Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2021, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ore_97336.html

La Corolla con cui Toyota parteciperà alla 24 ore della Super Taikyu Series utilizzerà l'idrogeno per alimentare un motore a combustione interna

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 00:00   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Altro che biofuel, l'idrogeno è la strada e probabilmente dal 2025 la F1 potrebbe esserne la maggior promotrice.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 00:38   #3
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1996
per una questione di logistica e pericolosità lo vedo molto bene su treni e navi e meno nell'automotive.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 08:26   #4
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Altro che biofuel, l'idrogeno è la strada e probabilmente dal 2025 la F1 potrebbe esserne la maggior promotrice.
Con un consumo di 50 litri per 100km, l'idrogeno sulle auto avrà successo, solo se il motore riuscirà a scindere l'idrogeno dall'aria autonomamente.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 09:12   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5510
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Con un consumo di 50 litri per 100km, l'idrogeno sulle auto avrà successo, solo se il motore riuscirà a scindere l'idrogeno dall'aria autonomamente.
La densita' energetica dell'idrogeno e' quella e non si cambia. Magari e' possibile lavorare sull'efficienza dei motori a combustione per adattarlo a questo gas. Sarei curioso di vedere un confronto tra questa soluzione e le fuel cell con motore elettrico, sul piano dell'efficienza.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 09:19   #6
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
La densita' energetica dell'idrogeno e' quella e non si cambia.
Ed è per questo che Volkswagen ha abbandonato la ricerca sull'idrogeno.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 10:33   #7
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
La densita' energetica dell'idrogeno e' quella e non si cambia. Magari e' possibile lavorare sull'efficienza dei motori a combustione per adattarlo a questo gas. Sarei curioso di vedere un confronto tra questa soluzione e le fuel cell con motore elettrico, sul piano dell'efficienza.
Con una semplice ricerca, ho trovato su Wikipedia un resoconto sull’efficienza dell'idrogeno rispetto allo auto a batterie:

https://it.wikipedia.org/wiki/Econom..._fuel-cell.png

a batterie Litio 86%, mentre a fuel-cell 25%
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 12:32   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12983
100 km con 50 litri ?.. wow.. un disastro visto il potere calorifico dell'idrogeno..

è strano visto che dovrebbero rendere quasi il doppio della benzina

141 MJ/kg l'idrogeno
43 MJ/Kg la benzina

per cui mi aspettavo qualcosa di meglio.. è evidente che la strada sui motori è molto in salita perchè sarebbe presumibile pensare a 50 litri di idrogeno (che sono tantini..) per percorrere almeno 1.500 km... e non 100..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 12:41   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
La densita' energetica dell'idrogeno e' quella e non si cambia. Magari e' possibile lavorare sull'efficienza dei motori a combustione per adattarlo a questo gas. Sarei curioso di vedere un confronto tra questa soluzione e le fuel cell con motore elettrico, sul piano dell'efficienza.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 12:42   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12983
p.s. ho visto la Mirai sul sito Toyota e capisco la paura di chi vende auto a pile..
5 minuti per il pieno, 650 km di autonomia con un pieno senza problemi di variazione temperatura etc..

effettivamente non è per niente male l'idea di Toyota e stanno investendo per una rete di distributori in europa.. se arrivano i distributori potrebbero arrivare anche le auto a idrogeno senza pile (la Mirai è fuellcell) ..

spero ce la facciano perchè sarebbe una bella cosa e poco cambia se le pile al litio sono più efficienti nel gestire energia.. sono uno schifo ecologicamente parlando e un disastro per l'ambiente con una marea di problemi anche per l'utilizzo normale e obbligano ad una transizione energetica inutilmente dispendiosa per la gente in un periodo di crisi economica che durerà anni..

l'idrogeno ha una marea di vantaggi e speriamo prenda piede perchè seguire come pecore tesla è ridicolo.. alla faccia degli utonti..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 13:28   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14195
Praticamente usano il motore della yaris gr convertito ad idrogeno.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 15:21   #12
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
La tecnologia fallimentare di questo decennio.
Incredibile come si stiano scavando la fossa da soli, invece di cercare di recuperare un po’ di gap (incolmabile) con tesla.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 18:39   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Se perdono ....
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1