|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Configurazione per gaming 2K
Ciao ragazzi,
anno nuovo, appena possibile - in base alla disponibilità dei prodotti -, vorrei mettere su una nuova configurazione. L'utilizzo che ne vorrei fare è gaming, ma in realtà lo uso molto anche per altro, come macchine virtuali, multitasking, programmazione in generale ... un po' di tutto! Come monitor, dato che vorrei sfruttarlo, ho un 32" Ultrawide 100Hz (Samsung C34H890) compatibile con FreeSync e già qui punterei una scheda grafica AMD - con le quali non mi sono mai trovato male in passato (R9 380x, RX580 4GB e RX580 8GB) -, ma ovviamente liberi di consigliarmi altro, se migliore. Parto già da un buon punto, perché:
Poi, da poter riutilizzare, ma questo in base a ciò che mi direte voi, ho:
Ovviamente, sia case che alimentatore che dissipatore saranno sostituiti se richiesto dalla build, aggiustando di conseguenza il budget. Tenendo conto quindi di prezzi abbastanza normali (penso a quelli di inizio dicembre, non ancora aumentati per il periodo di Natale) stavo pensando ad un budget indicativo di 1000 euro per processore, mobo, scheda video e ram. Per le RAM avevo in mente di investire in due banchi da 16GB l'uno, in modo tale da poter sfruttare anche le macchine virtuali e multitasking. Voi cosa mi consigliereste? Grazie in anticipo ![]() Ultima modifica di Fed10 : 24-12-2020 alle 14:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
|
Ciao
quanto multitasking e VM gestirai? una configurazione di buon livello x certe cose ma anche adatta a del gaming "serio" puo essere: G.Skill Modulo di memoria F4-3600C16D-32GTZNC da 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz, G.Skill Modulo di memoria F4-3600C16D-32GTZNC da 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz Generalmente spedito entro 6-10 giorni. Q.tà: Q.tà: 1 217,90 € AMD Processore Ryzen 7 3800XT 8 Core 3.9 GHz Socket AM4 Boxato, AMD Processore Ryzen 7 3800XT 8 Core 3.9 GHz Socket AM4 Boxato Generalmente spedito entro 2-3 giorni. Q.tà: Q.tà: 1 351,44 € ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB, ASUS TUF GAMING B550-PLUS, Scheda madre Gaming ATX AMD B550, PCIe 4.0, doppio M.2, 10 fasi di alimentazione DrMOS, 2,5Gb Lan, HDMI, DP, USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C, Aura Sync RGB Q.tà: Q.tà: 1 151,90 € DeepCool Matrexx 50 Black Case ATX USB 3.0 PC Gaming 0.6MM SPCC Con 4 Ventole 120mm RGB Rainbow Addressable 5V ADD Pannello Frontale e Laterale in Vetro Temperato (AxPxL 479x442x210 mm), DeepCool Matrexx 50 Black Case ATX USB 3.0 PC Gaming 0.6MM SPCC Con 4 Ventole 120mm RGB Rainbow Addressable 5V ADD Pannello Frontale e Laterale in Vetro Temperato (AxPxL 479x442x210 mm) Generalmente spedito entro 6-10 giorni. Q.tà: Q.tà: 1 82,85 € Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt, Corsair TX650M Serie TX-M, Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold EU, 650 watt Disponibilità immediata Q.tà: Q.tà: 1 92,90 € Totale provvisorio (5 articoli): 896,99 € a cui va aggiunta una scheda video che potrebbe costare dai 650 ai 1000 euro x questa ragione ho messo su un alimentatore piu grandicello rispetto a quello attuale e anche un case nuovo maggiormente ventilato, l'L12s puoi recuperarlo invece, idem ssd/hdd |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Ciao Celsius,
innanzitutto grazie mille dell'interessamento. Multitasking tanto, con un consumo di risorse medio/alto, mentre per le vm, oltre al SO principale, ne gestirei un paio e mai contemporaneamente (quindi SO + 1VM in contemporanea). Come processore, se aspettassimo il ritorno alla disponibilitá dell'R5 5600x, potremmo guadagnarci in termini di rapporto qualitá/prezzo? Questi poi risultano essere prezzi dettati dal periodo, giusto? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
|
Si un 10% potresti risparmiarlo, anche di piu sulla scheda video
X la cpu nn credo che il 5600X costerà meno, visto che nn farai un uso "estremo" delle VM cmq un 6core puo andare assieme a 16gb di ram, quindi ryzen 3600 o 3600X e un piu comune kit di ram 2x8gb 3200Mhz cl16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Però poi con un 3600 e RX580 da 8GB andavo in difficoltà sul 2k per Death Stranding e sul FHD per Cyberpunk, ad esempio ...
In ogni caso, mi piacerebbe investire in una build superiore che possa durare per un po' di tempo, soprattutto per stare dietro ai giochi che sono usciti ed usciranno! Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
|
La rx580 ha i suoi annetti e normale che coi giochi piu recenti possa faticare un po, in questo caso parliamo di puntare a modelli di fascia alta che sono ben piu potenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Immaginavo che fosse la scheda video un po' indietro con i tempi e so che non era una scelta top nemmeno all'epoca.
Su che scheda video andresti per la configurazione che mi hai postato piú su? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
|
l'ideale sarebbe una scheda dalla RX6800 in su
https://www.hwupgrade.it/articoli/58...ia_su_6800.png ancora nn se ne trovano e probabilmente ci vorrà qualche settimana/mese x vederne nei negozi in buon numero |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Ciao Celsius,
piccola curiosità: ad oggi, con 100 euro di differenza tra loro, conviene prendere comunque un Ryzen 7 3800XT oppure un Ryzen 7 5800X? Vorrei appunto rimanere con un 8C/16T per sfruttare un po' varie VM (per progetti personali), per il multitasking e per occasionale editing video e conversioni varie... E poi ti volevo chiedere: provenendo da un case Corsair 100R silent, con il quale mi ci sono trovato bene in termini di silenzionsità e sobrietà, c'è qualcosa di simile che possa andare bene per questa build che stai mettendo su? Ovviamente non richiedo gli slot per i lettori dvd... ![]() Grazie Ultima modifica di Fed10 : 05-01-2021 alle 23:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
|
qualita-prezzo ti direi che vince il 3800XT o anche un 3800X, pero le prestazioni in piu del 5800X si vedono
ti direi Be quiet pure base 600, e abbastanza silenzioso ma nn troppo "chiuso" considera sempre che ci devi mettere un bestione di scheda video quindi deve avere anche una ventilazione adeguata |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
|
nn cambierei nulla, la scheda madre ha la funzionalità di aggiornamento del bios x cui anche se ti arrivasse senza un bios recente puoi aggiornarla anche se nn riconosce la cpu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Ok, ottimo!
Riapro il discorso case: ho visto entrambi i case che mi hai consigliato e, seppur sia stata una mia richiesta, rimarrei sul deepcool perché esteticamente mi attira di più. Ho fatto però un giro sul sito "re dei case" ed ho notato, tra gli altri, anche in base al budget, i seguenti case: - Be Quiet Pure Base 500DX - Corsair iCUE 220T RGB - Corsair 4000D - ASUS TUF Gaming GT301 Tra questi ne consigli qualcuno in alternativa al deepcool? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Apro anche un discorso alimentatore.
Ho visto che dal mio fornitore è disponibile solamente il TX550M e non il 650, pertanto stavo vedendo qualcosa di similprezzo e con 650W erogati, e la lista è questa: Corsair RM650 80 PLUS Gold Corsair RM650i 80 PLUS Gold Corsair RM650x V2 EVGA SuperNova 650 G2 Seasonic Core-GM-650 650W Be Quiet Straight Power 11 650W - Platinum Tra loro ballano circa 25 euro di differenza. Quali di questi mi consiglieresti, per sostituirlo al TX650M? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
|
sono tutti validi ma nessuno migliore di quel matrexx, quello che mi convince di piu e il Corsair iCUE 220T RGB pero nn ha una ventola posteriore (puoi smontare una delle 3 frontali senno semplicemente ci metti una arctic F12 PWM)
sugli alimentatori e semplice se uno lo paghi 25 euro meno prendilo pure, vanno tutti bene, e sono un pelo meglio del TX650m |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Discorso alimentatore chiuso, quindi
![]() Mi baserò sul prezzo al momento dell'acquisto! Per il case, l'iCUE non ti convince solamente per la ventola oppure trovi che sia inferiore per quanto riguarda airflow, oppure cable management o ancora qualità costruttiva? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
|
l'iCUE e il resto e molto simile quindi va bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Cosa ne pensi dell'Enermax REVOLUTION D.F. 650W a 89 euro al posto di quelli che ti ho citato sopra?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
|
Tutti gli altri citati sono qualitativamente superiori Quindi se comunque le cifre sono simili punterei al più conveniente degli altri, setto ciò non è un cattivo alimentatore a quel prezzo un 650 watt è quasi quasi regalato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 428
|
Perfetto.
Penso che punto all'evga, con il quale mi sono trovato bene per il 550W. Stavo facendo un altro ragionamento, anche a livello estetico. Il dissipatore noctua, che potrei riciclare dalla mia vecchia configurazione, potrei riutilizzarlo su un PC che uso come secondario, quindi non andrebbe buttato. Dato, inoltre che, con il noctua e con overclock del mio vecchio R5 3600x a 4.0Ghz/4.2Ghz notavo un riscaldamento eccessivo del case (non so come mai e non ho mai capito il perché) e quindi penso anche un eccessivo riscaldamento della CPU in game, avevo pensato di prendere un altro dissipatore ad aria, di buona/ottima fattura, che dia anche un tocco estetico in più. Infatti stavo pensando ad una build nera ed arancione, dati i vari componenti... Cosa mi consiglieresti, tenendo conto che comunque vorrei farlo un po' di overclock non tanto spinto? Grazie Ultima modifica di Fed10 : 11-01-2021 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.