Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2021, 13:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/co...com_97560.html

In occasione della finale di Coppa Italia 2021 tra Atalanta e Juventus verrà emessa una serie collezionabile di NFT grazie ad un accordo in esclusiva con la piattaforma Crypto.com

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 15:45   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Ok, figurine a 10000 euro. Ognuno e' libero di bruciare i soldi come crede...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2021, 20:23   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Le inventano tutte, pur di riuscire a scucire soldi ai vari polli che ci cascano.
E a sto giro, non devono nemmeno preoccuparsi di produrre qualcosa di tangibile. Hanno fatto jackpot.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 00:24   #4
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ok, figurine a 10000 euro. Ognuno e' libero di bruciare i soldi come crede...
E' un rischio ovviamente, ma in quanto "primi di una categoria" fra una decina d'anni potrebbero valere milioni. Anche nulla ovviamente, ma è difficile, dubito che, con la debita pazienza, il valore non sarà almeno pari a quanto speso.

Chi li compra ovviamente non lo fa per guardarseli, ma per speculare sul valore, del resto se una crittovaluta, oggetto digitale fungibile (cioè come lei ce ne sono tante e tutte uguali) può valere 50.000 dollari, perché un oggetto digitale non fungibile (cioè unico) non può valere di più? Immaginate un "bitcoin serie speciale", cioè come gli altri, ma non del tutto, e che come lui invece che 21 milioni ce ne sono solo 10. Ovviamente non varrebbe 50.000$, ma molto di più, perché l'offerta sarebbe molto ridotta a fronte di una domanda molto alta.

Tutto dipende da quanto è famoso, se faccio io l'NFT del messaggio che sto scrivendo varrà zero oggi come fra 10 anni, ma questa roba non la sto facendo io.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 05:37   #5
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Le inventano tutte, pur di riuscire a scucire soldi ai vari polli che ci cascano.
E a sto giro, non devono nemmeno preoccuparsi di produrre qualcosa di tangibile. Hanno fatto jackpot.
Già ero nauseato prima, ora sto vomitando.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 12:31   #6
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Questa figurina, di cui ne esistono 57 esemplari, è stata venduta per 2,8 milioni di dollari



Nessuno si è mai fasciato la testa per questo, nessuno ha pensato che il mondo fosse impazzito, se mai molti (americani) hanno sperato di ritrovarsene una in soffitta. Ci hanno fatto anche un film.

Perché non ha destato le stesse ansie degli NFT? Perché è "vera"? Certo, è vera quando può essere vero un pezzo di carta, ne ho parecchi di pezzi di carta sulla mia scrivania, ne volete?

La sua specialità non è la carta, è la rarità, che insieme alla notorietà ha prodotto la domanda, e il prezzo conseguente. Questa regola si applica a tutto, se pensate che sia il supporto o il media a fare la differenza allora vi serve ancora un po' di tempo per assimilare il concetto.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 12:46   #7
Dattofree
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Questa figurina, di cui ne esistono 57 esemplari, è stata venduta per 2,8 milioni di dollari



Nessuno si è mai fasciato la testa per questo, nessuno ha pensato che il mondo fosse impazzito, se mai molti (americani) hanno sperato di ritrovarsene una in soffitta. Ci hanno fatto anche un film.

Perché non ha destato le stesse ansie degli NFT? Perché è "vera"? Certo, è vera quando può essere vero un pezzo di carta, ne ho parecchi di pezzi di carta sulla mia scrivania, ne volete?

La sua specialità non è la carta, è la rarità, che insieme alla notorietà ha prodotto la domanda, e il prezzo conseguente. Questa regola si applica a tutto, se pensate che sia il supporto o il media a fare la differenza allora vi serve ancora un po' di tempo per assimilare il concetto.
Chi critica lo fa semplicemente per partito preso. Ho venduto anni fa un Cartier da collezione a 5 volte il suo costo d'acquisto. In realtà mi fu regalato ma aveva una cosa che lo rendeva unico. L'unicità e la rarità insieme alla domanda fanno il prezzo finale. Non ha importanza come è fatto e da cosa è fatto.
Dattofree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 07:15   #8
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Secondo me è molto diverso da una figurina o da una moneta con un difetto o un oggetto con un particolare unico.
Qui si è deciso a priori che quella cosa sarà costosa e non perchè sia difficile da produrre (impossbile) o sia un caso/errore o perchè il tempo abbia voluto così.
Per questo secondo me quelle cose non hanno valore, sono artificiali.
Sono un po' come quelle collezioni della Lira in oro, vendute a 4 volte il prezzo del loro peso in oro. Chi le vende ha deciso che valgono così ma lo stai forzando, non è il loro naturale valore di mercato.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 08:43   #9
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
Secondo me è molto diverso da una figurina o da una moneta con un difetto o un oggetto con un particolare unico.
Qui si è deciso a priori che quella cosa sarà costosa e non perchè sia difficile da produrre (impossbile) o sia un caso/errore o perchè il tempo abbia voluto così.
Per questo secondo me quelle cose non hanno valore, sono artificiali.
Sono un po' come quelle collezioni della Lira in oro, vendute a 4 volte il prezzo del loro peso in oro. Chi le vende ha deciso che valgono così ma lo stai forzando, non è il loro naturale valore di mercato.
Veramente esistono da sempre beni che sono volutamente costosi perchè prodotti in numero limitato (e le carte/figurine da collezione sono uno degli esempi più lampanti).

Quindi non è vero che il "decidere a priori" sia in questo caso una novità, anzi. La tua logica è pretestuosamente fallace: dai come unica alternativa per un alto valore alla rarità dei beni "materiali" quelli che esistono in bassi numeri solo per caso o problemi insormontabili, ma questo non vuol dire che non possano esistere beni in produzioni limitate per scelta. E difatti la storia è piena di casi di questo genere.
E d'altro canto "produzione limitata" è una terminologia che non ho certo inventato io.

A prescindere dal valore di partenza e dal fatto che si parli di un oggetto immateriale (digitale), tra i detrattori ancora devo leggere una sola obiezione che non si possa applicare anche ai beni materiali che circolano da secoli.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 13:09   #10
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Veramente esistono da sempre beni che sono volutamente costosi perchè prodotti in numero limitato (e le carte/figurine da collezione sono uno degli esempi più lampanti).

Quindi non è vero che il "decidere a priori" sia in questo caso una novità, anzi. La tua logica è pretestuosamente fallace: dai come unica alternativa per un alto valore alla rarità dei beni "materiali" quelli che esistono in bassi numeri solo per caso o problemi insormontabili, ma questo non vuol dire che non possano esistere beni in produzioni limitate per scelta. E difatti la storia è piena di casi di questo genere.
E d'altro canto "produzione limitata" è una terminologia che non ho certo inventato io.

A prescindere dal valore di partenza e dal fatto che si parli di un oggetto immateriale (digitale), tra i detrattori ancora devo leggere una sola obiezione che non si possa applicare anche ai beni materiali che circolano da secoli.
Va bene hai ragione tu.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2021, 14:24   #11
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
Secondo me è molto diverso da una figurina o da una moneta con un difetto o un oggetto con un particolare unico.
Qui si è deciso a priori che quella cosa sarà costosa e non perchè sia difficile da produrre (impossbile) o sia un caso/errore o perchè il tempo abbia voluto così.
Nessuno decide a priori il valore delle cose, io posso vendere il mio gatto per un miliardo, ma per valere DAVVERO un miliardo serve una persona che lo compra per un miliardo.

Per la stessa ragione, non c'è nessun motivo per cui qualcosa di "difficile da produrre" o "unico" debba valere molto, ogni giorno creiamo cose uniche che sarebbe impossibile riprodurre, ma purtroppo non hanno nessun valore sul mercato.

In ogni caso l'NFT risponde ad almeno una delle due caratteristiche che hai attribuito ad una figurina reale, cioè è impossibile riprodurlo, ce ne sarà solo uno e non si può falsificare, per questo si usano.


Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
Sono un po' come quelle collezioni della Lira in oro, vendute a 4 volte il prezzo del loro peso in oro. Chi le vende ha deciso che valgono così ma lo stai forzando, non è il loro naturale valore di mercato.
Sul serio pensi che l'oro abbia un valore di mercato "naturale"?

L'oro non vale nulla finché il mercato non gli attribuisce un valore, non si mangia, non si beve, non produce energia... Il valore è solo ed esclusivamente funzione di incontro tra domanda e offerta, se fossi da solo su Marte un kg di patate avrebbe un valore, ma un kg d'oro no.

Ultima modifica di mmorselli : 10-05-2021 alle 14:27.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1