Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2021, 11:54   #1
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10005
HomeKit e eufyCam 2C

ciao a tutti.
ho appena ricevuto il kit eufyCam 2C (HomeBase 2, 2 cam) + una cam aggiuntiva.
ho installato la HomeBase collegandola al router (via cavo), ho aggiunto la HomeBase ai dispositivi tramite l'app Casa, quindi ho aggiunto le 3 cam associandole alla HomeBase.
Ho poi scaricato e installato l'app Eufy Security dallo store.

ora, riassumo partendo con un: non ci capisco nulla!

premesso che ho una ATV4K che fa da hub per HomeKit, non capisco tutta una serie di cose:
1) HomeKit e l'app Eufy possono "coesistere" o si rompono le scatole a vicenda?
2) ho visto che un sacco di opzioni sono disponibili solo nell'app Eufy e non nell'app Casa. ho smanettato solo con quelle che non dovrebbero influire sull'integrazione con HomeKit, ma come si fa ad essere sicuri?
3) le cam sono sempre attive? mi spiego: se apro l'app Casa vedo l'ultimo stream di ogni camera, se ci clicco sopra mi va in live (anche se una delle tre sta facendo i capricci). se apro l'app Eufy e vedo nella scheda Sicurezza vedo che di default è impostata su "A casa". cosa significa? che se esco devo manualmente cambiare modalità? o ci pensa HomeKit?
4) nell'app Eufy vedo che posso impostare notifiche/registrazioni per ogni cam e per ogni modalità (anche la "A casa") quindi per esempio ricevo notifiche e registra (ma da quello che capisco, solo in locale) quando passo davanti ad una cam, ma NON ricevo notifiche dall'app Casa. quindi? sono due cose separate perché per l'app Casa sono "in casa" e quindi non fa partire nessuna registrazione/notifica?
5) vorrei impostare manualmente / tramite siri il fatto che una data cam deve diventare "attiva" (=se rileva movimento -> notifica e registrazione).
esempio:
cam 1 -> punta verso la porta d'ingresso
cam 2 -> punta verso le finestre
cam 3 -> punta verso i lucernari sopra il soppalco
ora, se sono a casa, mi sta bene che non registri nulla / non mi arrivino notifiche. però per esempio se sto sul soppalco e mi metto ad ascoltare musica con le cuffie (tanto per fare un esempio), vorrei poter attivare al volo la cam 1 in modo che invii notifiche / registri l'evento se rileva movimento. dovrei creare un'automazione?
stessa cosa se volessi attivare cam 1 e cam 2 quando vado a dormire. nuova automazione?

scusate le tante domande ma sono un po' confuso dal funzionamento di queste cam e dal "doppione" tra app Casa e Eufy Security.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 15:55   #2
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10005
aggiornamento, se a qualcuno dovesse interessare.

dopo qualche tentativo ho abbandonato HKSV e sono tornato ad usare l'app di Eufy e a gestire le 3 cam con quella.

motivazioni?

svariate:
- con HKSV le cam sono praticamente sempre attive, causando quindi un notevole consumo di batteria anche quando, teoricamente, non dovrebbero fare nulla perché sei "in casa" e non hai attivato alcun "allarme"
- la qualità video streaming/registrato è inferiore rispetto all'originale
- quando diventa buio le cam accendono il faretto (o il led infrarossi, a seconda dell'opzione) sempre e cmq, anche quando si è "in casa" e senza "allarmi". praticamente muovendoti in casa con poca luce i faretti si accendono appena il sensore di movimento rileva qualcosa
- quanto viene registrato è di difficile consultazione. occorre aprire l'app Casa, accedere alla specifica cam, quindi scorrere a mano la minuscola timeline fino a trovare l'evento che interessa

troppe limitazioni e impostazioni "assurde".
quindi addio HKSV (peccato, mi interessava per l'interazione con iPhone-ATV4K che fa da HUB e per la (presunta) maggiore sicurezza) e benvenuta app ufficiale.
con la Eufy Security posso configurare correttamente le cam di "non fare nulla", quindi niente video registrati a caso, niente accensioni indesiderate di faretti, ecc ecc.
per ogni cam posso impostare cosa fare (per esempio se mandare solo una notifica, se registrare, se far suonare l'allarme della cam, se far suonare l'allarme della base) ecc ecc.
poi nell'app è presente un calendario con le date in cui si è verificato un evento, quindi è decisamente più facile andare a ripescare il video, senza dover sapere quale cam l'ha registrato.

boh, ci contavo tanto in HKSV ma per ora è stata una grossa delusione.
forse con cam + costose o non a batteria si comporta meglio, non so.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 14:47   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
ciao

adesso non so se usi ancora i prodotti Eufy perche' ho rispolverato questo tuo vecchio post del 2021 ma di gia' che usando cerca l'ho trovato ti chiedevo come ti trovi

io sono in procinto di cominciare a mettere qualcosa nel senso che come fine ultimo avrei in testa di mettere il serverino dedicato HomeBase S380 (HomeBase 3) con un po di videocamere collegate, non so ancora quante ma credo tra le 5 e le 8, una per volta

non sapevo se usare una cosa come un nas synologi o qualcosa del genere ma forse avere una cosa dedicata che fa solo questo e' meglio anche perche' non e' che sia una spesa cosi' esosa se fatta per gradi e comunque dovrebbe essere abbastanza a prova di idiota
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 16:42   #4
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10005
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ciao

adesso non so se usi ancora i prodotti Eufy perche' ho rispolverato questo tuo vecchio post del 2021 ma di gia' che usando cerca l'ho trovato ti chiedevo come ti trovi

io sono in procinto di cominciare a mettere qualcosa nel senso che come fine ultimo avrei in testa di mettere il serverino dedicato HomeBase S380 (HomeBase 3) con un po di videocamere collegate, non so ancora quante ma credo tra le 5 e le 8, una per volta

non sapevo se usare una cosa come un nas synologi o qualcosa del genere ma forse avere una cosa dedicata che fa solo questo e' meglio anche perche' non e' che sia una spesa cosi' esosa se fatta per gradi e comunque dovrebbe essere abbastanza a prova di idiota
le uso ancora, sempre non collegate ad Homekit perché permangono tutti i problemi riscontrati nel 2021.
quindi c'è il loro hub e gestisco tutto tramite l'app dedicata sul telefono.
tutte le Eufy (per quello che ne so) sono esclusivamente "on line". senza internet non servono praticamente ad una ceppa.
a posteriori non le ricomprerei mai (vedi anche i svariati problemi di sicurezza in cui sono incappati, tipo che un tizio random vedeva lo streaming video di un altro tizio random, e dall'app poteva controllare le telecamere non sue (quindi guardare/registrare/parlare (perché hanno microfono e altoparlante) con gente sconosciuta... da brividi).

avevo provato a blindare da router tutte le porte possibili e immaginabili (cercando su google/reddit/ecc i vari suggerimenti) e più o meno qualche cosa si riusciva ad impedire, ma era troppo uno sbattimento inseguire i cambiamenti di FW ecc ecc.

se si vuole una soluzione "in casa", meglio puntare su device che non hanno bisogno dell'accesso ad internet per funzionare.
poi per controllarle, se si ha un NAS tipo Synology o QNAP hanno le loro applicazioni di NVR e con quelle si gestiscono tutte le cam in locale.

sicuramente ci sono altre soluzioni più economiche di un NAS, ma non ho mai indagato.

quanto alle cam con supporto homekit, sono poche perché al solito la "certificazione" Apple costa, e i produttori non hanno troppa voglia di investire.
forse se ce ne sono che supportano matter potrebbero funzionare anche con Homekit, ma non ho mai indagato / approfondito.

ormai mi tengo le Eufy finché non muoiono e poi ci penserò.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 17:27   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
le uso ancora, sempre non collegate ad Homekit perché permangono tutti i problemi riscontrati nel 2021.
quindi c'è il loro hub e gestisco tutto tramite l'app dedicata sul telefono.
tutte le Eufy (per quello che ne so) sono esclusivamente "on line". senza internet non servono praticamente ad una ceppa.
a posteriori non le ricomprerei mai (vedi anche i svariati problemi di sicurezza in cui sono incappati, tipo che un tizio random vedeva lo streaming video di un altro tizio random, e dall'app poteva controllare le telecamere non sue (quindi guardare/registrare/parlare (perché hanno microfono e altoparlante) con gente sconosciuta... da brividi).

avevo provato a blindare da router tutte le porte possibili e immaginabili (cercando su google/reddit/ecc i vari suggerimenti) e più o meno qualche cosa si riusciva ad impedire, ma era troppo uno sbattimento inseguire i cambiamenti di FW ecc ecc.

se si vuole una soluzione "in casa", meglio puntare su device che non hanno bisogno dell'accesso ad internet per funzionare.
poi per controllarle, se si ha un NAS tipo Synology o QNAP hanno le loro applicazioni di NVR e con quelle si gestiscono tutte le cam in locale.

sicuramente ci sono altre soluzioni più economiche di un NAS, ma non ho mai indagato.

quanto alle cam con supporto homekit, sono poche perché al solito la "certificazione" Apple costa, e i produttori non hanno troppa voglia di investire.
forse se ce ne sono che supportano matter potrebbero funzionare anche con Homekit, ma non ho mai indagato / approfondito.

ormai mi tengo le Eufy finché non muoiono e poi ci penserò.


ma e' abbastanza inquietante quello che mi hai appena detto....

con le Eufy in pratica uno potrebbe guardare quello che vede le tue telecamere? allora lascio perdere,,, anche perche' vivo in un palazzo.... non e' che vorrei che un ragazzino nerd mi spiasse a casa mia

ma io non ho esperienza in merito, ho trovato queste telecamere a buon mercato, tra i 20 e i 40€ e hanno risoluzione da 2k , poi ci sono quelle nuove con risoluzione 4k e a sentir parlare chi le usa si trova bene

per internet mi servono solo per vedere quando non sono a casa

poi ci sarebbe il loro serverino per la sorveglianza che registra se vuoi ecc ecc e con un 200€ hai un sistema abbastanza chiavi in mano, poi ad aggiungere fai sempre presto

se pero' non ci si possono mettere ne password ne niente lascio perdere

tra l'altro con il loro serverino puoi anche non essere collegato ad internet, e mi pare anche solo con le telecamere puoi evitare di collegarti ad internet usando una memoria interna ssd , poi al massimo registra e guardi cosa ha registrato



non so se dal 2021 ad oggi non sia cambiato proprio nulla dal punto di vista della sicurezza..... sto cominciando a ripensarci
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2025, 18:48   #6
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
al momento ho trovato questo

https://www.hdblog.it/domotica/artic...mere-risposta/


e questo

https://www.hdblog.it/domotica/artic...afia-problema/

e questo

https://www.youtube.com/watch?v=HXqYCcpnDLM


poi vedo che ci sono questi problemi

https://www.reddit.com/r/EufyCam/com...offline/?tl=it


qui parlano di HomeKit ma sapevo gia' che poteva essere un problema
Ho anche degli altri apparecchi che non solo non funzionano con HomeKit ma non funzionano nemmeno con iOS, per usarli ho un cellulare Android e uso quello, quindi non e' che avessi grandi speranze


https://spider-mac.com/2023/02/01/le...ore-per-nulla/



io di videocamera ne ho usata un altra per una sera di un altra marca e non e' che facesse cosi' schifo, poi siccome c'e' il serverino di eufy volevo prendere le telecamere eufy per avere tutto centralizzato

il problema era che se tu ti servivi del cloud di eufy avresti potuto avere qualche problema di sicurezza, ma sembra che usando il loro server non ci sia neppure bisogno di una connessione ad internet e tutto funziona e registra, ovviamente se vuoi vedere cosa succede in casa quando sei fuori devi avercelo collegato ad internet


il synology robe del genere le utilizzerei anche ma per altre cose, poi, siccome sono cosi' ricchi di funzionalita' preferirei starne alla larga visto che poi sarebbe un gran casino impararle ad usare ecc ecc. e non e' che ho tantissimo tempo a disposizione
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v