Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2022, 14:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet...zo_110115.html

Il nuovo Kindle è più leggero e compatto ed è dotato di uno schermo antiriflesso ad alta risoluzione da 6 pollici, fino a 6 settimane di autonomia e ricarica tramite USB-C, luce frontale regolabile, modalità scura e 16GB di memoria. Ecco quanto costa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 14:59   #2
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1260
Ho un Kindle Paperwhite del 2013... mi chiedo se conviene fare l'upgrade a questo modello o al modello paperwhite attuale.
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 15:23   #3
Tassifar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 92
Hanno anche aumentato il prezzo rispetto al modello del 2019: da 79 euro a 99... Anche amazon si adegua ai vari aumenti, bene.
Tassifar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 15:24   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
io ho un Kindle Keyboard (quello con la tastiera fisica) del 2010 e non lo cambio finché non si rompe
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 15:44   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Ho un Kindle Paperwhite del 2013... mi chiedo se conviene fare l'upgrade a questo modello o al modello paperwhite attuale.
In casa ho 4 Paperwhite di annate differenti, ma sinceramente il più vecchio fa la stessa funzione del più recente. Non vedo l'utilità di passare al modello più recente IMHO
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 16:06   #6
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
L'unica cosa che aveva in più di significativo il paperwhite era l'illuminazione, utile la sera per leggere ma da un po' anche le versioni base l'hanno.
L'unico motivo di upgrade che vedo è per guasto del kindle.
E attualmente non punterei al paperwhite ma al base.

Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 16:26   #7
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
L'unica cosa che aveva in più di significativo il paperwhite era l'illuminazione, utile la sera per leggere ma da un po' anche le versioni base l'hanno.
L'unico motivo di upgrade che vedo è per guasto del kindle.
E attualmente non punterei al paperwhite ma al base.
Esattamente. Il plus è l'illuminazione ed ora è anche sul base quindi....
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 18:34   #8
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
L'unica cosa che aveva in più di significativo il paperwhite era l'illuminazione, utile la sera per leggere ma da un po' anche le versioni base l'hanno.
L'unico motivo di upgrade che vedo è per guasto del kindle.
E attualmente non punterei al paperwhite ma al base.
Trovo utile i tasti fisici per andare avanti e indietro e la possibilità di disabilitare lo schermo touch: soprattutto quando leggo a letto (due o tre ore al giorno) mi permette di impugnare il Kindle in maniera più comoda.
Ahimè entrambe le opzioni richiedono attualmente il Kindle Oasis.

Su Base e Paperwhite sono d'accordo con te, il Paperwhite non dà nulla di significativo in più. Ma per le mie esigenze l'Oasis è preferibile (anche se mi scoccia dover spendere 100-150€ in più).
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 21:43   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Ho un Kindle Paperwhite del 2013... mi chiedo se conviene fare l'upgrade a questo modello o al modello paperwhite attuale.
Io punterei sull'ultima versione ma aspetterei di vedere qualche recensione per capire se ci sono problemi con questo modello in particolare, considerato anche che fra non molto arriverà il Black Friday e molto probabilmente lo sconteranno.

Ma se non sei legato ad Amazon, io consiglio vivamente di passare a Kobo: a parte liberarsi di pubblicità e intrusioni varie, ho trovato il mio Libra H2O più comodo da usare, con lo schermo più uniforme e più personalizzabile (anche hackerabile).
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 03:35   #10
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Trovo utile i tasti fisici per andare avanti e indietro e la possibilità di disabilitare lo schermo touch: soprattutto quando leggo a letto (due o tre ore al giorno) mi permette di impugnare il Kindle in maniera più comoda.
Ahimè entrambe le opzioni richiedono attualmente il Kindle Oasis.

Su Base e Paperwhite sono d'accordo con te, il Paperwhite non dà nulla di significativo in più. Ma per le mie esigenze l'Oasis è preferibile (anche se mi scoccia dover spendere 100-150€ in più).
Son 3 anni che ho l’Oasis ed è fantastico regolare il colore delle pagine.
Poi ha una illuminazione superiore, qualitativamente parlando.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1