Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2020, 19:17   #1
japigia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 203
PC con componenti nuovi ASSEMBLATO non parte

ragazzi niente da fare, vi spiego la mia situazione senza aprire un altro post.
ho comprato tutto per farmi un nuovo pc:

case thermaltake v200
ryzen 7 3700
asus prime x570 P
alimentatore seasonic gm core semimodulare da 650 watt certificazione GOLD + TUF GAMING
ram 2x8 ballistix 3600 cl 16
scheda video 2060 6 gb gigabyte

NIENTE, NESSUN SEGNO DI VITA. clicco il pulsante di avvio, nada de nada, alimentatore, ventole, tutto completamente fermo. ho pensato e provato le seguenti cose:

1- magari è un problema di accessione:
- il power sw del case è montato correttamente
- ho provato con un altro cavo power sw che avevo da parte
- ho provato a creare un ponticello sui pin power sw della mobo
risultato: NON PARTE ho pensato che allora il problema non riguarda i cavi o tasti di accensione.

2- alimentatore difettato?
ho montato l'alimentatore su un altro pc, un 8320 fx con 380x, dove funziona egregiamente, inoltre è nuovo ripeto.
risultato: l'alimentatore quindi per funzionare su un altro pc è funzionante.

3- CPU
rismontiamo la cpu, vediamo se l ho messa male (anche se in tal caso non doveva proprio entrare) confronto il triangolo sulla cpu e sul socket della mobo, tutto ok. allora controllo i PIN della CPU, nessun problema.
risultato: non posso averne la certezza ma il processore sembra ok. (inoltre quando avevo a che fare con problemi di processore l'alimentazione per qualche secondo andava, ricordo che il dissipatore faceva un mezzo giro qui NIENTE)

3- MOBO
ho provato le varie combinazione di RAM, senza ram, senza 4+4 sulla cpu, solo 24 pin, stacca scheda video, stacchiamo tutto lasciamo solo alimentatore sulla mobo con CPU, niente nessun segno di vita.
ho chiesto consiglio a gente molto esperta in assemblaggio.. secondo loro è la mobo.. voi che dite?
(riguardo i pin della cpu la mobo ne ha 12 cioè 4 + 8, il mio alimentatore ne ha solo 8 ma da quel che so e leggo non dovrebbe essere un problema)

esperimento/giochino simpatico
ho attaccato l'alimentatore ad un altro pc. se subito dopo spengo questo pc, e di corsa attaccato il 24 pin alla scheda madre in questione, si accede la luce ASUS sul southerbridge, dove c'è la ventolina. rimane accessa per qualche secondo dopo si spegne.

ripeto nuovamente il pc sembra morto non ha mai girato nessuna ventola, ho provato di tutto da questa mattina. ho chiesto consiglio a gente esperta elecando quello che sto dicevo a voi e mi hanno detto di rendere in reso la scheda madre.
voi che ne pensate? grazie
japigia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 21:45   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24660
io per scrupolo proverei un altro alimentatore con connettore 8+4 pin per la cpu

magari in prestito da un amico, ora che si può nuovamente girare, tanto non serve montarlo dentro al tuo case, basta collegarlo "volante all'esterno"

se anche così nada allora è proprio la tua mobo, a volte capita

di certo però non fa bene collegare elettricamente le cose "al volo" come da tua prova, oltre alla mobo rischi di danneggiare qualche altro componente

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 09:19   #3
japigia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
io per scrupolo proverei un altro alimentatore con connettore 8+4 pin per la cpu

magari in prestito da un amico, ora che si può nuovamente girare, tanto non serve montarlo dentro al tuo case, basta collegarlo "volante all'esterno"

se anche così nada allora è proprio la tua mobo, a volte capita

di certo però non fa bene collegare elettricamente le cose "al volo" come da tua prova, oltre alla mobo rischi di danneggiare qualche altro componente

ciao ciao
purtroppo non ho un alimentatore 8+4, ad ogni modo io so che solo attaccando il 24 pin, il segno di vita deve pur dartelo, qui niente...
japigia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 09:46   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Smonta la mobo e controlla di non aver messo distanziali col case dove non andavano.
Le viti non vanno strette, per niente. Come senti che prendono lasciale lì.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 11:44   #5
japigia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Smonta la mobo e controlla di non aver messo distanziali col case dove non andavano.
Le viti non vanno strette, per niente. Come senti che prendono lasciale lì.
ho provato. le viti mai strette troppo, so che la mobo deve sembre "molleggiare" clicco il tasto di accensione e nessun segno di vita (e l'alimentatore è funzionante visto che messo su un altro pc funziona benissimo)..
japigia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 12:30   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Stacca tutti i cavi/cavetti/led che non arrivino dall'alimentatore. Usa un cacciavite/graffetta per corcocircuitare i pin dell'accensione.
E ricontrolla quali sono i pin da cortocircuitare.
Se hai un tester puoi verificare la tensione di 5V sul cavo fucsia dell'alimentatore e 3,3V su uno dei pin del tasto di accensione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 12:50   #7
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2019
L'alimentatore funziona è la scheda madre che ha qualcosa che non va.
Forse non riesce a comunicare il power good all'alimentatore.
L'unico test che manca è provare un altro alimentatore con la ASUS.

Hai mai upgradato il BIOS? Se no, quale è quello presente (dovrebbe esserci un etichetta sul chip del bios con la versione).
Il Ryzen 7 3700X è supportato solo dala versione 0706 in su, verificherei di avere almeno questa versione.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 18:27   #8
japigia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
L'alimentatore funziona è la scheda madre che ha qualcosa che non va.
Forse non riesce a comunicare il power good all'alimentatore.
L'unico test che manca è provare un altro alimentatore con la ASUS.

Hai mai upgradato il BIOS? Se no, quale è quello presente (dovrebbe esserci un etichetta sul chip del bios con la versione).
Il Ryzen 7 3700X è supportato solo dala versione 0706 in su, verificherei di avere almeno questa versione.
i pezzi sono tutti nuovi. non ho upgradato il bios.
la scheda madre è una x570 - P dove la casa o meglio il sito web dice che SUPPORTA NATIVAMENTE I RYZEN di TERZA GENERAZIONE. che voi sappiate è compatibile nativamente no? non penso che dicano falsità, DITEMI IN TAL CASO.

riguardo il test alimentazione non ho avuto modo di mettergli sotto un altro alimentatore, ma come detto in precedenza, facendo test su test, la quale accendere la scheda mettendo in comunicazione i pin di accensione, comunque non ha mai dato segni di vita.
in sintesi ho comprato tutto nuovo, ho fatto 1000 test, l'alimentatore, ram etc funzionano perchè gli ho provati su altri pc, la scheda madre anch'essa nuova, non mi hai mai dato segni di vita.. non si è mai accesa, mai nessuna lucetta, mai nessuna ventola che ha girato.
japigia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 18:37   #9
japigia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
L'alimentatore funziona è la scheda madre che ha qualcosa che non va.
Forse non riesce a comunicare il power good all'alimentatore.
L'unico test che manca è provare un altro alimentatore con la ASUS.

Hai mai upgradato il BIOS? Se no, quale è quello presente (dovrebbe esserci un etichetta sul chip del bios con la versione).
Il Ryzen 7 3700X è supportato solo dala versione 0706 in su, verificherei di avere almeno questa versione.
se vado a vedere la compatiblità CPU sul sito del produttore mi da valori di bios diversi . io ho un ryzen 7 3700x.
[EDIT]

https://www.asus.com/us/Motherboards.../HelpDesk_CPU/

LA SCHEDA è questa. l'annuncio dice che supporta nativamente i ryzen di 3rza generazione

come posso essere sicuro che non sia colpa del bios da aggiornare?

Ultima modifica di FreeMan : 24-06-2020 alle 20:54. Motivo: link eshop
japigia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 19:02   #10
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2019
Se potessimo escludere l'alimentatore definitivamente, direi che sembra che la MB sia brickata ovvero che il BIOS non funzioni correttamente, come quanto va male un suo aggiornamento.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v