Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2021, 14:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...rte_97833.html

Il rover cinese Zhurong è quasi pronto a entrare nelle prime fasi operative della sua missione della durata di 90 sol. Ci vorrà ancora qualche giorno prima di vederlo effettivamente sulla superficie, nel frattempo emergono nuove informazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 15:05   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4476
Quote:
Il rover cinese Zhurong si prepara alle prime fasi operative sulla superficie di Marte
STERMINARE !!!
STERMINARE !!!
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 15:17   #3
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5655
Quote:
Essendo la prima operazione sulla superficie del Pianeta Rosso, gli scienziati e gli ingegneri stanno operando con la dovuta calma. Come spesso accade, quando si tratta di missioni spaziali cinesi, le informazioni sono difficili da reperire.

Una delle domande è "come mai non abbiamo ancora una fotografia da parte del rover cinese?"
Quote:
e la risposta è complicata.
non è complicata la risposta
Quote:
La motivazione principale è che il Zhurong non può contare su strutture come il Deep Space Network della NASA e quindi ha una larghezza di banda disponibile bassa: si parla di un range tra i 10 bit/s e i 16 bit/s.
ma è complicata la soluzione, che è politica.

Quote:
La NASA non può collaborare con la CNSA per permettere comunicazioni più agevoli mentre un aiuto potrebbe arrivare dall'ESA. L'agenzia spaziale europea già in passato si era resa disponibile ad aiutare quella cinese (con il monitoraggio della missione Chang'e-5).
Quote:
Una delle parti interessanti del rover cinese riguarda l'alimentazione. A differenza di Curiosity e Perseverance (che utilizzano un RTG) ci sono dei pannelli solari. Questa forma di alimentazione potrebbe comportare il problema della polvere marziana che vi si accumula sopra riducendone l'efficienza.

Per cercare di mitigare questa situazione, gli ingegneri cinesi hanno utilizzato una duplice strategia. Da un lato i pannelli solari possono muoversi permettendo di far cadere la polvere accumulata e consentendo anche di posizionarli per avere una maggiore efficienza nell'irraggiamento. Ma la polvere marziana aderisce tenacemente alle superfici: per questo i pannelli solari sono rivestiti da uno speciale polimero simile alla superficie delle "foglie di loto". Creando un cuscinetto d'aria tra il pannello e la polvere, questa non rimane adesa ed è più facile farla scivolare via.
GE-NIA-LE! smuovere i pannelli per fare cadere la polvere! G.E.N.I.A.L.E.
come non ci hanno pensato alla NASA?

un semplice tergicristallopannello? la "gomma della spazzola" forse avrebbe avuto problemi di resistenza alle temperature...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 18-05-2021 alle 15:24.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 15:25   #4
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Ma la polvere marziana aderisce tenacemente alle superfici: per questo i pannelli solari sono rivestiti da uno speciale polimero simile alla superficie delle "foglie di loto". Creando un cuscinetto d'aria tra il pannello e la polvere, questa non rimane adesa ed è più facile farla scivolare via.
Non ditelo alla Zeiss che sennò fa causa alla CNSA

(usano praticamente le stesse parole per descrivere il loro trattamento LotuTec XD)
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2021, 16:31   #5
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Non mi tornano i conti.
Se è vero che la banda disponibile è di 10-16 bit/s, allora il coso può trasmettere al massimo da 108 a 173 kB per giorno terrestre (al lordo dell'overhead di codifica e solo se la ricezione fosse possibile h24). Mi chiedo come possa trasmettere informazioni scientifiche utili nel tempo di missione disponibile, o anche solo le immagini necessarie per pianificare i movimenti sul terreno.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1