Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2022, 10:40   #1
spaccioman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pavia
Messaggi: 12
due banchi RAM riavvio assicurato

Ciao a tutti,
ho un problema con la mia nuova build, spero possiate darmi un barlume di speranza, questi i componenti:

-mobo asus rog crosshair impact viii dtx
-cpu ryzen 5950x
-RAM G.Skill Ripjaws V DDR4-3200 CL14 64 GB D(2X32GB)
-ssd samsung 980pro 2tb
-svideo RX 6800 XT
-alimentatore SFX V850 cooler master gold(ed in seguito Silverstone SST-SX800 titanium)

Il problema invece è il seguente: quando faccio partire benchmark quali cinebench o occt, sopratutto in quest'ultimo test della memoria o della cpu il computer dopo poco o si riavvia o lo schermo si spegne con tutte le ventole al massimo. Nessun errore blu quindi o altro.

Gli interventi che ho già fatto sono stati innanzitutto la sostituzione dell'alimentatore(come letto in varie discussioni sul forum), pensavo il coolermaster non erogasse a sufficienza nei picchi di potenza, quindi ho provato un silverstone con certificazione titanium. Purtroppo la scelta per alimentatori di queste dimensioni non è grandissima, anzi. Comunque cambiando l'alimentatore non ho risolto.

Il secondo tentativo che ho fatto è stato far andare il PC con un solo banco ram. Magia, tutti i test superati. Dunque ho provato singolarmente entrambi i banchi ram. Da soli sullo slot più vicino alla cpu tutto funziona. Se li rimonto insieme il problema ritorna.

Dunque così potrebbe sembrare un problema di scheda madre, ma smontando le ram mi sono accorto che scaldano davvero tanto, se fosse che insieme non riescono a dissipare il calore? Oppure è sicuramente un problema di mobo?

Che ne pensate? Non so più come intervenire, posso fare altre prove per confermare il problema alla mobo e far partire un reso o la garanzia? grazie a tutti
__________________
BS Spaccioman
spaccioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 11:41   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
Ciao
il bios della scheda madre e aggiornato all'ultimo disponibile?
qual'è la sigla precisa di quelle G.Skill Ripjaws V?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 11:49   #3
spaccioman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pavia
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
il bios della scheda madre e aggiornato all'ultimo disponibile?
qual'è la sigla precisa di quelle G.Skill Ripjaws V?
Ciao,
grazie per la risposta. Si il bios è l'ultimo 3904, anche perché ho letto che le precedenti versioni con questo processore davano problemi. La sigla delle ram è

F4-3200C14D-64GVK
__________________
BS Spaccioman
spaccioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 12:49   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
quella ram ne la asus ne g.skill le han testate su queste b550 quindi puo essere che siano un po schizzinose
detto cio, tu a quanto le vedi impostate da bios? frequenza/timing/voltaggio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 12:52   #5
spaccioman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pavia
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
quella ram ne la asus ne g.skill le han testate su queste b550 quindi puo essere che siano un po schizzinose
detto cio, tu a quanto le vedi impostate da bios? frequenza/timing/voltaggio
in realtà il chipset della mobo è il x570, comunque provo a dare un'occhiata nel bios e ti dico...
__________________
BS Spaccioman
spaccioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 13:16   #6
spaccioman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pavia
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
quella ram ne la asus ne g.skill le han testate su queste b550 quindi puo essere che siano un po schizzinose
detto cio, tu a quanto le vedi impostate da bios? frequenza/timing/voltaggio
in effetti non ci avevo fatto caso
https://ibb.co/XS9c6F5,

che faccio modifico a 3200? ADesso c'è un solo banco installato....
__________________
BS Spaccioman
spaccioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 13:31   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
si scusa errore mio, stavo leggendo un'altra discussione prima e mi e rimasto in mente b550

guarda sono ram con un voltaggio bello alto, 1.45V
adesso sono a 1.22V
potresti provare a inserire tutto il kit e poi da bios imposti 3200MHz, 1.45V e i timing a 14-18-18-38
oppure provi a lasciar fare in automatico alla scheda madre attivando il profilo XMP da 3200MHz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 13:32   #8
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Se già non vanno bene a 2666 con XMP sarà anche peggio, fai un tentativo ma in questo caso la prima cosa sarebbe provare ad inserire manualmente dei timings più rilassati.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 13:44   #9
spaccioman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pavia
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si scusa errore mio, stavo leggendo un'altra discussione prima e mi e rimasto in mente b550

guarda sono ram con un voltaggio bello alto, 1.45V
adesso sono a 1.22V
potresti provare a inserire tutto il kit e poi da bios imposti 3200MHz, 1.45V e i timing a 14-18-18-38
oppure provi a lasciar fare in automatico alla scheda madre attivando il profilo XMP da 3200MHz
Messo il kit intero e settato la frequenza anziché auto a 3200, il voltaggio andava in automatico a 1,36v e poi praticamente andava in blocco(schermo nero) con le ventole al massimo già da bios

Provo a settare frequenza, voltaggio e timing....
__________________
BS Spaccioman
spaccioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 13:58   #10
spaccioman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pavia
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si scusa errore mio, stavo leggendo un'altra discussione prima e mi e rimasto in mente b550

guarda sono ram con un voltaggio bello alto, 1.45V
adesso sono a 1.22V
potresti provare a inserire tutto il kit e poi da bios imposti 3200MHz, 1.45V e i timing a 14-18-18-38
oppure provi a lasciar fare in automatico alla scheda madre attivando il profilo XMP da 3200MHz
niente da fare, provato tutti i valori che mi hai dato in manuale ma non si avviava neanche ho dovuto far reset del bios. A questo punto cosa mi consigli per farlo girare stabile anche se non al massimo del potenziale?
__________________
BS Spaccioman
spaccioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:27   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Se già non vanno bene a 2666 con XMP sarà anche peggio, fai un tentativo ma in questo caso la prima cosa sarebbe provare ad inserire manualmente dei timings più rilassati.
Concordo
Prova con timing piu alti e impostando la frequenza a 2666Mhz
Voltaggio sempre a 1.45V
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:34   #12
spaccioman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pavia
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Concordo
Prova con timing piu alti e impostando la frequenza a 2666Mhz
Voltaggio sempre a 1.45V
Giusto per chiarezza, visto che non metto mai mano ai valori nel BIOS. I timing vanno messi in ordine come me li hai elencati? Perché ci sono un sacco di voci nell'elenco a scendere nella.lista con valori che poi restano in automatico.... eventualmente che valori posso provare?
__________________
BS Spaccioman
spaccioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 17:24   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
si si, sono sequenziali quei valori quindi vai dal primo in avanti ad inserirli
come timing piu rilassati puoi provare con (16 o 17) -18-18-38 magari
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 18:42   #14
spaccioman
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pavia
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Concordo
Prova con timing piu alti e impostando la frequenza a 2666Mhz
Voltaggio sempre a 1.45V
mettendo voltaggio 1,45 poi mi eroga effettivi 1,47 che faccio? diminuisco a 1,43 o vanno bene anche 1,47?grazie
__________________
BS Spaccioman
spaccioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 20:40   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139625
prova a 1.43 o 1.44
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v