Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2021, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...rm_101318.html

Secondo Reuters e Bloomberg, NVIDIA ha fatto delle concessioni non meglio precisate all'antitrust UE per finalizzare l'acquisizione di Arm. L'UE prenderà una decisione il 27 ottobre, ma è probabile che ci sarà un approfondimento d'indagine di quattro mesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 17:38   #2
Min01987
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
La vedo veramente dura che ARM possa essere effetivamente di proprietà di Nvidia ( o di altre realtà attive nel settore ), solo qualcuno fuori settore, come fondi, banche ( come adesso ) ect...
Min01987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 20:14   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Mah
Se devono tirar fuori concessioni già alla commissione UE mi sa che nVidia avrà grossissimi problemi quando dovrà affrontare ostacoli più ostici come UK e Cina
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 22:35   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
il problema è che non ci sono architetture alternative per i concorrenti,la maggior parte dei soc per smartphone ,tablet e smartwatch è arm (forse è restato qualche rimasuglio di mips ma è qualche raro prodotto cinese) e già ci sono alcuni personal computer che hanno cominciato a montarli,il resto è x86.
Risc 5,o meglio Risc V è ancora indietro per essere considerata una architettura matura,ci sono solo soc e prodotti destinati per ora a scopo di sviluppo,anche open power non può essere più di tanto considerata e mips è messa proprio in coda a tutto.
Se nvidia acquisisce arm,avrebbe un certo vantaggio temporale sulle architetture e sugli sviluppi dei suoi soc,un esempio è la joint venture che sta facendo microsoft con amd e samsung per sviluppare un soc/cpu su base arm per contrastare l'ottimo M1 di apple,in questo caso,a microsoft converrebbe usare un soc sviluppato da nvidia/arm perchè arriverebbe sul mercato molti mesi prima e magari più performante visto che nvidia avrebbe a disposizione i progetti molto prima e magari adattare le future architetture arm a viaggiare meglio sulle sue interconnessioni e gpu integrate e quant'altro.
Secondo me si potrebbe lasciare acquisire arm da nvidia ma fra 4 o 5 anni,in modo da dare al mercato una valida alternativa come un risc V performante e scalabile,ora come ora è troppo presto.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 10:48   #5
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
@supertigrotto
hai ragione, ma personalmente credo che se siamo in regime di libera concorrenza allora nvidia può acquisire ARM se ne ha le capacità eventuali concorrenti come RISC V che citavi sono loro che dovrebbero accelerare il passo e non forzare gli altri ad aspettare, anzi se l'acquisizione va in porto chi non mi dice che altre realtà virino per accelerare lo sviluppo di RISC V ? rimango dell'idea che se ARM deve rimanere neutrale allora ne doveva essere vietata la vendita a monte quindi o la holding di ARM rifiutava a suo tempo l'offerta oppure dovevano cambiare situazione societaria per essere inacquistabili diciamo così
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 12:50   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Io continuo a non capire cosa c'entri l'antitrust dell'UE con ARM che è inglese e quindi ormai fuori dall'UE.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 13:20   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Io continuo a non capire cosa c'entri l'antitrust dell'UE con ARM che è inglese e quindi ormai fuori dall'UE.
ARM e nVidia vendono anche nella UE, e quindi devono rispettare le norme UE
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 13:35   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
ARM e nVidia vendono anche nella UE, e quindi devono rispettare le norme UE
Ok, ma rispettare le norme in UE è molto diverso dal bloccare l'acquisizione.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 21:38   #9
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ok, ma rispettare le norme in UE è molto diverso dal bloccare l'acquisizione.
Tra le norme da rispettare ci sono quelle sull'abuso di posizione dominante, evitare la formazione di monopoli e quello che obbliga le aziende di condividere brevetti basilari dietro pagamento di royalty giuste (non ricordo il termine di questi brevetti).

La tecnologia ARM é alla base di tutti i processori non x86 e Nvidia deve dare alcune garanzie sul suo futuro comportamento. O almeno credo che il discorso sia questo.
Oltre alla UE anche Cina e USA dovranno dare il loro benestare alla fusione.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 08:48   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Tra le norme da rispettare ci sono quelle sull'abuso di posizione dominante, evitare la formazione di monopoli e quello che obbliga le aziende di condividere brevetti basilari dietro pagamento di royalty giuste (non ricordo il termine di questi brevetti).

La tecnologia ARM é alla base di tutti i processori non x86 e Nvidia deve dare alcune garanzie sul suo futuro comportamento. O almeno credo che il discorso sia questo.
Oltre alla UE anche Cina e USA dovranno dare il loro benestare alla fusione.
Si ma come ho già detto ARM è inglese, fuori dall'UE. E' la giurisdizione che non capisco, non la questione della eventuale posizione dominante. Come può l'UE avere potere sull'acquisizione di un'azienda che non è nell'UE?

Ultima modifica di Unrue : 08-10-2021 alle 08:51.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2021, 10:42   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si ma come ho già detto ARM è inglese, fuori dall'UE. E' la giurisdizione che non capisco, non la questione della eventuale posizione dominante. Come può l'UE avere potere sull'acquisizione di un'azienda che non è nell'UE?
Non conta dove hai la sede, conta dove vendi la tua roba.
Pure Google deve rispettare le norme UE
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1