|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ata_89348.html
Il sito tedesco Igor's Lab ha pubblicato alcune slide da cui si evince che AMD è al lavoro su un totale di 12 APU Renoir per le piattaforme desktop. Sei APU hanno un TDP di 65W, altre sei si fermano a 35W. Al loro interno 4, 6 e 8 core, con una GPU Vega dotata di 6, 7 o 8 Compute Unit. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Peccato abbiano ridotto il numero di CU. Avendo un 3400G e usandolo per giocare a qualcosa in 1080P avrei gradito di più un quadcore con GPU più potente, piuttosto che un 6 core con GPU meno potente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
non servono a nulla tante CU se non le nutri di dati. Il limite delle APU è la RAM di sistema, c'è poco da fare
giusto un esempio https://www.youtube.com/watch?v=fzyByJrL4PQ Ultima modifica di Opteranium : 14-05-2020 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
|
sulle mobile anche se ci sono meno CU rispetto alle precedenti APU vanno di piu anche sela GPU ha avuto un aumento meno significativo rispetto alla CPU
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Sarebbe un mondo fantastico se la gpu integrata potesse lavorare in parallelo con qualsiasi gpu esterna.. Basterebbe una 1050 o rx580 per avere un sistema che regge giochi pesanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
L'8/16 core è troppo interessante a quelle frequenze. E se supera il 3700X mi sa che lo cambio con quello e libero il cabinet dalla RX460.
Tanto io non gioco, e la GPU integrata è più che sufficiente per me. Stanno arrivando tantissime CPU interessanti da AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
questa igp è ancora più veloce....peccato che non abbia memorie da 7000MHz..... https://www.techpowerup.com/review/a...ega-11/11.html come puoi vedere con memorie ddr4 3200MHz le prestazioni sono in linea, leggermente peggiori, con quelle di una Rx550 che ha caratteristiche ben inferiori (512sp@1200MHz). Aumentare il numero di CU senza aumenta la bandwidth non porta ad aumenti paurosi...basta vedere i risultati della VEGA del 2200G, con il 2400G solo il 20% più veloce.. ![]() ancora più emblematico è l'inutilità nell'aumento del clock....da 1100MHz a 1600MHz, è quasi il 50%.... ![]() meglio è lo scaling di VEGA8....ora considera che come minimo su Ryzen 4000 l'igp andrà a 1800MHz....è senz'altro più veloce di VEGA11.... Dimenticavo di scrivere che in realtà il memory controller di ZEN2 è migliorato...la bandwidth effettiva è superiore del 15-20% con moduli a 3200MHz. E non è detto che l'apu non faccia meglio. Imho non ci sono dubbi che la gpu delle nuove APU vada meglio. Ultima modifica di tuttodigitale : 14-05-2020 alle 21:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
Dubito che abbiano lo stesso ipc nei giochi, ammesso che sia un motivo di scelta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Considerando che,una persona usi il pc per un uso a 360 gradi,quindi per lavorare o lavoricchiare e anche per giocare ogni tanto,8 core e 16 thread sono la base.
Le prossime consolle sono 8 core e 16 thread e i giochi multipiattaforma potrebbero risentirne,specialmente con il passare del tempo,inoltre i processi potrebbero essere ottimizzati per clock contenuti (sempre in ambito giochi) dove attualmente,a discapito dei consumi elevati,Intel ha ancora un leggero vantaggio anche se l'IPC di AMD riesce a ridurre il divario dissipando meno calore e energia. Finalmente AMD ha messo una integrata in un 8 core,cosa che Intel faceva da tempo,devo dire che da possessore di i5 6600k,l'integrata mi ha fatto comodo finchè non ho comprato la GPU discreta,ero indeciso fra la 2060 e la 5700,poi ho scelto in base al prezzo e prestazioni ma nel frattempo,l'integrata intel mi ha permesso di lavorare con il PC. Come diceva un utente,se si potesse switchare fra integrata e discreta come,se non ricordo male,Nvidia Optimum nei portatili,non sarebbe male,in questo momento sto navigando,anche se la 5700 è al minimo,in questo momento tanta potenza non mi servirebbe,vero anche se mi servisse immediata potenza per fare partire un programma che fa uso abbastanza pesante della gpu,ci vorrebbe un reboot o un fastboot perchè un avvio a caldo è attualmente impossibile se non viene implementato dall'hardware e software. Speriamo che ci pensino presto a questa soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.