Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...yte_90492.html

Samsung ha presentato gli 870 QVO, una famiglia di SSD SATA che si spinge fino alla capacità dii 8 TB, raddoppiando quanto offerto dai precedenti 860 QVO. L'obiettivo è quello di aumentare la pressione competitiva sugli hard disk.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 08:36   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Alla fine questo, come la versione EVO, satura la SATA3, quindi le differenze, seppur esistenti sono minime da un punto di vista prestazionali.

Io personalmente sento di più la differenza tra PC della USB3 che in alcuni casi va ad una certa velocità, in altri molto meno.

Ben venga però la differenza tra SSD x prestazioni e per archiviazione.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 08:52   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
avere un pc portatile con il solo sata disponibile implica l'uso di SSD di questa categoria, ma fin'ora si stava bassi (250GB o max 500GB) per non spendere troppo su un pc cmq vecchio, spesso costretti ad avere dischi esterni da travaso per dati ingombranti come filmati o foto. piccoli e capienti direi che stiamo andando bene anche se non spenderei mai 900$ per 8 TB
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 09:49   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
Diciamo che come disco "da lavoro" andrebbe benissimo.

Penso al montaggio video di file molto grandi più che al semplice storage...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 10:01   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sono ssd il cui unico parametro da osservare è il capacità/prezzo, ed il prezzo di lancio degli 870 QVO attualmente non è competitivo nei tagli da 1-2TB.

Meglio quelli da 4-8TB: l'860 QVO 4TB è già il più economico in commercio, ma parliamo pure sempre di 440 euro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 10:20   #6
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Sono memorie QLC, quindi le loro prestazioni in scrittura (anche lineare) crollano fino ad andare come un HDD una volta saturata la cache

Il che vuol dire che sono perfetti per usi in cui si fanno poche scritture e molte letture ho trovato il mio nuovo SSD per i giochi insomma
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 10:31   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
sinceramente mi sembrano un po' cari

Sono SSD QLC, ho preso il box 500 480GB un anno fa a 42€.

Ok non ha la cache RAM ma è un qlc come questo. 158€ X un TB è piú o meno il prezzo di un sabrent Rocket 1TB pciex 3.0X4.

Sinceramente, ho visto l'MX 500 1TB in offerta un paio di volte a 99€ (per poco non l'ho preso) questo mi aspetto di vederlo Qualche € in meno non in piú.
Questo il mio pensiero.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 11:52   #8
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
QLC? Alla larga...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2020, 20:26   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Diciamo che come disco "da lavoro" andrebbe benissimo.

Penso al montaggio video di file molto grandi più che al semplice storage...
assolutamente no invece, l'esatto contrario

per montaggio video di grandi dimensioni bisogna guardare a prodotti nvme (almeno gen3 x4) con un workload costante, ancor di più se il lavoro viene fatto in realtime con lettura/scrittura continua del progetto e non come tanti nvme che passate poche centinaia di MB di sequenziale crollano



e c'è di peggio, alcuni scendono ben al di sotto dei valori da ssd sata3

va da se che anche il disco OS dovrà essere pari prestazionale

è proprio per un uso "generico storage" tipo dati/videogames che trovano (forse) il loro perchè questi dischi, specie quelli capienti


Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
QLC? Alla larga...
concordo ma sarà il futuro e ci dovremo adeguare, i TLC mi sa che spariranno dal mondo soho-home come è stato precedentemente per SLC e MLC

del resto stanno già sviluppando e affinando i PLC
https://www.elinfor.com/news/plc-ssd-is-coming-p-11248
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...er-cella_19805

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2020, 09:40   #10
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
[...]

è proprio per un uso "generico storage" tipo dati/videogames che trovano (forse) il loro perchè questi dischi, specie quelli capienti

[...]
Quoto in pieno, è esattamente il modo in cui lo userei io:

- nvme per OS e hot storage

- QLC come warm storage, roba che scrivi raramente e leggi spesso, es. io ci tengo i giochi e l'SDK android (al momento uso un MX500 da 1 TB per questo)

- dischi meccanici ridondati per il cold storage (magari su un NAS/server esterno - al momento uso 4x4TB di WD Red in un microserver hp gen10)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1