Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2021, 16:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...zo_101956.html

Sbarca ufficialmente in Italia anche la Aiways U5, D-SUV elettrico che unisce un design moderno a caratteristiche tecniche di richiamo, il tutto con un prezzo aggressivo. La distribuzione avviene tramite un affermato gruppo italiano

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 17:41   #2
Sam64
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 131
prezzi ancora troppo alti ... tra mutuo casa e macchina e impossibile acqistarle
Sam64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 19:23   #3
magicohw
Member
 
L'Avatar di magicohw
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: CASERTA
Messaggi: 276
Ho una peugeot 2008 gt elettrica e' un Sogno di Auto!!!

Ho una peugeot 2008 gt elettrica e' un Sogno di Auto!!! 400 km con un pieno di 7 euro stile confort etc etc .
Ho provato anche la mercedes elettrica, le mercedes sembrano auto a pedali.
magicohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 19:34   #4
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Bruttissima

Devi sganciare tutti quei soldi per un'auto così brutta?
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 19:34   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
Quote:
Originariamente inviato da magicohw Guarda i messaggi
Ho una peugeot 2008 gt elettrica e' un Sogno di Auto!!! 400 km con un pieno di 7 euro stile confort etc etc .
Ho provato anche la mercedes elettrica, le mercedes sembrano auto a pedali.
ci sta non lo metto in dubbio visto che Tesla in Germania vende come non mai, ci sta che in effetti la concorrenza non sia all'altezza, ma... tra Peugeot e Mercedes... bha... mi gioco un "Dubito"
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2021, 22:45   #6
CBssTs
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da magicohw Guarda i messaggi
Ho una peugeot 2008 gt elettrica e' un Sogno di Auto!!! 400 km con un pieno di 7 euro stile confort etc etc .
Ho provato anche la mercedes elettrica, le mercedes sembrano auto a pedali.
Allora, la Peugeot dichiara un'autonomia di 320Km con il pieno della batteria di 50Kw. Per fare il pieno a 7€ per fare 320Km (non 400Km) dovresti pagare 0,14€ a Kw, dovresti dirci dove così veniamo anche noi a fare il pieno.
CBssTs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 07:15   #7
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da CBssTs Guarda i messaggi
Allora, la Peugeot dichiara un'autonomia di 320Km con il pieno della batteria di 50Kw. Per fare il pieno a 7€ per fare 320Km (non 400Km) dovresti pagare 0,14€ a Kw, dovresti dirci dove così veniamo anche noi a fare il pieno.
Ciao,

pure io la pago 0,14 al kwh (tasse incluse).

Se ti interessa scrivimi in PM, non vorrei fare pubblicità
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 08:22   #8
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
Penso sia utile per tutti. Puoi dirlo

Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 08:25   #9
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Costa ancora più del doppio......

Qualche anno fa una Golf entry level la si portava a casa per 18.000 ed una con il minimo di optional gia sui 22.000 Poi la Vw ha iniziato a fare auto elettriche e per dimostrare che l'elettrico costava poco di più del termico a tirato su i prezzi delle termiche! Morale ora una golf base costa 27 o 28.000 mentre la id.3 a prezzi sui 40.000...... troppo! Decisamente fuori da ogni logica (in Italia )

Una macchina la devo pagare in meno di un anno di stipendi. In Italia lo stipendio medio è inferiore ai 20.000 € netti annui. Ecco una vettura media deve costare di meno. Così è solo un mercato per pochi eletti. Fino a poco fa un auto da 40k era considerata già un'auto di lusso.
Ora vogliono far passare il concetto che un'auto da 40.000 è un'auto popolare......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 08:42   #10
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Qualche anno fa una Golf entry level la si portava a casa per 18.000 ed una con il minimo di optional gia sui 22.000 Poi la Vw ha iniziato a fare auto elettriche e per dimostrare che l'elettrico costava poco di più del termico a tirato su i prezzi delle termiche! Morale ora una golf base costa 27 o 28.000 mentre la id.3 a prezzi sui 40.000...... troppo! Decisamente fuori da ogni logica (in Italia )

Una macchina la devo pagare in meno di un anno di stipendi. In Italia lo stipendio medio è inferiore ai 20.000 € netti annui. Ecco una vettura media deve costare di meno. Così è solo un mercato per pochi eletti. Fino a poco fa un auto da 40k era considerata già un'auto di lusso.
Ora vogliono far passare il concetto che un'auto da 40.000 è un'auto popolare......
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 09:53   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da CBssTs Guarda i messaggi
Allora, la Peugeot dichiara un'autonomia di 320Km con il pieno della batteria di 50Kw. Per fare il pieno a 7€ per fare 320Km (non 400Km) dovresti pagare 0,14€ a Kw, dovresti dirci dove così veniamo anche noi a fare il pieno.
se ti fai mille pipponi scorporando quota energia da quota linea e trasporto e oneri puoi autoconvincerti che costa poco, l'unico modo per vedere quanto uno paga il kwh è prendere il totale bolletta e dividerlo per il numero di kwh consumati e salvo iper promo è impossibile che salti fuori 0,14

altrimenti apro la bolletta e leggo che il kwh costa 0,0227€/kwh

il grosso (e temporaneo) reale vantaggio è che in qualche ipermercato o simile ti ci puoi attaccare gratis

Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Qualche anno fa una Golf entry level la si portava a casa per 18.000 ed una con il minimo di optional gia sui 22.000 Poi la Vw ha iniziato a fare auto elettriche e per dimostrare che l'elettrico costava poco di più del termico a tirato su i prezzi delle termiche! Morale ora una golf base costa 27 o 28.000 mentre la id.3 a prezzi sui 40.000...... troppo! Decisamente fuori da ogni logica (in Italia )

Una macchina la devo pagare in meno di un anno di stipendi. In Italia lo stipendio medio è inferiore ai 20.000 € netti annui. Ecco una vettura media deve costare di meno. Così è solo un mercato per pochi eletti. Fino a poco fa un auto da 40k era considerata già un'auto di lusso.
Ora vogliono far passare il concetto che un'auto da 40.000 è un'auto popolare......
come non quotare

anche gli altri eh.. vedi toyota e non solo

ormai per una C mediamente accessoriata non bastano quasi 25.000€

figurati crossover e su di li
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 10:46   #12
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Io invece non quoto affatto.

E' vero che la gente debba riuscire a permettersi una "auto media" misurata su uno "stipendio medio annuale" invece di indebitarsi a vita, ma non è mica colpa dei produttori di autoveicoli se le aziende italiane, negli ultimi 20 anni, per mantenere competitività, piuttosto che investire in innovazione e ricerca hanno preferito comprimere i salari... Con i risultati che si vedono oggi.

Le Volkswagen sono prodotte in Germania, e qui devi pagare gli stipendi di operai che non si sono fatti mettere a 90 come gli italiani negli ultimi decenni. Qui per un dipendente POCO qualificato devi sganciare almeno 1600 euro. Altrimenti non trovi nessuno che venga a lavorare per te, semplice. Ma proprio nessuno.
Qui gli affitti costano. Un kilo di uva decente costa 7 euro al Kg. O credete che i tedeschi debbano guadagnare di meno solo perchè voi non potete permettervi di pagare?

E dico tutto questo senza voler difendere Volkswagen eh. Mi stanno pure sul caxxo. Ma ho vissuto in Italia e in Germania. So cosa significhi lavorare per una miseria in Italia e cosa significhi vivere qui.

Se non te la puoi permettere lasci stare, semplice. Come gran parte della gente. Compri qualcosa di usato e più accessibile. Fine.
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 11:16   #13
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da kalius Guarda i messaggi
Le Volkswagen sono prodotte in Germania, e qui devi pagare gli stipendi di operai che non si sono fatti mettere a 90 come gli italiani negli ultimi decenni
non tutte

la t-roc in portogallo, la polo in spagna, a1 in belgio, q3 spagna, a3 e tt in ungheria, tuareg e cayenne in slovacchia e tante altre in giro per il mondo

tutte queste le paghi come premium deutschland qualitat
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 11:54   #14
ESSAN
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 1
[quote=ninja750;47612416]se ti fai mille pipponi scorporando quota energia da quota linea e trasporto e oneri puoi autoconvincerti che costa poco, l'unico modo per vedere quanto uno paga il kwh è prendere il totale bolletta e dividerlo per il numero di kwh consumati e salvo iper promo è impossibile che salti fuori 0,14 altrimenti apro la bolletta e leggo che il kwh costa 0,0227€/kwh

Non sono pipponi è semplice razionalità: chi ha un contratto di fornitura elettrica per casa paga dei costi fissi, sia che consumi sia che non consumi. Quindi i costi fissi sono legati alla casa e dividere il totale bolletta per i kWh consumati va bene per sapere il costo medio dell'energia consumata in casa. Se AGGIUNGO un prelievo di energia non legato alla casa, come la ricarica di un auto elettrica, devo conteggiare solo i costi legati al maggior consumo, cioè quelli legati ai kWh, non ai giorni o ai mesi di fornitura.
Se non si fa questa operazione, peraltro semplice, roba da scuola media, non si può sapere quanto costa la ricarica in termini di enegia. Perchè, ripeto, i costi fissi sono legati all'impianto e quelli li paghiamo comunque, anche a consumo zero.
ESSAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 15:18   #15
LuckyExplorer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 18
Ma che cazzz...., diconoo !! 45000 euriii, prezzo bassoo ?? Ci compro 2 Dacia elettriche !! E vengono anche dalla Cina !
LuckyExplorer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 16:13   #16
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da kalius Guarda i messaggi
Io invece non quoto affatto.

E' vero che la gente debba riuscire a permettersi una "auto media" misurata su uno "stipendio medio annuale" invece di indebitarsi a vita, ma non è mica colpa dei produttori di autoveicoli se le aziende italiane, negli ultimi 20 anni, per mantenere competitività, piuttosto che investire in innovazione e ricerca hanno preferito comprimere i salari... Con i risultati che si vedono oggi.

Le Volkswagen sono prodotte in Germania, e qui devi pagare gli stipendi di operai che non si sono fatti mettere a 90 come gli italiani negli ultimi decenni. Qui per un dipendente POCO qualificato devi sganciare almeno 1600 euro. Altrimenti non trovi nessuno che venga a lavorare per te, semplice. Ma proprio nessuno.
Qui gli affitti costano. Un kilo di uva decente costa 7 euro al Kg. O credete che i tedeschi debbano guadagnare di meno solo perchè voi non potete permettervi di pagare?

E dico tutto questo senza voler difendere Volkswagen eh. Mi stanno pure sul caxxo. Ma ho vissuto in Italia e in Germania. So cosa significhi lavorare per una miseria in Italia e cosa significhi vivere qui.

Se non te la puoi permettere lasci stare, semplice. Come gran parte della gente. Compri qualcosa di usato e più accessibile. Fine.
La critica non è nella Volkswagen...... ma in tutti questi articoli che vogliono far passare l'auto (elettrica) da 40.000 € come auto normale per la classe media. Non lo è e non lo sarà per decenni in Italia.

Io prendo quello che mi posso permettere senza indebitarmi e senza dover fare troppi sacrifici.
Dell'usato non mi fido. Tra truffe di chi schilometra le auto e potenziali problemi non risolti .....) Preferisco tenere una macchina anche 20 anni (come ho fatto per la macchina precedente) e poi prenderne una nuova se me la posso permettere.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 23:00   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ormai per una C mediamente accessoriata non bastano quasi 25.000€

figurati crossover e su di li
E buona parte del costo extra é legato ad un sacco di funzioni di "aiuto alla guida" (che presuppongono comunque che il guidatore sia pronto ad intervenire) ed a tutti gli accessori a livello di elettronica che sono stati progressivamente aggiunti.
Anche se si compra un modello base, si paga comunque almeno una parte dell'R&D legato a funzioni opzionali ed accessori non installati nel modello acquistato (componenti in comune al modello base ed a quelli con optional, con parti progettate per supportare cose che non sono presenti sul modello base, ecc.).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 09:04   #18
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi

ormai per una C mediamente accessoriata non bastano quasi 25.000€

figurati crossover e su di li
Dipende sempre da cosa si prende...... Io ho preso una Suzuki s-cross Hybrid Allgrip (4x4) pagandola alla fine poco più di 22.000.
E' un Crossover di segmento 'C'
Anche togliendo gli incentivi governativi (1500€) sarebbe costata 23500. Certo di listino era sui 27 o 28..... ma si sa che gli Italiani hanno la mania dello sconto, per cui prima gonfiano i listini.....per poi fare il teatrino della contrattazione (che sa tanto di mercatino africano) e dartela al prezzo giusto.....
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 09:35   #19
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non tutte

la t-roc in portogallo, la polo in spagna, a1 in belgio, q3 spagna, a3 e tt in ungheria, tuareg e cayenne in slovacchia e tante altre in giro per il mondo

tutte queste le paghi come premium deutschland qualitat

Ah vabbè, non lo sapevo. Le Golf e le nuove elettriche però di sicuro lo sono.

Quote:
La critica non è nella Volkswagen...... ma in tutti questi articoli che vogliono far passare l'auto (elettrica) da 40.000 € come auto normale per la classe media. Non lo è e non lo sarà per decenni in Italia.

Io prendo quello che mi posso permettere senza indebitarmi e senza dover fare troppi sacrifici.
Dell'usato non mi fido. Tra truffe di chi schilometra le auto e potenziali problemi non risolti .....) Preferisco tenere una macchina anche 20 anni (come ho fatto per la macchina precedente) e poi prenderne una nuova se me la posso permettere.
E allora fai bene. Probabilmente farei la stessa cosa al posto tuo. Uno non può andare a lavorare per pagarsi la macchina.

Quanto alle elettriche, i prezzi sono sicuro scenderanno.
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2021, 10:12   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se ti fai mille pipponi scorporando quota energia da quota linea e trasporto e oneri puoi autoconvincerti che costa poco, l'unico modo per vedere quanto uno paga il kwh è prendere il totale bolletta e dividerlo per il numero di kwh consumati e salvo iper promo è impossibile che salti fuori 0,14
Fino al mese di settembre se hai un contratto in cui paghi il prezzo unico nazionale, più il corrispettivo di commercializzazione il prezzo netto al kwh, è circa quello...
Poi ci devi mettere i costi fissi, le imposte e l'iva, facendo il conto da te suggerito si arriva mediamente sui 0,30

Poi da ottobre bella mazzata, aspettate quindi a farvi belli che fate il pieno con 7€ !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1