Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2022, 14:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...30_103601.html

L'amministrazione Biden-Harris ha annunciato di voler supportare la NASA e gli Stati Uniti nel prolungare la vita operativa della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) fino al 2030, anche con l'aiuto dei partner strategici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 15:27   #2
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
È interessante come nell'articolo si citi il comportamento russo come finalizzato a mosse geopolitiche, mentre non si ipotizza che lo scopo principale della scelta americana potrebbe essere quello di evitare che l'unica stazione spaziale sia quella cinese.
Ricordiamo che il motivo principale per cui la Cina ha costruito una sua stazione spaziale è che gli USA le hanno impedito di partecipare all'ISS. Adesso hanno paura di essere superati dal punto di vista tecnologico e propagandistico, per cui si sono messi ad investire.
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 16:19   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
È interessante come nell'articolo si citi il comportamento russo come finalizzato a mosse geopolitiche, mentre non si ipotizza che lo scopo principale della scelta americana potrebbe essere quello di evitare che l'unica stazione spaziale sia quella cinese.
Ricordiamo che il motivo principale per cui la Cina ha costruito una sua stazione spaziale è che gli USA le hanno impedito di partecipare all'ISS. Adesso hanno paura di essere superati dal punto di vista tecnologico e propagandistico, per cui si sono messi ad investire.
Se solo destinassero il 10% del budget, che spendono per bombardare e massacrare interi popoli in giro per il mondo, alle attività spaziali, potrebbero costruire un'altra stazione senza problemi.

Riguardo gli articoli, beh, siamo in Italia, nazione occupata dagli yankee dal 1948. Capovolsero pure i risultati del referendum che davano vincente la monarchia. Quindi, non ci possiamo lamentare della copertura mediatica non esattamente equilibrata.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 17:52   #4
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
A me più che una stazione spaziale mi pare una baracca spaziale, ma immagino che in vent'anni di attività avrà migliorato tantissimo la vita ai terrestri, quindi perché no, spendiamo altri miliardi per mantenere la baracchetta spaziale
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 22:30   #5
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
è una domanda ingenua: mi chiedo se il carburante (idrazina o cos'altro) è programmato per essere rifornito, dato che l'orbita deve essere corretta varie volte e in vario modo...
cosa fanno? portano su bidoni da 50litri di idrazina alla volta?
questa prima di tutti è fondamentale per estendere la vita operativa,
a parte le riparazioni
qui si vede tutto bello, ma lì deve essere un mezzo rudere con tubi malmessi e roba logora ovunque...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 23:45   #6
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
è una domanda ingenua: mi chiedo se il carburante (idrazina o cos'altro) è programmato per essere rifornito, dato che l'orbita deve essere corretta varie volte e in vario modo...
cosa fanno? portano su bidoni da 50litri di idrazina alla volta?
questa prima di tutti è fondamentale per estendere la vita operativa,
a parte le riparazioni
qui si vede tutto bello, ma lì deve essere un mezzo rudere con tubi malmessi e roba logora ovunque...
poi c'è un problema non da poco, il modulo vitale è russo, niente russia niente manutenzione , niente stazione orbitante
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 00:15   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
poi c'è un problema non da poco, il modulo vitale è russo, niente russia niente manutenzione , niente stazione orbitante
mi pare che ci sia il rifornitore di Musk... però quello solo per i rifornimenti? niente astronauti tra portare a terra? non ricordo...

certo che però se è così, solo la soyuz per portare riportare a terra gli astronauti, la situazione è veramente misera, per quanto unico il barilotto russo è roba degli anni 70...
un componente FONDAMENTALE: degli anni 70
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 07:23   #8
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
La chiave di lettura potrebbe essere anche un'altra;

AMERICANI: chi ci investe soldi sulla ISS? Noi,eurobabbei,giapponesi e russi.
AMERICANI: d'altra parte...noi oltre alla stazione spaziale abbiamo messo in piedi grandi progetti nella corsa per lo spazio, da starlink a staminch e altro tipo andare su marte,farci una base ,sviluppare vettori riutilizzabili, sfruttare le risorse minerarie degli asteroidi o addirittura estrarle dai pianeti extraterrestre ecc ecc Tutta roba che gli altri si sognano per ora.
Certo facciamo credere che siano imprese PRIVATE totalmente svincolate dagli interessi statali quando è vero il contrario ,queste aziende private daranno allo STATO AMERICANO IL PRIMATO NELLO SPAZIO; e' questa la nostra vera priorità e non certo la stazione spaziale. E poi il confine fra stato e privato e' molto più labile di quel che si pensi (vedi brevetti militari dati "in comodato d'uso" a privati,ovviamente americani).
Attraverso le nostre aziende conquisteremo lo spazio ma...servono soldi e sopratutto gli altri non devono farci concorrenza.

Facciamo cosi: chiediamo di estendere la vita della stazione orbitante di altri 10 anni il che equivale a spendere miliardi di euro per il suo mantenimento,in questo modo gli eurobabbei si sveneranno con il mantenimento in vita dell'ISS e avranno conseguentemente meno risorse da destinare a progetti concorrenti.


E conoscendo gli euroburocratosauri a bruxelles abboccheranno ...come hanno fatto sul gas,x non compralo da Putin hanno fatto aumentare le bollette elettriche dei loro cittad..ehm sudditi, del 50%
Cosa vuoi che sia per l'economia.
Del resto se si chiamano eurobabbei ci sarà un motivo.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 02-01-2022 alle 07:42.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 10:00   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
Certo facciamo credere che siano imprese PRIVATE totalmente svincolate dagli interessi statali quando è vero il contrario ,queste aziende private daranno allo STATO AMERICANO IL PRIMATO NELLO SPAZIO; e' questa la nostra vera priorità e non certo la stazione spaziale. E poi il confine fra stato e privato e' molto più labile di quel che si pensi (vedi brevetti militari dati "in comodato d'uso" a privati,ovviamente americani).
Beh su questo temo non ci siano dubbi. Da quel fatidico 11 Settembre, quel poco di democrazia che esisteva negli USA è andare a farsi friggere.

C'è uno stupendo documentario ( che oltretutto è costato il carcere e tante grane alla sua creatrice ) che mostra come l'America sia oggi uno Stato fascista, con totale commistione tra Stato ed interessi privati https://www.bitchute.com/video/DS7CN67XL1lb/

Conflitti d'interessi a manetta, politici e burocrati che passano disinvoltamente dai CdA di varie compagnie del complesso militare-industriale-spionistico ad agenzie federali, violazioni di diritti umani e basilari norme del diritto internazionale, gestione grossolana delle attività ( nel documentario si parla di come dati sensibili della NSA e compagnia finiscano dappertutto, pure su cloud scarsamente protette e fuori dagli USA ).

Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
in questo modo gli eurobabbei si sveneranno con il mantenimento in vita dell'ISS e avranno conseguentemente meno risorse da destinare a progetti concorrenti.
Potrebbe esserci anche quest'intenzione. Ma senza la Russia quella stazione è morta. E gli eurobabbei spero non siano così babbei da investire soldi in un progetto che chiaramente non andrà da nessuna parte.

Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
E conoscendo gli euroburocratosauri a bruxelles abboccheranno ...come hanno fatto sul gas,x non compralo da Putin hanno fatto aumentare le bollette elettriche dei loro cittad..ehm sudditi, del 50%
Cosa vuoi che sia per l'economia.
Del resto se si chiamano eurobabbei ci sarà un motivo.
Peggio. Si sono fissati sul fatto che i prezzi dovevano essere fissati al mercato spot, invece di continuare coi contratti a 10-15 anni e prezzo bloccato con Gazprom.

Ovviamente la ragione è che così facendo hanno potuto aprire al LNG americano. E' evidente che stiano obbedendo ad ordini ricevuti da Washington. Il problema è che gli americani hanno dirotatto 2/3 del loro gas verso i mercati premium del Sud America e dell'Asia, lasciando gli eurobabbei coi serbatoi vuoti.

E che fanno gli eurobabbei per ritorsione? Bloccano il Nord Stream 2. Ma la colpa è nostra che non mandiamo questi infami corrotti a casa a calci nel posteriore. Poi la chiamano democrazia. Democrazia nel senso che voto per un balocco qualunque, tanto una volta al potere farà il contrario di quanto promesso ( vedi i mitologici 5S ).

Ultima modifica di pabloski : 02-01-2022 alle 10:02.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 11:48   #10
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
mi pare che ci sia il rifornitore di Musk... però quello solo per i rifornimenti? niente astronauti tra portare a terra? non ricordo...

certo che però se è così, solo la soyuz per portare riportare a terra gli astronauti, la situazione è veramente misera, per quanto unico il barilotto russo è roba degli anni 70...
un componente FONDAMENTALE: degli anni 70
no la crew dragon può trasportare anche persone, ma non è questo il punto
senza i russi il modulo vitale andrebbe inevitabilmente in malora.
comunque la soyuz è degli anni 60 ma è stata rimodernata diverse volte,
e non la sottovaluterei , ancora dice la sua ed è più versatile della crew dragon.
insomma tecnologia sovietica, un po grezza, minimalista, ma tremendamente efficiente , affidabile , e duratura, roba che noi occidentali ci sognamo
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 17:24   #11
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se solo destinassero il 10% del budget, che spendono per bombardare e massacrare interi popoli in giro per il mondo, alle attività spaziali, potrebbero costruire un'altra stazione senza problemi.
Quoto.

E aggiungo che se invece di continuare a fabbricare armi e venderle (e non solo loro) convertissero la produzione su altri settori, si renderebbero conto che tutto il mondo ne gioverebbe e loro continuerebbero ad arricchirsi senza causare ulteriori danni.

Quote:
Riguardo gli articoli, beh, siamo in Italia, nazione occupata dagli yankee dal 1948. Capovolsero pure i risultati del referendum che davano vincente la monarchia. Quindi, non ci possiamo lamentare della copertura mediatica non esattamente equilibrata.
Riquoto.
L'Italia è diventata una "colonia americana" dopo che ha perso la II WW.
Basta vedere come hanno ostacolato alcune potenzialità (una su tutte uno dei primi PC a transistor) che avrebbero portato il nostro paese a primeggiare in alcuni settori.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1