Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2021, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ake_94611.html

Si chiama Tower 100 il nuovo case di casa Thermaltake pensato per configurazioni mini-ITX anche potenti, in grado soprattutto di mettere in mostra l'hardware grazie a tre pannelli in vetro temperato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 14:30   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
a me sembra enorme, altro che itx.. spazio sprecato
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 14:34   #3
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2282
Come minimo costerà 200/250€
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 15:02   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
a me sembra enorme, altro che itx.. spazio sprecato
itx non vuol dire schiacciare tutti i componenti e avere temp patetiche per raschiare fino all'ultimo millimetro di spazio, se poi non ci puoi piazzare hardware high end senza problemi di temp o di dimensione limitate su VGA e dissipatori.

Questa è la versione compatta della versione atx e si vede subito.

Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
Come minimo costerà 200/250€
Anche fosse ...
L'hai detto come se fosse un prezzo esorbitante, quando in realtà sono prezzi nemmeno tanto lontani da chi cerca un modello di qualità ( e che forse questo potrebbe NON essere ) allora le migliaia di euro che chiedono certi brands ?

Ultima modifica di nickname88 : 09-01-2021 alle 15:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 15:20   #5
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2282
sembra comparso proprio ora su amazon.. 99 euro, beh un ottimo prezzo
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc

Ultima modifica di Bi7hazard : 10-01-2021 alle 12:51.
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 16:49   #6
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1159
qui pare che non ne sia proprio entusiasta
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 17:13   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
itx non vuol dire schiacciare tutti i componenti e avere temp patetiche per raschiare fino all'ultimo millimetro di spazio, se poi non ci puoi piazzare hardware high end senza problemi di temp o di dimensione limitate su VGA e dissipatori.
chi ha mai detto di schiacciare componenti https://www.silverstonetek.com/product.php?pid=536
e se non serve la scheda ultra potente https://lazer3d.com/product/lz7/
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 17:25   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
chi ha mai detto di schiacciare componenti https://www.silverstonetek.com/product.php?pid=536
e se non serve la scheda ultra potente https://lazer3d.com/product/lz7/
Quel modello che mi hai linkato ha l'alimentatore subito davanti alla scheda madre.
Il chè significa che non puoi mettere nessun dissipatore a torre, solo low profiles o AIO massimo da 140.
Aerazione probabilmente quasi inesistente.
Spazio fra i componenti appunto zero, tutto ammassato.
La VGA solo dual slot e di limitato in lunghezza, quindi poche VGA high End.


Insomma non c'è proprio paragone contro questo della Thermaltake che per giunta propone pure la disposizione verticale che facilità l'aerazione.

ITX non vuol dire HW poco prestante, uno può cercare anche un ITX ed HW high end, se non puoi installarli è di fatto una vera e proprio limitazione.

Ultima modifica di nickname88 : 09-01-2021 alle 17:28.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 18:04   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
che merda
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 19:30   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quel modello che mi hai linkato ha l'alimentatore subito davanti alla scheda madre.
Il chè significa che non puoi mettere nessun dissipatore a torre, solo low profiles o AIO massimo da 140.
Aerazione probabilmente quasi inesistente.
Spazio fra i componenti appunto zero, tutto ammassato.
La VGA solo dual slot e di limitato in lunghezza, quindi poche VGA high End.
https://www.techspot.com/review/959-...g13/page4.html
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
ITX non vuol dire HW poco prestante, uno può cercare anche un ITX ed HW high end, se non puoi installarli è di fatto una vera e proprio limitazione.
Se vuoi un impianto a liquido da 280 o scheda video da tre slot, che te ne fai di una scheda itx..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 08:55   #11
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
raga, capisco che quello degli itx sia un modo a sè, e che per molti l'estrema compattezza sia una priorità, ma credo ci sia un limite di efficienza e funzionalità, oltre il quale nonostante l'estrema qualità di una case, non si possa andare. Lo spazio e i flussi sono quelli, c'è poco da fare, con hardware di una certa fascia si soffre.
Sul case in oggetto nello specifico, non amo il design "cubico"; personalmente preferisco un setup ordinario, nelle forme e nei flussi.
Per il mio prossimo, tanto per intenderci, mi affiderei al buon fractal nano s; decisamente compatto, economico ma ben fatto, già con 2 ventole di serie, classico flusso orizzontale, volendo metti anche ali ATX e dissy cpu decenti. Per la vga infine, non ci sono grossi compromessi.
Ecco, a mio avviso con tutta la compattezza che si voglia ricercare, c'è sempre una soglia minima, dall'areazione, alla possibilità di assemblare, e ospitare certi componenti, che non dovrebbe essere varcata.
Onestamente se per ricercare la compattezza estrema, devo mandare a fuoco cpu o vga, preferisco qualche centimetro in più, e meno stress nell'assemblaggio.
Ovviamente per sistemi a basso consumo e vga integrata cambia tutto.

Ultima modifica di Lino P : 10-01-2021 alle 09:13.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 09:48   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
https://www.techspot.com/review/959-...g13/page4.html

Se vuoi un impianto a liquido da 280 o scheda video da tre slot, che te ne fai di una scheda itx..
Un test in cui il load è un run di 3D Mark e per giunta di un 4970 con una GTX 960 e come se non bastasse a 21° di ambiente ?

High end non vuol dire necessariamente avere un grosso AIO, basta almeno un Noctua U12A, almeno 32cm di VGA e il triple slot è necessario per non avere le ventole rasoterra o a contatto con la parete.

Quote:
che te ne fai di una scheda itx..
Per avere una maggiore compattezza rispetto ad una soluzione analoga ATX.
Il funzionamento di tipo ottimale ( e non che "basta che si avvia" ) e soprattutto la compatibilità dei componenti vengono sempre prima di tutto, quindi ridimensioni il necessario.

Ultima modifica di nickname88 : 10-01-2021 alle 09:53.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 10:43   #13
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
qui non è un problema di dimensioni, non puoi inserire una scheda video con le ventole a ridosso del vetro o l'alimentatore che aspira da un pannello di alluminio non forato e la cosa assurda che oltre il pannello hanno messo un filtro removibile. Mi chiedo come siano andati in produzione con un design così penoso e degli errori così grossolani...
certo, nulla da eccepire, il mio discorso + ampio si riferisce al fatto che seppur non venissero trascurati particolari come quelli da te menzionati, le dimensioni esasperatamente contenute portano a limitazioni difficilmente aggirabili, specie su sistemi di alta fascia. Purtroppo il calore generato da certi setup, è quello.
Quando hai componenti di certe dimensioni, così energivori, in così poco spazio, devi per forza di cose ammassarli l'uno sull'altro, e lì si fa dura dissipare.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 11:50   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
qui non è un problema di dimensioni, non puoi inserire una scheda video con le ventole a ridosso del vetro
La VGA non è schiacciata contro il vetro, fra gli slot neri e la finestra c'è spazio



E poco più arretrato c'è una sezione microforata con filtro proprio per la VGA


E la disposizione verticale è la migliore per assecondare l'effetto camino, per una dissipazione ad aria è anche meglio, specie in presenza di poca aerazione, in quanto in basso il case consente solo una ventola da 140mm e una in alto. ( quella dietro non la conto perchè è inutile ).

Inoltre la VGA in verticale che affaccia sul pannello laterale è un ottima posizione per la pulizia, basta rimuovere il pannello per avere accesso alle ventole, ben più complicata invece se rivolta a faccia in giù rasoterra.

Quote:
l'area interna del case centra poco
Fino ad un certo punto, il discorso sulla fluidodinamica intera è più complesso di un circuito a liquido chiuso.

Un case ITX compatto va bene, quando è troppo compatto il poco spazio rimanente è inevitabilmente chiuso dai cavi e non consente l'uso di dissipatori efficaci.

Quote:
qui non è un problema di dimensioni, non puoi inserire una scheda video con le ventole a ridosso del vetro o l'alimentatore che aspira da un pannello di alluminio NON forato
In basso la sezione microforata per l'alimentatore c'è !


Ultima modifica di nickname88 : 10-01-2021 alle 12:45.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 12:25   #15
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La VGA non è schiacciata contro il vetro, fra gli slot neri e la finestra c'è spazio



E poco più arretrato c'è una sezione microforata con filtro proprio per la VGA


E la disposizione verticale è la migliore per assecondare l'effetto camino, per una dissipazione ad aria è anche meglio, specie in presenza di poca aerazione, in quanto in basso il case consente solo una ventola da 140mm e una in alto.

Quindi è un caso che i case ITX facciano segnare temperature superiori anche a parità di ventole con le loro corrispettive controparti ATX ?

Un case ITX compatto va bene, quando è troppo compatto il poco spazio rimanente è inevitabilmente chiuso dai cavi e non consente l'uso di dissipatori efficaci.

In basso la sezione microforata per l'alimentatore c'è !


Ciao, io credo invece che la "moda" degli itx abbia portato i produttori a creare molti case mini/middletower e chiamarli ITX perchè "fa figo" e il cliente spende di piu'.

Una MB mini-itx la si monta comoda anche in case middle/full tower quindi perchè spendere di piu' se cerco comodità e areazione??

Voglio dire il concetto di itx é nato per portare lo spazio occupato al minimo
ovviamente con qualche compromesso nelle prestazioni. Prendere mini-itx e mettere in cabinet da middle tower o simili per me é un non senso!!!

Personalmente il pc che uso quotidianamente (A8-7650K 16GB ram SSD 1TB) ha MB itx montata in un case Aerocool PLAYA - Micro ATX, che non é mini itx ma é molto compatto e ci stà nello spazio "di un cassetto da scrivania" ed é molto piu' compatto di questo dell'articolo.

Per game ecc l'altro pc é in un CM Stacker enorme bello ventilato ecc.

Ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 12:33   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da legno Guarda i messaggi
Ciao, io credo invece che la "moda" degli itx abbia portato i produttori a creare molti case mini/middletower e chiamarli ITX perchè "fa figo" e il cliente spende di piu'.

Una MB mini-itx la si monta comoda anche in case middle/full tower quindi perchè spendere di piu' se cerco comodità e areazione??

Voglio dire il concetto di itx é nato per portare lo spazio occupato al minimo
ovviamente con qualche compromesso nelle prestazioni. Prendere mini-itx e mettere in cabinet da middle tower o simili per me é un non senso!!!

Personalmente il pc che uso quotidianamente (A8-7650K 16GB ram SSD 1TB) ha MB itx montata in un case Aerocool PLAYA - Micro ATX, che non é mini itx ma é molto compatto e ci stà nello spazio "di un cassetto da scrivania" ed é molto piu' compatto di questo dell'articolo.

Per game ecc l'altro pc é in un CM Stacker enorme bello ventilato ecc.

Ciao
Non esiste solo il "tutto o niente", il fatto di cercare di occupare meno spazio non vuol dire estremizzare.
ITX non nasce per sacrificare le performance necessariamente, ma per sacrificare gli slots di espansione ( che per molti utenti sono inutilizzati da sempre ) in favore dello spazio, ovviamente il più delle volte a scopo di estetica, ma anche per spendere meno.

Di fatto quante persone occupano più dello slot PCI-Ex della VGA ?
Quanto usano ancora i connettori SATA o quantomeno più di 2 di essi ?
Quanti usano più di 2 slot di RAM o comunque quanti non possono fare a meno di 4 ? ( Visto che bisogna pure far i conti con la compatibilità minore in configurazioni con 4 DIMM ).

Anche io sono a favore dello spazio in meno, ma non più di quello che concede la MOBO in abbinamento o meno di un alimentatore SFX.

Ultima modifica di nickname88 : 10-01-2021 alle 12:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 13:45   #17
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
l'area interna del case centra poco, tutto sta nella capacità del case di far ciroclare l'aria. E' come un impianto a liquido, non importa il volume del liquido nell'impianto ma la capacità dello stesso di dissipare nel radiatore...
sicuramente, ma spesso spazio e capacità di areazione sono strettamente collegate. Le ventole di un case estremamente piccolo, seppur ben disposte, rischiano di trovare ostacoli che ne intralciano il flusso, come cavi e altre periferiche, che specie se ingombranti, perchè di fascia alta, non possono certo scomparire.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2021, 09:00   #18
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Praticamente e' un tower segato a meta'...; in fondo ci sono anche case piu' piccoli pronti appena a far stare la GPU, tipo i velka-5: https://www.velkase.com/products/velka-5. Bisognerebbe poi sapere nel long term e in esercizio, ossia un conto e' fare girare qualche bench 3DMark, e un conto e' lavorarci tutti i giorni con temperature mediamente piu' alte, che non generino errori vari (RAM, I/O, etc.) e piantamenti.

D'altro canto senza la GPU e schede PCI, siamo arrivati a potenze di tutto rispetto con i Case in formato minipc, per intenderci quelli "industrial" da 19x23x5 cm, oppure ancora quelli ancora piu' piccoli, da 10x12x4cm usati in ambit home theatre, e comunque con CPU da notebook di tutto rispetto.

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1