Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2021, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...nr_100340.html

Virgin Galactic ha annunciato i partecipanti alla missione Unity 23. L'equipaggio prevederà la partecipazione di tre componenti italiani e in particolare due colonnelli dell'Aeronautica Militare Italiana e un ricercatore del CNR.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 20:02   #2
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
No ma, seriamente?
Mettono la "tuta con i sensori" ad un paracadutista, tanto la durata più o meno e quella, costa molto meno.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 21:25   #3
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 709
Corri a dirglielo, genio.
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2021, 23:34   #4
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
No ma, seriamente?
Mettono la "tuta con i sensori" ad un paracadutista, tanto la durata più o meno e quella, costa molto meno.
Ovviamente questa partecipazione non ha valore scientifico, sono solo supercazzole pretestuose, ma c'è una spiegazione dietro: questo Walter Villadei è il tizio dell'areonautica militare che voleva fare l'astronauta ma è stato bocciato dal programma ESA in quanto inidoneo, ma che grazie a una raccomandazione politica di alto livello (sponsor il leghista Giancarlo Giorgetti) è stato prima mandato ad addestrarsi come "cosmonauta" dai russi, ovviamente pagando, con l'idea di mandarlo poi sulla ISS come inutile ospite pagante degli stessi russi. Mandarlo in un volo suborbitale dello spazioplano turistico di Virgin fa parte dello stesso intento: accontentare il tizio che potrà così vantarsi di essere "astronauta". Il tutto sempre a spese del contribuente italiano, sia chiaro.
En passant: questa buffonata del voler lanciare il raccomandato di turno nello spazio è la causa delle dimissioni della validissima astronauta Cristoforetti, che non è più un'astronauta italiana ma dell'ESA e in quella veste andrà a comandare la ISS.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 08:13   #5
azetaelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Ovviamente questa partecipazione non ha valore scientifico, sono solo supercazzole pretestuose, ma c'è una spiegazione dietro: questo Walter Villadei è il tizio dell'areonautica militare che voleva fare l'astronauta ma è stato bocciato dal programma ESA in quanto inidoneo, ma che grazie a una raccomandazione politica di alto livello (sponsor il leghista Giancarlo Giorgetti) è stato prima mandato ad addestrarsi come "cosmonauta" dai russi, ovviamente pagando, con l'idea di mandarlo poi sulla ISS come inutile ospite pagante degli stessi russi. Mandarlo in un volo suborbitale dello spazioplano turistico di Virgin fa parte dello stesso intento: accontentare il tizio che potrà così vantarsi di essere "astronauta". Il tutto sempre a spese del contribuente italiano, sia chiaro.
En passant: questa buffonata del voler lanciare il raccomandato di turno nello spazio è la causa delle dimissioni della validissima astronauta Cristoforetti, che non è più un'astronauta italiana ma dell'ESA e in quella veste andrà a comandare la ISS.
ah ecco, questo spiega tutto
Mi chiedevo quali cavolo di "esperimenti scientifici" potessero fare in un volo di 4 ore (in cui la fase suborbitale durerà poi si e no qualche decina di minuti). Giusto il tempo di scattare tre foto ricordo e si torna indietro.
PS: sarebbe più utile un volo di sola andata almeno sto tizio ce lo leviamo dai maroni
azetaelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 08:51   #6
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5131
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Ovviamente questa partecipazione non ha valore scientifico, sono solo supercazzole pretestuose, ma c'è una spiegazione dietro: questo Walter Villadei è il tizio dell'areonautica militare che voleva fare l'astronauta ma è stato bocciato dal programma ESA in quanto inidoneo, ma che grazie a una raccomandazione politica di alto livello (sponsor il leghista Giancarlo Giorgetti) è stato prima mandato ad addestrarsi come "cosmonauta" dai russi, ovviamente pagando, con l'idea di mandarlo poi sulla ISS come inutile ospite pagante degli stessi russi. Mandarlo in un volo suborbitale dello spazioplano turistico di Virgin fa parte dello stesso intento: accontentare il tizio che potrà così vantarsi di essere "astronauta". Il tutto sempre a spese del contribuente italiano, sia chiaro.
En passant: questa buffonata del voler lanciare il raccomandato di turno nello spazio è la causa delle dimissioni della validissima astronauta Cristoforetti, che non è più un'astronauta italiana ma dell'ESA e in quella veste andrà a comandare la ISS.
Povero Villadei, con quello che ha speso di avvocati per far scrivere a tutti i giornali, quando la Cristoforetti si è dimessa, il biglietto se lo poteva pagare da solo...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 11:46   #7
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da peppapig Guarda i messaggi
Corri a dirglielo, genio.
Non c'è bisogno di essere "genio" basta non essere un povero imbecille totalmente ignorante come te.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2021, 18:27   #8
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 463
Grande scienza in orbita con l'equivalente high tech moderno del vomit comet che ti fa stare in microgravità per pochissimo tempo, non necessario a poter fare alcun esperimento serio (figuriamoci quelli di studio dei materiali che richiedono mesi di esposizione in orbita).
Cosa non si fa per coprire il fatto che *qualcuno* è fissato con l'idea di andare in orbita anche solo un'oretta per poter attaccare l'etichetta "astronauta" al campanello di casa.
Capisco perché Samantha Cristoforetti ha appeso l'uniforme al chiodo ed è diventata astronauta civile...
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1