Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2021, 06:32   #1
alps
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 27
Problemi di ATI MOBILITY RADEON 9000 su Debian Buster

Ciao a tutti!
Ho appena installato Debian 10.8.0 (DVD1) i386 su un vecchio notebook Pentium 4 che ha già Win XP e ho risolto il problema "MP-BIOS bug: 8254 timer not connected to IO-APIC" mettendo "noapic nolapic acpi=off".

Ora al riavvio è RADEON a dare problemi:

[drm:r100_ring_test] *ERROR* radeon: ring test failed (scratch(0x15E4)=0xCAFEDEAD) [drm:r100_cp_init] *ERROR* radeon: cp isn't working (-22).
radeon 0000:01:03.0: failed initializing CP (-22).
radeon 0000:01:03.0: Disabling GPU acceleration

Sul sito di Oracle dicono di mettere questo comando fra le opzioni di boot (quindi accanto a noapic nolapic etc.):
radeon.modeset=0

Il risultato è un altro errore:
[drm:radeon_init [radeon]] *ERROR* No UMS support in radeon module!

La scheda in questione è integrata da 64MB ed è una ATI MOBILITY RADEON 9000. Non saprei se ha bisogno di driver e/o firmware particolari non contenuti nei pacchetti che ho installato per Debian Buster (ossia firmware-misc-nonfree_20190114-2_all.deb firmware-ralink_20190114-2_all.deb firmware-amd-graphics_20190114-2_deb9u1_all.deb ).

Guardando in rete, mi sono imbattuto nel sito xorg ( https://www.x.org/releases/current/d...radeon.4.xhtml ) dove ho notato che dovrebbe esserci un driver compatibile con la mia scheda grafica. Magari scaricando e installando tale driver, potrei eliminare gli errori che mi si sono presentati.
Guardando meglio, in questa pagina https://www.x.org/wiki/RadeonFeature/
ho fatto caso che ci sono alcune interessanti risorse: Xorg radeon DDX, Mesa 3D driver, KMS DRM, libdrm.
Tuttavia non saprei quale (o quali) scaricare e installare (magari indicatemi anche dei link). L'importante poi è che la mia scheda grafica non subisca limitazioni riguardanti la risoluzione, l'accelerazione GPU e altro.
Grazie per il supporto!
alps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 07:55   #2
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Se hai poca RAM ad ogni modo il tutto sarà molto lento.

Secondo me potresti avere problemi con Wayland. Per lo meno in fasi avanzate nel boot.
Prova a disattivare Wayland: https://wiki.debian.org/GDM#Disabling_Wayland
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2021, 19:26   #3
alps
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 27
Grazie mille, wobbly!

Appena ho trovato un po' di tempo, ho seguito il tuo preziosissimo consiglio.
In effetti hai colto pienamente il punto!
Ho rimosso sia GDM che GNOME con questi comandi:

# sudo apt-get autoremove gdm3

# sudo apt-get autoremove --purge gnome*

# reboot


L'effetto è stato che sono scomparsi gli errori relativi alla scheda grafica RADEON e sono finalmente riuscito ad arrivare all'interfaccia grafica.

Come alternativa al display manager GDM, ho pensato a LightDM.
Quindi ho dato il comando di installazione ma mi pare che sia già installato (allego una foto). Onestamente non saprei dire però se questo display manager sia quello effettivamente in uso allo stato attuale.

Avendo installato all'inizio anche Xfce, MATE ed LXDE, non so come ma mi è stato caricato MATE.
Già predisposta la connessione ad internet (ho dovuto solo mettere la password per collegarmi al modem wi-fi), come ambiente non sembra male.
Ho visto però i requisiti hardware e con la RAM sono un po' tirato per quest'ambiente (ho 1Gb con un Pentium 4 da 3 ghz).

Sarebbe meglio uno tra Xfce e LXDE.
Mi pare di aver capito da questa pagina
https://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteG...mbientiDesktop
che a livello di requisiti minimi e consigliati, non ci sono grandi differenze tra questi due ambienti.
Forse dovrebbe dare una migliore e più piacevole esperienza d'uso il Xfce, sbaglio?
È più comodo in termini di utilità già installate? Ricordo che in LUBUNTU 18.04, LXDE non aveva già predisposta la connessione wi-fi (forse era una mancanza di LUBUNTU che Debian non ha, indipendentemente dal DE che si sceglie di utilizzare in Debian Buster). Ecco, sarebbe il caso di evitare di perdere tempo per installare vari pacchetti che magari in Xfce sono già inclusi.
Che mi consigli?

Infine, come faccio a cambiare DE da MATE ad uno dei due ambienti?
Posso agevolmente cambiarlo dal grub o dalla riga di comando?
Oppure c'è un'icona o qualcos'altro nella schermata di login al sistema?
C'è un modo poi per rendere la modifica permanente oppure una volta che si cambia ambiente verrà caricato il nuovo ambiente senza dover ripetere la scelta?

Grazie per il preziosissimo supporto!
Immagini allegate
File Type: jpg 20210425_232528-compressed.jpg (20.4 KB, 4 visite)
alps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v