Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2020, 11:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...hot_93738.html

Con il firmware 3.00 Fujifilm GFX 100 guadagna la modalità di scatto Pixel Shift Multi-Shot, in cui il sensore viene spostato dall'IBIS a ogni scatto. Il risultato sono immagini da 400 megapixel in cui ogni punto dell'immagine il sensore ha campionato tutte le componenti colore.



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 12:06   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Che figata, Adobe camera raw o Lightroom però li gestiscono file da 1-2 gb?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 12:25   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
scandaloso non si parli di tempi di scatto. i limiti di questa tecnologia sono enormi. nulla si deve muovere nella scena per tutto il tempo di scatto che ad ora è sconosciuto.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 13:26   #4
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Si infatti sarebbe interessante immaginare quanto tempo sarà necessario in termini di frazione di secondi (si spera) per avere una immagine completa e memorizzata e con quale qualità e quali condizioni di luminosità, tempi di esposizione, aperture, ipotetici errori di pixel nel "montaggio" dell' immagine etc... boh
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 14:23   #5
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Si infatti sarebbe interessante immaginare quanto tempo sarà necessario in termini di frazione di secondi (si spera) per avere una immagine completa e memorizzata e con quale qualità e quali condizioni di luminosità, tempi di esposizione, aperture, ipotetici errori di pixel nel "montaggio" dell' immagine etc... boh
dal sito fujifilm si evince che i tempi siano paragonabili al compimento di un opera su tela con colori ad olio.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 14:32   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
scandaloso non si parli di tempi di scatto. i limiti di questa tecnologia sono enormi. nulla si deve muovere nella scena per tutto il tempo di scatto che ad ora è sconosciuto.
se parli in particolare di Fujifilm non saprei, ma in generale di questo tipo di tecnologia non è vero, sono almeno 2 anni che con Sony è risolvibile con il loro software

http://www.ultrasony.com/2018/01/18/...-in-movimento/
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 16:09   #7
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
dal sito fujifilm si evince che i tempi siano paragonabili al compimento di un opera su tela con colori ad olio.
Del tipo che se si scatta una foto ad una strada, si vedra' nella stessa immagine l'auto che va a lavorare e di fianco la stessa auto che ritornerà da lavorare?

Scherzi a parte immagino sia utile per alcuni ambiti particolari molto stabili o magari per mega-stampe da cartelloni ma come ho sempre pensato i megapixel sono davvero sempre l'ultima cosa che dovrebbe interessare l'utente comune.

Ultima modifica di 386DX40 : 25-11-2020 alle 16:12.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 20:05   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Del tipo che se si scatta una foto ad una strada, si vedra' nella stessa immagine l'auto che va a lavorare e di fianco la stessa auto che ritornerà da lavorare?

Scherzi a parte immagino sia utile per alcuni ambiti particolari molto stabili o magari per mega-stampe da cartelloni ma come ho sempre pensato i megapixel sono davvero sempre l'ultima cosa che dovrebbe interessare l'utente comune.
Scusami, ma chi compra una medio formato lo definirei tutto tranne che un utente comune.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 16:28   #9
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
Domanda,
non è che questo risultato sarebbe possibile realizzarlo anche con le macchine dove lo stabilizzatore ottico sta nell'obiettivo?
Potrebbe essere alla portata di tutte le macchine con uno stabilizzatore ottico?
In fondo si tratta di spostamenti relativi fra sensore e obiettivo.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1