|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Email con aruba finisconon nello spam
Ciao a tutti,
spero di essere nella sessione giusta del sito per porre un quesito che, come da oggetto, riguarda il perché le nostre email aziendali appena create con provider Aruba finiscono nello spam dei nostri clienti. Siamo una scuola privata e abbiamo bisogno di inviare un numero consistente di email ai nostri studenti attuali e potenziali. Questa cosa ci sta creando non pochi problemi ma non riusciamo a capire perché. Non sono un novellino, so che le cause possono essere tante e tendo a scartare quelle più comuni. Noi facciamo un uso moderato di allegati (dai 2 a 5 mb massimo) e di email con mittenti multipli, tutti in CCN. Forse potremmo alleviare il problema con un CRM come MailCHIMP o SendingBlue ma ancora non ci siamo arrivati. Usando qualche programma per il check delle email, ottengo sempre risultati incostanti ma di recente ho visto che sono state rilevate le mancanze di firma DKIM e di pulsante "unsubscribe" anche se noi non abbiamo alcuna newsletter e sul sito sembra tutto a posto. Non vorrei che fosse concorrenza sleale di Google e Microsoft, per farti aderire ai loro programmi a pagamento! Come posso identificare con certezza le cause di questa errata consegna delle nostre email dritte nello spam? grazie! Ultima modifica di 0rion79 : 20-09-2022 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Probabilmente è un problema di contenuto. Esempio, se nella mail c'è la firma, ma la vostra azienda si chiama Viagra SRL, avete un problema.
Altra cosa da capire è se vanno tutte in spam o solo alcune. Nel primo caso, prova ad inviare una mail vuota con scritto solo test, per vedere come si comporta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Personalmente ti suggerisco di non utilizzare le cassette di posta aziendali per questo servizio ma affidarti a servizi di mailing list come appunto sendinblue, che tra i servizi che offrono è anche quello di reputation dei loro server di posta.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Questo potrebbe anche essere: inviando email a 20 persone per classe, può succedere che questo ci porti a finire nello spam per errore!
Dovremmo munirci di un client dedicato anche per gestire le classi? Ma questo dovrebbe riguardare solo l'indirizzo usato per le classi, non TUTTI quelli della nostra impresa! Ripeto, esiste un modo per verificare le email finite nello spam? Un tool affidabile? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 233
|
Ciao ragazzi, a quanto pare era il server o IP del mio provider in Germania che era all'interno di una black list, oltre al fatto che - dovendo mandare email a 20 persone per coordinare i nostri corsi di formazione, c'era un uso occasionalmente cattivo della email.
Il problema principale comunque è la blacklist, che il mio provider si ostina a non riconoscere dicendo che "sono falsi positivi per farti comprare servizi inutili". Però intanto abbiamo migrato da CPanel a OVH con Exchange Microsoft e adesso "magicamente" arriva tutto. PROBLEMA RISOLTO. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.