Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2020, 08:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ook_93532.html

Le vendite del terzo trimestre 2020 confermano l'ottimo momento dei sistemi notebook, trai quali spiccano i Chomebook: è la pandemia globale a indirizzare i consumatori verso questi dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 11:00   #2
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Preso anch'io il mio primo Chromebook!

Non è eccezionale, ha sia lati positivi che anche meno. Dipende da cosa si cerca, per cui si deve essere consapevoli.

Parlo da tecnico e sistemista Linux che è tornato all'università per cui posso descriverli da due punti di vista, per lavoro ed anche studio.

ChromeOS è diventato piuttosto interessante. Non necessita più di stare sempre connesso, anche se è quasi impossibile poter fare tutto offline come col computing tradizionale.

Sono molto belli i 2 in 1 e i convertibili perché oltre a schermi touch di qualità, possono essere usati in modo più versatile:
  • clamshell come qualsiasi portatile ma grazie al touch il trackpad/mouse quasi non si usa;
  • a tenda per visualizzare video e mostrare contenuti;
  • chiusi sono dei tablettoni grandi e molto utili per studiare.

ChromeOS ha apertura istantanea, un po' come smartphone e tablet che vanno in uno stato deep sleep e alla pressione del pulsante sono subito utilizzabili.

ChromeOS è veloce! Somiglia motlto a quelle distro Linux per PC datati che rendono utilizzabile un PC vecchio di 10-15 anni.
Per cui anche su Celeron e Pentium è assolutamente usabile a patto che le applicazioni siano compilate per intel. Perché è questo il problema che riporterò più sotto.

ChromeOS non necessita tanta Ram con 2GB se la cava, 4GB fai di tutto, 8GB è anche sprecata. È come se il rapporto tra le risorse necessarie all'OS fosse di 1:2 tra Chrome e Windows. Con quest'ultimo che necessita del doppio di tutto: spazio disco, potenza CPU, Ram.
Per cui un Pentium con ChromeOS performa come un i5-i7 con Windows.

Il taglio di disco più diffuso che di solito è una eMMC, è di 64GB di cui 42-48GB circa liberi. Molti Chromebook sono espandibili via microSD.

Di solito sia ram che eMMC sono saldati su motherboard per cui non si possono espandere. Ma è finita da un pezzo l'epoca dei notebook con CPU su socket e ram su slot. È già tanto se si trova una SSD M.2 solo sulla fascia alta.

ChromeOS gira identico su CPU Intel e anche ARM.

Ci si può installare un subsystem Linux quasi completo per sviluppo e lavoro con questo S.O.

C'è il Play Store di Google, per cui si accede a migliaia di app per smartphone e tablet, che girano piuttosto bene ma molto meglio se si ha una CPU ARM.

Ottimo l'uso del cloud (sono integrati quelli di Google ma ci sono app per tutti i servizi anche Mega che da 50GB).
Ottimo avere videolezioni, documenti e appunti scaricabili sempre ovunque ci sia uno smartphone connesso, perché ChromeOS si accoppia con lo smartphone Android e fa subito il tethering con un solo click.

Ora veniamo ai problemi meno evidenti.

Molti Chromebook come i Macbook sono poco espandibili e bisogna andare di docking USB-C per avere ethernet o HDMI esterna.

Si c'è Office, anche Teams e la maggior parte dei tool di Microsoft, ma quelli per ChromeOS sono le versioni web da usare via browser o quelli per Android. E non hanno tutte le feature di quelli desktop per Windows. Tanto per capirci provate con Excel web a selezionare colonne non contigue per un grafico o una pivot...

ChromeOS su Intel è veloce, ma non ha autonomia come le CPU ARM.
Cioè quella dichiarata è quasi sempre per un uso leggero di navigazione, playback o studio con consultazione di documenti.

Quando si usano più applicazioni e che necessitano di calcolo, l'autonoma cala drasticamente e molto più delle CPU ARM.

Quanto sopra è il motivo che mi ha convinto a prendere Chromebook con ARM invece che Intel.
Il Play Store è una figata sì, ma non tutte le app hanno i binari Intel. Questo significa che la CPU ARM deve essere emulata.
Questo ha due problemi collegati tra loro, cioè che molta potenza di calcolo è sprecata per l'emulazione, e se la CPU è classe Celeron/Pentium le app hanno vistosi rallentamenti, per cui bisogna avere i ben più costosi core i5 ed i7. Un esborso molto maggiore per poi andarli ad usare per lo più in emulazione.

E il problema collegato al precedente è che questa emulazione drena rapidamente la batteria.
Non è raro vedere dichiarate 12 ore, e se si usano app del Play Store che non hanno i binari intel, vederle scendere a sole 4 ore.

Per tale motivo ho preferito un Acer Spin 311 con CPU MT8183 che da 16h effettive, e non scende sotto le 10h con uso intensivo. Dove invece un HP x360 con Celeron N4000 ne fa 12,5h sulla carta ma crolla a 4h in emulazione.

I produttori per questi motivi stanno tirando fuori sempre più notebook con CPU ARM. Prossimo anno vedremo diffondersi gli Snapdragon 7c ed 8c e l'8cx. I Mediatek MT8192 e MT8195. Ed ARM ha creato una nuova architettura la Cortex-A78C che vedremo su nuovi SoC l'anno prossimo.

Il prossimo anno sarà quello di ARM e dei Chromebook.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 11:15   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Grazie Mechano per la tua recensione!

Dove hai trovato disponibile l'Acer Spin 311, per favore?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 13:10   #4
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie Mechano per la tua recensione!

Dove hai trovato disponibile l'Acer Spin 311, per favore?
L'ho trovato su Amazon.it ma in Italia il prezzo è più alto, puoi cercarlo su Amazon.de (ed Amazon.co.uk) ma avrai tastiera tedesca (o UK) alla quale puoi sopperire con gli adesivi che puoi prendere o IT o ANSI US ed usare la mappa US International con tasti muti.

Io preferisco la US International, ma ho chiesto in vari modi al supporto di ChromeOS di aggiungere una mappa che c'è su Linux e non si capisce perché non l'hanno portata su ChromeOS, la Italian (US, with italian letters), che è una tastiera italiana sulla ANSI US ma senza fare uso di tasti muti per gli accenti.

Se non trovi il 311 anche R13 è un ottimo Chromebook convertibile ma un po' datato.

E se hai pazienza a gennaio esce il 513 con Snapdragon 7c un 13,3" fullhd con batteria da 14h.
Sempre tutti convertibili con cerniera a 360°.

Ed ho sentito di un futuro Chromebook con Snapdragon 8cx e batteria generosa che dovrebbe fare 28 ore.

Ultima modifica di Mechano : 17-11-2020 alle 13:15.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 13:52   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
D'accordo; terrò presente i tuoi consigli. Avevo anche adocchiato un Lenovo IdeaPad Duet. L'avevo nel tuo radar prima dell'acquisto dell'Acer, per caso?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 22:55   #6
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
D'accordo; terrò presente i tuoi consigli. Avevo anche adocchiato un Lenovo IdeaPad Duet. L'avevo nel tuo radar prima dell'acquisto dell'Acer, per caso?
Sì è bello ed è ARM.
Ma 10" fullHD farei fatica ad usarlo con profitto.

Poi è scomodo perché non ha una cerniera, ma per reggere lo schermo devi aprire una piega della cover posteriore.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 14:31   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Chromebook 4 e Chromebook 4+, i primi portatili Chrome OS di Samsung per l'Italia

A me piacevano gli 8 anni di supporto promessi da Lenovo.

Ultima tentazione....

https://www.hwupgrade.it/news/portat...lia_93619.html

P.S. quale sarebbe il prezzo onesto per un Acer Spin 311 (Chromebook 311 C733T-C67J)?

Te lo chiedo perchè su camel camel camel risulta ancora 266.97€ da mesi, mentre venduto e spedito da Amazon ora costa €497.71,

Ultima modifica di giovanni69 : 20-11-2020 alle 14:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2020, 18:30   #8
antcos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
ChromeOS è veloce! Somiglia motlto a quelle distro Linux per PC datati che rendono utilizzabile un PC vecchio di 10-15 anni.
Per cui anche su Celeron e Pentium è assolutamente usabile a patto che le applicazioni siano compilate per intel. Perché è questo il problema che riporterò più sotto.
Ma quindi si potrebbe installare anche su PC datati?
__________________
utenti affidabili con cui ho trattato :
Quote:
biase,Amd4ever,matchless,gattobestiale,krocca,djfolle27,semmy83,oldfield,BarBagiaMan,Peach1200,X3n0
antcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1