Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-01-2021, 22:21   #1
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Configurazione PC multi-funzione € 1500

Buonasera!
Vorrei rinfrescare un po' la mia configurazione pc. L'ho acquistato 5 anni fa e ho cambiato solo la scheda grafica, che è diventata una 1080.
Ho da spendere circa 1000 euro di componenti, forse anche 1200, tra cui un SSD ottimo, senza considerare la scheda grafica che sono incerto se mettere una 3080/90 o aspettare magari la prossima generazione ( ho visto video che già ora una 3090 regge "a fatica" il 4k di un valhalla, non vorrei che mi diventasse troppo vecchia già tra 6 mesi!)

Innanzitutto cominciamo a dire cosa faccio al pc:

- Tengo aperte almeno 30 schede chrome, affiancate da programmi Excel che a loro volta ospitano veri e propri programmi di lavoro (quindi molto pesanti).
- Recentemente ho preso l'abitudine a lavorare con 2 monitor, e credo che vorrei affiancare 2 4k appena scelgo quelli giusti (magari se avete un paio di consigli anche qua. Avevo un 4k 28 pollici, ma mi sono trovato MALISSIMO per gli occhi)
- Renderizzo con Sony vegas quasi quotidianamente. Roba in 2k di circa 40 minuti, dal peso di 6 7 giga.
- Utilizzo Photoshop a livello amatoriale. Miglioramento di circa 400 500 foto l'anno.
- Nel tempo libero il pc viene usato anche per gaming, solitamente gioco alle novità sperando di poter giocare a qualcosa in 4k con una buona qualità.

Di ram ora ne ho 16, e arrivo spesso al 60 70% di utilizzo. vorrei passare a 32 per stare tranquillo (2 banchi da 16 mi sembrano più intelligenti)

Ora, più o meno si è capito cosa mi serve e quale ulteriore upgrade farò. Vorrei però aggiungere una domanda:

Io mi baso molto sul benchmark, sul valore numerico che ha sul sito. Ho notato che, per esempio, un 10700k ha un valore di 19,5k e un amd 3900x ha + di 32k, però da vari test sembra quasi che il 10700k sia addirittura migliore sui giochi, rispetto al ryzen, anche se qua ho trovato valori veramente vari.. dalle immagini sembra superarlo a volte anche di 20 fps, dai video youtube invece il 10700k vince per una 10ina di fps, anche meno.. Tutto quel punteggio in più, dove gli fa acquistare guadagno? Solo di render?
Poi il prezzo dell'intel è stranamente più basso dell'amd anche

Ultima modifica di titan89 : 20-01-2021 alle 00:14.
titan89 è offline  
Old 20-01-2021, 05:56   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140030
Ciao
Dal precedente pc oltre alla scheda video cosa recupereresti? Case, alimentatore e dischi?
Io punterei sul ryzen 5800X, asus b550 tuf gaming e 2x16gb di ram 3600Mhz
celsius100 è online  
Old 20-01-2021, 10:21   #3
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Dal precedente pc oltre alla scheda video cosa recupereresti? Case, alimentatore e dischi?
Io punterei sul ryzen 5800X, asus b550 tuf gaming e 2x16gb di ram 3600Mhz
Credo che preferirei lasciare tutto come sta, magari togliendo qualche HDD che mi può essere utile
Quindi mettiamo in conto un pc completo, cercando di comprare poi un'ottima scheda video in futuro (non so ancora quanto ci voglio spendere, però la vorrei abbastanza performante!)

stavo guardando un po' i confronti tra 10700k (360 euro) e un 10900k (sui 550) contro il ryzen 5800x (sui 500 euro) e noto che vari video youtube sembrano far vincere addirittura il 10700k (il 10900k invece sembra vincere di troppo poco, non giustificando 200 euro di differenza sembra!). O almeno, comparati con lo stesso settaggio, i giochi girano meglio, risparmiando quasi 150 euro. Riesci a spiegarmi perchè il ryzen sarebbe meglio? Così almeno imparo qualcosa
titan89 è offline  
Old 20-01-2021, 12:20   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140030
Non saprei dirti quanto siano affidabili i risultati delle recensioni che si vedono su youtube
Io mi affido ai test di hardware upgrade che sono sempre stati ben fatti
Dai un'occhiata qui
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...amd_index.html
Direi che il 5800X entro i 600 euro e la cpu migliore, aggiungi anche il supporto al pcie 4.0, maggiore efficienza, possibilità di fare upgrade fino a cpu 16core, ecc... e un sistema anche un po piu completo rispetto ad un i7/9 su b460/z490
celsius100 è online  
Old 20-01-2021, 16:04   #5
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Non saprei dirti quanto siano affidabili i risultati delle recensioni che si vedono su youtube
Io mi affido ai test di hardware upgrade che sono sempre stati ben fatti
Dai un'occhiata qui
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...amd_index.html
Direi che il 5800X entro i 600 euro e la cpu migliore, aggiungi anche il supporto al pcie 4.0, maggiore efficienza, possibilità di fare upgrade fino a cpu 16core, ecc... e un sistema anche un po piu completo rispetto ad un i7/9 su b460/z490
grazie! mi documento per la tua configurazione allora, sembra molto buona, se trovo i prezzi al prezzo corretto di mercato ovviamente

Se qualcuno ha anche altro da dire sento tutti i suggerimenti
titan89 è offline  
Old 20-01-2021, 17:12   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140030
Figurati
Ti giro via PM un paio di nomi di shop che si usano spesso qui x fare le configurazioni
celsius100 è online  
Old 20-01-2021, 18:31   #7
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
La mia proposta:

Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 , 169,89 €
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4,32GB (16GB x2) CL16, 173,23 €
ARCTIC Liquid Freezer II 360 - CPU All-in-One (AIO)114,99 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 506,86 €
ASUS ROG STRIX B550-E GAMING, 238,99 €
Itek Alimentatore per PC GF850 EVO - 850W, Ventola HDB, 119,00 €
Antec NX Series, 88,83 €

Totale: 1.411,79 €
affiu è offline  
Old 20-01-2021, 20:18   #8
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
La mia proposta:

Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 , 169,89 €
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4,32GB (16GB x2) CL16, 173,23 €
ARCTIC Liquid Freezer II 360 - CPU All-in-One (AIO)114,99 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 506,86 €
ASUS ROG STRIX B550-E GAMING, 238,99 €
Itek Alimentatore per PC GF850 EVO - 850W, Ventola HDB, 119,00 €
Antec NX Series, 88,83 €

Totale: 1.411,79 €
e quindi anche tu sei sulla stessa linea d'onda di celsius, bene!
Invece di un arctic liquid, c'è qualcosa di valido, a metà prezzo, ad aria? Il liquido è l'unico componente che mi si è rotto da quando compro pc, preferirei avere una cosa ad aria e magari risparmiare un 60
titan89 è offline  
Old 20-01-2021, 20:27   #9
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Figurati
Ti giro via PM un paio di nomi di shop che si usano spesso qui x fare le configurazioni
non riesco a risponderti perchè hai troppi messaggi e non ne fa inviare altri! Comunque provo con le cose che ha scritto Affiu, che 3 su 3 sono quelle consigliate da te, e vedo quanto riesco a limare
titan89 è offline  
Old 20-01-2021, 21:03   #10
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Limando un pò:

Antec NX Series, 88,83 €
ITEK Alimentatore per PC GF750 EVO - 750W, Ventola HDB, 94,90 €
MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4, DDR4, 174,67 €
Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T), 539,89 €
Noctua NH-D15 SE-AM4, 89,90 €
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, DDR4 32GB (16GB x2), CL16,
173,23 €
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280, 169,89 €

Totale: 1.331,31 €
affiu è offline  
Old 20-01-2021, 21:44   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140030
Quote:
Originariamente inviato da titan89 Guarda i messaggi
non riesco a risponderti perchè hai troppi messaggi e non ne fa inviare altri! Comunque provo con le cose che ha scritto Affiu, che 3 su 3 sono quelle consigliate da te, e vedo quanto riesco a limare
prova ora
purtroppo si riempie velocemente la casella e nn posso cancellare tanti mex al giorno in un colpo solo

cmq il pc hai esigenze particolari? se nn fai overclock ad esempio anche un Noctua U12s piu piccolo puo andare
preferenze sulle caratteristiche del case?
ti serve il wifi integrato, ecc...
celsius100 è online  
Old 21-01-2021, 09:31   #12
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
prova ora
purtroppo si riempie velocemente la casella e nn posso cancellare tanti mex al giorno in un colpo solo

cmq il pc hai esigenze particolari? se nn fai overclock ad esempio anche un Noctua U12s piu piccolo puo andare
preferenze sulle caratteristiche del case?
ti serve il wifi integrato, ecc...
Solitamente non faccio overclock, soprattutto quando non è previsto dalla cpu.
Non ho grosse preferenze per il case, basta che ci entri tutto dignitosamente senza troppa fatica.
Se c'è il wifi integrato meglio, però finchè è possibile cercherò di mettere cavetto ethernet.
Altre esigenze così non me ne vengono al momento, l'utilizzo che ne farò l'ho scritto nel primo messaggio invece, se può essere utile
titan89 è offline  
Old 21-01-2021, 11:21   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140030
Puoi seguire l'idea di affiu
Non ho ben capito il modello di case NX cmq x darti un'alternativa direi matrexx 55 mesh 4f sul tamarro coi led oppure Corsair 275r airflow piu sobrio
Come alimentatore a dir tanto ci metterei un 700-750W a questo punto, vedi Corsair tx750m o seasonic gold 750
celsius100 è online  
Old 22-01-2021, 09:11   #14
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
grazie a tutti e 2!
Ora sto aprendo i vari siti per confrontare dove mi costerebbe di meno , anche se alcune cose purtroppo non si trovano su tutti , quindi faccio più fatica.
Per l'abbinamento di monitor posso chiedere qua sempre?
titan89 è offline  
Old 22-01-2021, 10:58   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140030
Prego
Yes, come lo cerchi 4k?
celsius100 è online  
Old 22-01-2021, 14:45   #16
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Prego
Yes, come lo cerchi 4k?
Allora qui sono sempre un po' indeciso.
Innanzitutto ne cercavo 2, per poter fare più cose in contemporanea.
Ho anche pensato a "prendiamone uno di quelli doppi" però mi son detto "e se mi serve per collegarlo alla ps5 ogni tanto?"
Allora sto optando proprio per 2 separati.
Da qui altri dubbi
La frequenza è importante? O, visto che sono schermi che NON vorrei cambiare per almeno 5 anni, adesso non è importante, ma tra 1 o 2 anni?
Risoluzione: FHD ormai mi pare pochino; 2k non mi dispiace, e molti programmi sono supportati un po' meglio; 4k qualcosina si ha difficoltà a vedere, però sto aggiornando i programmi e finalmente c'è un miglioramento visivo.. quindi magari punto al 4k? Tanto anche la ps5 fa upscaling molto buono.
HDMI 2.1 quanto realmente cambia dal 2.0? Mi serve? (sempre parlando di ps5, ha il collegamento 2.1 per esempio)
A proposito, il pc che abbiamo selezionato, ha questo 2.1?
Sto facendo parecchi parecchi giri su amaz stesso, per farmi anche un'idea tramite le recensioni. Ma ci sono tantissimi pareri discordanti
Pollici: Vengo da una brutta esperienza di un 4k 28'', secondo me bisogna optare per almeno un 32.. poi accetto consigli

Ultima modifica di titan89 : 22-01-2021 alle 16:54.
titan89 è offline  
Old 22-01-2021, 17:18   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140030
si piu il refresh/frequenza e alto e piu si puo giocare fluidamente, sempre che la scheda video regga frame rate cosi alti, i 144Hz sono sfruttabili in full-hd ma gia in 2k neanche le schede top di gamma fanno una buona figura x sfruttarli, in 4k nn ne parliamo
risoluzione e pollici sono una scelta soggettiva, nel senso che dipende dalla comodità, dalla distanza dallo schermo, dal formato che si vuole avere, ecc... nn ce un meglio o un peggio, fermo restando che maggiore e la risoluzione e piu la qualita e alta
si ad avere l'hdmi 2.1 tutto di guadagnato ma sono rarissimi da trovare
celsius100 è online  
Old 22-01-2021, 19:11   #18
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si piu il refresh/frequenza e alto e piu si puo giocare fluidamente, sempre che la scheda video regga frame rate cosi alti, i 144Hz sono sfruttabili in full-hd ma gia in 2k neanche le schede top di gamma fanno una buona figura x sfruttarli, in 4k nn ne parliamo
risoluzione e pollici sono una scelta soggettiva, nel senso che dipende dalla comodità, dalla distanza dallo schermo, dal formato che si vuole avere, ecc... nn ce un meglio o un peggio, fermo restando che maggiore e la risoluzione e piu la qualita e alta
si ad avere l'hdmi 2.1 tutto di guadagnato ma sono rarissimi da trovare

Tu hai qualche consiglio? Pensi sia meglio aspettare per un 2.1 intanto ? La fhz a questo punto un 120 magari, sperando di prendere una buona GPU
Per la grandezza, visto che è soggettiva, penserei ad un 32''
titan89 è offline  
Old 22-01-2021, 21:43   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140030
dipende da quanta fretta avresti, penso si vedranno fra qualche mese e a prezzi alti
celsius100 è online  
Old 24-01-2021, 10:06   #20
titan89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Puoi seguire l'idea di affiu
Non ho ben capito il modello di case NX cmq x darti un'alternativa direi matrexx 55 mesh 4f sul tamarro coi led oppure Corsair 275r airflow piu sobrio
Come alimentatore a dir tanto ci metterei un 700-750W a questo punto, vedi Corsair tx750m o seasonic gold 750
Piccole ulteriori domande, ho già scelto il sito dove comprare, non c'è stata concorrenza praticamente
- Ho notato che su amaz MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre questa non c'è, non è attualmente disponibile. Affiu aveva inizialmente proposto ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Vale quei 70 euro in + ? SE si, cosa cambia esattamente?
- Ora sto prendendo questa 5800x , avrà coni di bottiglia con la 1080? e con qualcosa di simile ad una 3090 invece?
- Per la mia attuale CPU i7 6700k avevo preso un Cooler Master Hyper 212X Dissipatore d’Aria Sistema di Raffreddamento dopo che si era rotto un ben più costoso raffreddamento a liquido. Mi ci sono trovato benissimo ed è costato sui 30 euro. Il noctua è meglio perchè è molto più silenzioso? O proprio la cpu nuova riscalderà di più quindi è meglio di base quel noctua?

Ultima modifica di titan89 : 24-01-2021 alle 11:02.
titan89 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v