramite il tool editor dei criteri di gruppo (che non è disponibile nella versione home), puoi impedire a Windows Update di aggiornare/installare i driver

Ovviamente dovrai però gestirti autonomamente gli aggiornamenti dei driver ...
cosa che è meno problematica di quanto si potesse immaginare!

Nel mio Windows 11 Pro utilizzo questa impostazione come l'ho sempre utilizzata nelle precedenti versioni di Windows e mi trovo benissimo, mai avuti problemi con i driver

... Va be in questo caso comunque non corro rischi avendo un processore intel core i9 9900K e nessun'APU intel, visto che il problema riportato nell'articolo riguarda processori di generazione successiva

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 10:50   #8
supermarione84
Member
 
L'Avatar di supermarione84
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Ah ok grazie al piffero, il driver aggiornato ancora non c'è ho provato a disinstallarlo tanto sarà fuffa inutile ma poi update me lo reinstalla.
Forse ci sarà un modo per non farglielo più installare ma tanto uso linux, però ho l'ossessione di avere i sistemi operativi aggiornati
Ho utilizzato un workaround temporaneo fino al rilascio di un nuovo driver compatibile con win11 22h2:
Tolto la rete al pc, disinstallato i driver della periferica intel smart sound, eseguito l'aggiornamento a 22h2 dal file iso.
Ad update terminato la periferica viene reinstallata con un driver audio generico, che comunque funziona.
__________________
MB: Asus Prime X570-PRO | CPU: AMD Ryzen 5 3600 3,6 GHz AM4 | Dissi: Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition | RAM: DDR4 Kingston Hyper X Fury RGB 3200 MHz 2x8GB | VGA: Inno3d GeForce RTX 4070 Twin X2 12GB | SSD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1TB - HDD: Western Digital HGST Ultrastar DC HC320 8TB | Audio: Integrata Realtek ALC1220 | Power: Seasonic Focus+ 650W [SSR-650FX] | Case: Phanteks Eclipse P400S | Monitor: BenQ GW2470H 1920x1080

Ultima modifica di supermarione84 : 30-09-2022 alle 10:53.
supermarione84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 11:55   #9
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1300
Grazie dei consigli, alla fine mi sono tolto lo sfizio aggiornando il portatile vecchio che paradossalmente lo fa senza problemi, pur avendo un Kaby Lake che non è neanche ufficialmente supportato
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 23:51   #10
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da supermarione84 Guarda i messaggi
Ho utilizzato un workaround temporaneo fino al rilascio di un nuovo driver compatibile con win11 22h2:
Tolto la rete al pc, disinstallato i driver della periferica intel smart sound, eseguito l'aggiornamento a 22h2 dal file iso.
Ad update terminato la periferica viene reinstallata con un driver audio generico, che comunque funziona.
Alla fine non ho resistito, ispirato dal tuo workaround ho semplicemente disattivato l'audio dalle impostazioni UEFI, sto aggiornando ora, se riattivando l'audio non mi installerà il driver generico ma quello Intel posso continuare a usare Kubuntu finché non aggiornano il driver
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1