Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2021, 09:18   #1
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
Upgrade CPU devo cambiare il dissipatore?

Ciao a tutti,
come da titolo
Ho un Fujitsu Esprimo e720 SFF con abbinata un i3-4170
L'intenzione sarebbe di sostituirlo con un i5-45XXs
Il TDP passa da 54w a 65w
Chiedo a voi perché non ne ho idea, i pc OEM utilizzano dissipatori che supportano tutti i tipi di CPU o dovrò sostituire anche questo con uno più performante?
Uso: home-office-web, niente di più
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 20:35   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
temperature massime finora raggiunte con l'attuale dissipatore?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 08:44   #3
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
Ho appena cambiato la pasta termica
perché la temperatura saliva parecchio (68°).
Direi che ora oscilla tra i 36 e i 44°
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:45   #4
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3909
Ci puoi tenere l'insalata in fresco.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 10:53   #5
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Ci puoi tenere l'insalata in fresco.
Quindi ci posso mettere un i5 versione S senza problemi di surriscaldamento
Lo prendo per un sì
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 12:17   #6
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3909
Aspetta pareri dei più esperti, cmq secondo me sì
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 19:45   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
concordo, se ora dopo il cambio pasta registri al max 44°C io proverei a tenere l'attuale dissipatore

se poi vedi che le temperature salgono troppo (over 80°C) o la ventola diventa troppo rumorosa perchè sempre a palla, allora lo sostituirai con qualcosa di più performante

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 19:46   #8
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
verifica il modello di dissipatore montato ed il TDP dichiarato, considera poi che i consumi dichiarati dai processori sono quelli a frequenza stock e non tengono conto del boost automatico sotto carico (verifica quello).

il mio processore ad esempio raddoppia il TDP tra stock e boost
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2021, 21:23   #9
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
e come posso verificare il modello del dissipatore?
è stock e non so dove dovrei guardare per capirlo, non c'ho mai fatto caso.
Deve essere scritto qualcosa sul dissi stesso?
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 09:47   #10
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo73 Guarda i messaggi
e come posso verificare il modello del dissipatore?
è stock e non so dove dovrei guardare per capirlo, non c'ho mai fatto caso.
Deve essere scritto qualcosa sul dissi stesso?
Sull'etichetta frontale della ventola del dissipatore ci sono vari codici che lo identificano, non saprei quale sia l'indentificativo esatto perchè se fai una ricerca su google scrivendo per intero quei codici che iniziano rispettivamente con e97 , cndp, dtc te lo trova comunque.


Comunque come ti ha già detto prima se non hai temperature o rumosirità assurde non farti paranoie.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 09:50   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
no, FedeG intendeva altro

se il dissipatore è quello base fornito da intel (cioè questo: https://static.bhphoto.com/images/mu...IMG_747155.jpg ) o se è diverso perchè così ha deciso fujitsu (nei pre assemblati spesso i componenti sono diversi, e generalmente peggiori)

se quindi è diverso sarebbe da capire per quale TDP è certificato, ma questo lo trovi scritto o sul sito di fujitsu o chiedendo loro tramite mail, sui dissipatori non è indicato alcunchè, neanche per quelli top costosissimi (mai sui siti relativi sì )


il discorso TDP si basava sul fatto che i dissipatori ufficiali (o quelli sostituiti dai preassemblatori quali fujitsu) smaltiscono bene il calore del processore solo quando questo funziona entro le specifiche base, dette stock. Nel momento in cui il processore lavora in overclock (ma anche solo con le sue frequenze di boost automatico) produce molto più calore rispetto a quando lavora entro i parametri stock. Ed è per questo che la mia domanda iniziale chiedeva il valore massimo mai raggiunto


se il massimo assoluto mai raggiunto per il tuo utilizzo è 68° allora come ti dicevo io proverei a tenere intanto questo e casomai sostituirlo se con la nuova cpu questo valore sale sopra agli 80°



per determinare il valore massimo assoluto potresti lanciare questi bench test:
- cinebench
- realbench 2.56

tenendo monitorata la temperatura raggiunta con un programma quale hwinfo, coretemp, speedfan ecc ecc e fermo restando che questi bench test forse non rispecchiano l'uso che ne fai e quindi fuorvianti (la temperatura sarà moolto alta)

per cosa lo usi il pc?

ciao ciao


Edit
nel caso decidessi comunque per la sostituzione del dissipatore dovrai anche tenere conto del poco spazio disponibile e prenderne uno che di conseguenza possa poi farti richiudere il coperchio
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 10:46   #12
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
no, FedeG intendeva altro

se il dissipatore è quello base fornito da intel (cioè questo: https://static.bhphoto.com/images/mu...IMG_747155.jpg ) o se è diverso perchè così ha deciso fujitsu (nei pre assemblati spesso i componenti sono diversi, e generalmente peggiori)

se quindi è diverso sarebbe da capire per quale TDP è certificato, ma questo lo trovi scritto o sul sito di fujitsu o chiedendo loro tramite mail, sui dissipatori non è indicato alcunchè, neanche per quelli top costosissimi (mai sui siti relativi sì )


il discorso TDP si basava sul fatto che i dissipatori ufficiali (o quelli sostituiti dai preassemblatori quali fujitsu) smaltiscono bene il calore del processore solo quando questo funziona entro le specifiche base, dette stock. Nel momento in cui il processore lavora in overclock (ma anche solo con le sue frequenze di boost automatico) produce molto più calore rispetto a quando lavora entro i parametri stock. Ed è per questo che la mia domanda iniziale chiedeva il valore massimo mai raggiunto


se il massimo assoluto mai raggiunto per il tuo utilizzo è 68° allora come ti dicevo io proverei a tenere intanto questo e casomai sostituirlo se con la nuova cpu questo valore sale sopra agli 80°



per determinare il valore massimo assoluto potresti lanciare questi bench test:
- cinebench
- realbench 2.56

tenendo monitorata la temperatura raggiunta con un programma quale hwinfo, coretemp, speedfan ecc ecc e fermo restando che questi bench test forse non rispecchiano l'uso che ne fai e quindi fuorvianti (la temperatura sarà moolto alta)

per cosa lo usi il pc?

ciao ciao


Edit
nel caso decidessi comunque per la sostituzione del dissipatore dovrai anche tenere conto del poco spazio disponibile e prenderne uno che di conseguenza possa poi farti richiudere il coperchio
Home-office niente di più.
E' un secondo PC, in realtà ora lo usa mia sorella perché col portatile si trova male per lo smart-working.
Funziona bene ma cambiando la pasta termica,
qualche giorno fa, mi son detto ... perché non fare un upgrade!?!?
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 20:47   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
infatti, fai bene

prova con l'attuale dissi, se le temperature sforano poi ti suggeriamo cosa prendere in base a dimensioni e spesa

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 09:00   #14
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
ciao ciao[/quote]

Molto Bene,
Grazie a te e a tutti per le risposte :-)
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 09:00   #15
Gianpaolo73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 181
ciao ciao[/quote]

Molto Bene,
Grazie a te e a tutti per le risposte :-)
Gianpaolo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v