Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2020, 14:55   #1
pincoo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 36
nvme x MSI H170 Gaming M3

Ciao a tutti,
ho appena comprato una scheda MSI H170 Gaming M3 e, avendo una m.2 che supporta NVME, mi chiedevo quanto mi convenisse comprare un hd NVME di ultima generazione (ad esempio un 500gb Evo 970 plus) rispetto a un normale HD SSD su SATA (una normalissima SSD 500gb Crucial CT480BX500SSD1(Z))
Ne gioverei di parecchio in termini di prestazioni (io con questo computer ci gioco principalmente) oppure praticamente non mi accorgerei delle differenze buttando i miei soldi?

Ogni critica/consiglio è ben accetto!

Grazie a tutti,

pincoo

Ultima modifica di pincoo : 08-06-2020 alle 14:56. Motivo: punteggiatura, correzioni
pincoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 15:46   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Visto che la metti su un piano particolarmente orientato all'aspetto economico, con gli stessi soldi di quell'NVMe ci prendi un SATA di dimensioni molto superiori. Perché 500 gigabyte al giorno d'oggi possono diventare rapidamente pochi, soprattutto se ti metti ad installare diversi giochi attuali. E no, sui giochi non noteresti differenze abissali tra NVMe e SATA.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 16:39   #3
pincoo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 36
Non noterei differenze neanche nella velocità di boot del Sistema Operativo oppure nel caricamento dei giochi (quando per esempio si accede ad un game salvato...)?
Ho letto che le NVMe scaldano parecchio. Vero?

Grazie, per le risposte.

Pincoo
pincoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 16:43   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da pincoo Guarda i messaggi
Non noterei differenze neanche nella velocità di boot del Sistema Operativo oppure nel caricamento dei giochi (quando per esempio si accede ad un game salvato...)?
No, niente di sostanziale in questo. La differenza velocistica si nota nel caso di manipolazione di file di grosse dimensioni, e per grossa dimensione si intende dal gigabyte a salire.

Quote:
Ho letto che le NVMe scaldano parecchio. Vero?
Dipende dal modello, i Samsung ad esempio scaldano mediamente più di altri.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 16:52   #5
pincoo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 36
E sul mero trasferimento di file? Verso NVMe non avremmo tappi se non la velocità di riferimento della sorgente e da NVMe l'unico tappo sarebbe la velocità di riferimento della destinazione. Giusto?
pincoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 20:19   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da pincoo Guarda i messaggi
E sul mero trasferimento di file? Verso NVMe non avremmo tappi se non la velocità di riferimento della sorgente e da NVMe l'unico tappo sarebbe la velocità di riferimento della destinazione. Giusto?
Il collo di bottiglia è rappresentato sempre dall'unità meno veloce, quindi in entrambi i casi l'NVMe si deve adeguare al SATA.

Occhio che ci sono NVMe che in taluni frangenti, sotto sforzo prolungato, arrivano ad avere prestazioni paragonabili ai SATA. Non è tutto oro quello che luccica, non basta dire NVMe e si è sicuri che le prestazioni sono sempre quelle dei benchmark. Ecco, Samsung diciamo che può essere tra i migliori anche in questo.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-06-2020 alle 20:23.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 20:58   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
Quote:
Originariamente inviato da pincoo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho appena comprato una scheda MSI H170 Gaming M3 e, avendo una m.2 che supporta NVME, mi chiedevo quanto mi convenisse comprare un hd NVME di ultima generazione (ad esempio un 500gb Evo 970 plus) rispetto a un normale HD SSD su SATA (una normalissima SSD 500gb Crucial CT480BX500SSD1(Z))
Ne gioverei di parecchio in termini di prestazioni (io con questo computer ci gioco principalmente) oppure praticamente non mi accorgerei delle differenze buttando i miei soldi?

Ogni critica/consiglio è ben accetto!

Grazie a tutti,

pincoo
per videgioco è del tutto inutile

le prestazioni in-game saranno le stesse identiche sia su ssd nvme che su ssd sataiii che su hdd sataiii

quello che cambia sono i tempi di caricamento dei livelli di gioco (esempio ipotetico a spanne: nvme 10 secondi, ssd sata3 65 secondi, hdd sata3 240 secondi)

quindi restando in campo ssd, tra un 2,5" sataiii ed un m.2 nvme pcie3 x4 (come quello che vedevi) ai fini ludici cambiano solo i tempi di caricamento, le prestazioni in-game poi restano identiche, dipendendo queste solamente da cpu-ram-gpu*

ciao ciao


*salvo pochissimi giochi che caricano mappe/livelli/texture/quant'altro man mano che si gioca, ma penso che si possano contare su una mano
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:19   #8
pincoo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 36
Beh, allora i tempi di caricamento cambiano in maniera sostanziale direi. Se mi dite che:

"esempio ipotetico a spanne: nvme 10 secondi, ssd sata3 65 secondi, hdd sata3 240 secondi"

direi che le differenze di vedono eccome: si parla di incrementi con fattore 1 a 5 o 6 più o meno...

Chiaramente non parlo della velocità del gioco in sé che dipendono da GPU/cpu, parlo dell'impatto delle diverse velocità di caricamento nelle esperienza NVMe e SATAIII.

Grazie sempre per le utili informazioni!
pincoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v