|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
|
Consiglio mobo Socket 1151 LGA per i7 6700K
La mia fidatissima e ormai preistorica "Asus Z170 Pro Gaming" è arrivata alla fine, da problemi sullo slot VGA nonostante una nuova scheda video,nuovo Psu e nuovo raffreddamento, con improvvisi blocchi/reset che causano danni lavorativi immondi. Uso il pc prevalentemente per lavoro di produttività con tre monitor, video-editing, montaggi, photoshop, ritocco foto, ed ormai sempre più raramente il gaming per mancanza di tempo.
Voglio spendere poco, budget da 100 a massimo 200€ (ho appena preso l'auto nuova e son fuori di 34K) e poi cmq il sistema è obsoleto, non avrebbe senso spendere 500€ per la mobo. Stavo valutando i chipset 370 e 390 cambia poco. FATTORI INDISPENSABILI: - La mobo DEVE avere MINIMO almeno 2 uscite video integrate PROPRIE, indipendenti dalla vga sul pci-ex - Minimo SEI porte SataIII FATTORI TRASCURABILI: - RGB sul PCB della mobo sarebbe ASSAI gradito visto che ho case e raffreddamento RGB - Antenne WIFI integrate GRADITE, NON indispensabili ma se ci fossero sarebbero molto gradite. TROVATO ma non sono convinto: Gigabyte Z390 M Intel Z390 - 100€ GigaByte 1151 Z390 Gaming X ATX - 170€ Onestamente, preferirei PER ESPERIENZA rimanere su casa Asus GRAZIE Ultima modifica di Padre Maronno : 07-02-2020 alle 03:04. |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140379
|
Ciao
Il tuo nn sarebbe compatibile https://www.gigabyte.com/Ajax/Suppor...uct&Value=6654 Ti direi di cercare una scheda usata come la tua, stando entro i 75 euro di spesa Senno tanto vale aggiornare anche cpu e ram, un blocco con un moderno 6core con una scheda madre di fascia media e 16gb di ddr4 veloci puo costare fra i 275 e 320 euro Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
|
azz non lo sapevo, ma chiaritemi un dubbio, cercando per socket Lga 1151 alcuni siti specificano H4 oppure H1 in cosa differiscono?
Il mio I7 6700K con quale è compatibile? Queste sotto ad esempio sarebbero compatibili con il mio processore? Asus Rog Strix H370-F Asus Prime Z390-A Asus ROG STRIX Z390-H Grazie P.s. Che nuova Mobo e processore mi consiglieresti eventualmente? Il mio attuale a 4Ghz 4 core, a livello di prestazioni 6 core ovvero solo 2 in più farebbero grande differenza le velocità son quelle 4ghz o poco più... Dovrei cambiare nche l emie DDR4 non andrebbero bene o consigli di metterne altre 16gb x arrivare a 32gb? Ultima modifica di Padre Maronno : 07-02-2020 alle 17:21. |
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140379
|
https://it.wikipedia.org/wiki/LGA_1151
H4 e un altro codice che identifica il socket 1151, H1 mai sentito francamente legato al 1151 no nn vedo il 6700 in lista https://www.asus.com/it/Motherboards.../HelpDesk_CPU/ https://www.asus.com/it/Motherboards.../HelpDesk_CPU/ https://www.asus.com/it/Motherboards.../HelpDesk_CPU/ servono delle schede madri piu vecchie, quelle supportano fino ai modelli della serie 8xx0, ti frega il fatto che il socket e lo stesso il 1151 ma in base ai chipset intel supporta solo alcune serie di processori che ram hai di preciso? beh un moderno 6core e sicuramente piu veloce del tuo 6700, ma budget permettendo potresti pure prenderti un 8core, nn hanno cifre poi cosi tanto elevate in questo periodo dimenticavo di chiederti a cosa ti servono le due uscite video sulla scheda madre? |
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
|
Ecco la config completa:
PSU: EVGA 750 G3 80GOLD PLUS CASE: Cougar Panzer EVO RGB CPU: INTEL I7 6700K SKYLAKE i7-6700K CPU @ 4.00GHz Socket 1151 LGA DISSY: Cooler Master MasterLiquid ML360R RGB DDR: GSKILL (SAMSUNG) DDR4 F4-3200C16-8GVK (2X8GB) MOBO: Z170 PRO GAMING HDD: SAMSUNG EVO 850 + 5 HDD MECCANICI WD (6 porte sataIII è il minimo) VGA: GIGABYTE Radeon RX Vega 56 8 GB No uso una sola VGA, ma è fondamentale che abbia una vga integrata nel chipset in caso di crash della vga esterna Quindi non posso andare oltre il chipset Z170 ?? Toglimi una curiosità non seguo le cpu da secoli: ma la serie Ryzen di Amd, esempio la 7 ha 8core e la più economica, ma esistono le medesime versioni ma con integrata la VGA, a che serve? Nei calcoli numerici a modi CUDA di nvidia (maggiori prestazioni nei calcoli, rendering, videogame etc) ? Ultima modifica di Padre Maronno : 07-02-2020 alle 21:35. |
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140379
|
esatto
le tue ram sono buone x cui potresti tenerle, certo delle 3600 o 3766MHz sarebbero un po piu veloci ma nn ci vedo problemi a recuperare le tue no niente integrata sui ryzen a 8core, cmq hai una vega56 puoi sfruttarla con software che usano open cl/open gl ed è anche il 250-300% piu potente di una scheda video integrata x fare calcoli |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


















