Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2020, 21:35   #1
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Accenno di avvio per il pc, poi si spegne

Salve,
mi si è presentato questa sera un problema col pc,
mentre avevo provato un ssd se visto dal bios e da gparted e un lettore sata sulla vecchia mb asus a8r32 mvp deluxe, spengo, stacco tutto e collego gli hd soliti
premo il pulsante di accensione e le ventole fanno un accenno di avvio e poi si spengono, il resto pure
resta solo il led sulla mb acceso, dipende dall'alimentatore, che cosa in particolare?
questo è successo un 2-3 volte, ogni volta partendo da spegnimento interruttore alimentatore, cavo corrente scollegato e viceversa
una volta sono arrivato a windows (xp) e si è spento subito

è un qualche segnale di qualcosa di guasto a cui dovrei stare attento?
l'alimentatore è un BeQuiet System Power 9 700W...

proseguo dicendo che poi il problema si è risolto, proprio dallo stesso pc sto scrivendo
cosa significa?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 13-01-2020 alle 21:40.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 09:30   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24468
nel dubbio ricontrolla di aver inserito a fondo tutti i connettori provenienti dalla psu, sia sulla mobo che altrove (gpu, hdd, ecc)

controlla anche che i cavi dati siano inseriti bene e a fondo

controlla che la scheda video (e tutte le altre schede) sia inserita bene e a fondo nel suo slot pciex (e anche i moduli ram)

controlla che non vi siano contatti tra il fondo della mobo e il case, ovvero che i distanziali siano dove devono essere e che non siano finite viti, rondelle, altro tra case e fondo della mobo

banalmente controlla anche che il cavo di alimentazione della psu sia inserito a fondo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:06   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Da come scrivi non si capisce se è intervenuta la protezione SCP o no. Fai così: accendilo poi scollega i pin del pulsante di alimentazione dalla scheda madre, xkè potrebbe anche essere lui se non era intervenuta l'SCP.
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 22:20   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Grazie per le risposte.

stasera dopo giorno di lavoro lo accendo avendo collegato gli hd staccati prima
e la stessa storia, accenno di giro di ventola e poi spegnimento,
spengo da pulsante psu, tolgo cavo alimentaizone, lo rimetto e lo rifà...
sistemo meglio, che in realtà erano inseriti come sempre i cavi sata e poi mi ripate... boh...

@aled1974, ciao
il cavo dell'alimentatore è la prima cosa che ho controllato giorni fa, immobile e inserito come sempre... come ho detto ho messo meglio i cavi sata e sembra che, per questo, si sia risolto, almeno a questa accensione, il problema...

non c'è alcun motivo per cui la mb si possa essere dislocata nel case da farci contatto,
la ram l'avevo risistemata proprio giorni fa e puliti gli slot, non ho toccata più...
solo la vga devo controllare appena spengo...

@Perseverance
ShortCircuitProtection? boh! appena ricontrollo gli elementi sopra
comunque "i pin del pulsante di alimentazione dalla scheda madre"
dici tra i vari del gruppo di pin power led-power button, hd led, e beep audio?
dalla scheda madreli avevo già controllati e tutti inseriti bene senza nessun gioco...
ci sarebbe l'estremità al pulsante di accensione sul case corsair carbide che è saldato tutto e non si può nemmeno sostituirne il led balordamente bianco, per vedere dovrei aprirlo e disarticolare tutto...
per scrupolo ho controllato ora il connettore a 24pin dell'alimentatore che giorni fa risistemai, ma con l'unghia vedo che non ci sono fessure che basculerebbero il predetto,
appena spengo tutto ricontrollo tutto...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 14-01-2020 alle 22:25.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 14:14   #5
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
premo il pulsante di accensione e le ventole fanno un accenno di avvio e poi si spengono, il resto pure
resta solo il led sulla mb acceso, dipende dall'alimentatore, che cosa in particolare?
C'è la tensione di stand-by ma una delle tensioni principali ha un difetto.

Sì, è la protezione SCP che entra in funzione.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 08:09   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
C'è la tensione di stand-by ma una delle tensioni principali ha un difetto.

Sì, è la protezione SCP che entra in funzione.
ciao, potrei controllare tipo ad esempio con hwmonitor se qualche tensione distribuita alla mb ha dei valori impropri?
secondo te dipende dall'alimentatore o dalla mb?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 11:12   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Ce l'hai un multimetro?

--edit--
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
secondo te dipende dall'alimentatore o dalla mb?
Secondo me è presto per dirlo. Non sono ancora in grado di sancire se è intervenuta o meno la protezione SCP, a differenza di quanto dice Hitto, io non ne sono ancora sicuro. La SCP può venir implementata in vari modi dai produttori a seconda delle certificazioni e quant'altro. Il fatto che mi fà serbare ancora il dubbio è che la +5Vsb da quello che dici pare che resti alimentata visto che la spia della scheda madre ti resta accesa, così hai affermato. Questo non dovrebbe avvenire in una situazione di SCP! Può invece avvenire in caso di OCP (over current protection). Poi è vero che esistono alcune piattaforme vecchie dove non era esattamente così con la SCP ma in ogni caso parlasi di roba molto vecchia (piattaforme Seventeam, ACBEL, le primissime CWT...).

Secondo me quindi, può essere effettivamente un problema di PSU che rileva una OCP che non sussiste, oppure, una periferica che richiede un assorbimento anomalo, sia esso un hardisk, la cpu, la mobo, la vga, ventolame, un'overclock smodato etc... Ovviamente per fare la diagnosi ci vuole la strumentazione.

Devi vedere come evolve il problema staccando una periferica alla volta, dagli hardisk, masterizzatori, ventole, moduli di ram tranne 1. Sennò cambia l'alimentatore e vedi. Sennò portalo all'assistenza xD!
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 19-01-2020 alle 12:30.
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 14:45   #8
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
La +5V di Stand-By (denominata 5VSB) è un circuito a se stante. E' come se fosse un alimentatore dentro un altro alimentatore.

Ha il suo MOSFET di potenza seguito dal suo trasformatore switching. Tale trasformatore è identificabile come il più piccolo dei tre posti al centro dell'alimentatore. Ha il suo diodo raddrizzatore ed altre circuiterie sempre indipendenti dal resto.

Tanto è che quando gli alimentatori da AT divennero ATX nella prima metà degli anni novanta i produttori erano soliti installare un modulino sui modelli già prodotti in standard AT per adeguarli a quello ATX.. e adeguarli senza perdite durante la transazione tecnologica.

L'alimentatore può avviarsi se la 5VSB funziona ma mai senza esso. Se visualizzi il LED di accensione della scheda madre, l'alimentatore ha la sezione di Stand-By molto probabilmente sano salvo sfighe eccezionali.

Il consumo della 5VSB praticamente è identico sia se il PC è acceso che se il PC è dormiente. Quando cominci a collegare periferiche USB può aumentare tale consumo. Esse verranno alimentate anche a PC spento con buona probabilità date le specifiche ATX.

Se viene triggerata una protezione presumo sia sulle altree linee. La 5VSB ha ormai quasi sempre il suo integrato che effettua sia la regolazione PWM che la protezione, totalmente separata dal resto. Un integrato molto miniaturizzato a 8-Pin che fa tutto lui ma solo per la 5VSB (sottovoltaggio, sovravoltaggio, auto riavvio condizione di overload, auto riavvio condizione di sovratemperatura, limitazione di spunto, limitazione di corrente controllata ad ogni ciclo PWM ed altre diavolerie già insite nel componente con una conta molto bassa di componenti esterni necessari: due diodi, una manciata di resistenze, due condensatori, un ceramico di bypass.. e questi sì, puoi controllarli con multimetro).

Comunque non è un problema semplice, non effettuare troppi test sul PC al quale tieni e fai le successive prove su un muletto. Io consiglio di cambiare l'alimentatore.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 15:57   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Non convinto dell'implementazione SCP ho voluto perseverare, ho chiappato un paio di alimentatori che ho qui ed ho provato a shortarli

Cxxxo!! Solo su un enermax si interrompe anche la 5Vsb e resta spento a seguito di SCP, sugli altri 5 resta attiva con tanto di tentativi di ripartenza.

Mi rimangio quello che ho detto prima!
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 18:00   #10
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Vi ringrazio tanto per le risposte.
Purtroppo per me i post di elettronica sono roba quasi sconosciuta,

inoltre, proprio ora ho trovato un post di una vecchia discussione che aprii nel 2017 sul psu,
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822016

avevo comprato un BeQuiet 700W Bn269
che mi si sfasciò e dopo un mese ne ricevetti un altro in RMA, l'attuale cioè,
che è un BN279CM - serie Pure Power10... almeno descrivevo allora, non credo che mi possa essere sbagliato,
avevo la scatola come riferimento,

comunque c'è qualcosa che non mi torna,
nel sito https://www.bequiet.com/en/powersupply/925
le immagini non corrispondono con quello che ho io, l'immagine è infatti di un psu con un solo cavo, mentre il mio è semi-modulare...
invece è quello nel video della stessa pagina... eccolo in pompa semi- magna
https://www.youtube.com/watch?time_c...ature=emb_logo
ehm, scusate, tanto per aggiungere che lo so che c'è di meglio

se trovo la scatola o il manuale vi indico il modello senza dubbi...
grazie per ora...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 20:09   #11
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Non hai molta fortuna con i Be Quiet! oppure devi proteggere la linea con una ciabatta ed un buon UPS.

Sono buoni alimentatori, anche se a me personalmente non piacciono.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 20:34   #12
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
comunque il multimetro ce l'ho, da qualche parte, non so dove, ma ce l'ho...
domani controllo in un ripostiglio anche per la scatola psu o se lo smonto dovrei vedere una qualche etichetta sicuramente...
e col multimetro potrei misurare qualcosa, ovviamente senza prendrere la scossa
scherzo, non mi metto a fare cose rischiose alla leggera
Hitto, az, e io pensavo di avere preso un alimentatore almeno più che decente...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 20:57   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
allora...
l'ho smontato dal case, etichetta:
model L10 - CM 700W - Pure Power 10
BN279

è questo
https://www.bequiet.com/en/powersupply/932
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 21:20   #14
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
Hitto, az, e io pensavo di avere preso un alimentatore almeno più che decente...
E' molto più che decente. Probabilmente non hai avuto molta fortuna.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 07:25   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24468
oppure, visto che siamo a 2 alimentatori su 2 e non scassoni cinesi, qualche problema nell'impianto elettrico o nella presa specifica

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 09:36   #16
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
oppure, visto che siamo a 2 alimentatori su 2 e non scassoni cinesi, qualche problema nell'impianto elettrico o nella presa specifica

ciao ciao
dopo 2 anni e mezzo un problema? in questo periodo non mi risulta di averne avuti... almeno visibili...
la presa poi è una belkin surgemaster con interruttore e protezione...

anche se piena di polvere
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 21:17   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24468
dopo quanto tempo si era rovinato il precedente alimentatore?

anche le ciabatte filtrate possono rovinarsi/rompersi e fare l'opposto di quello per cui nascono, ovvero sparare V-A ballerini alla psu pur prelevandoli puliti dalla presa a muro. A suon di dai e dai le psu possono rovinarsi
(la polvere poi non aiuta di certo, nessun componente elettronico)

oppure, come suggerito da Hitto sei stato particolarmente sfortunato con questi due modelli di alimentatori, capita anche quello

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 21:27   #18
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Sì. Anche le migliori ciabatte possono rovinarsi e rompersi come dice Aled1974.

Considera che i MOV (che assorbono le sovratensioni) ad ogni sovratensione che assorbono si fratturano internamente: https://en.wikipedia.org/wiki/Varistor
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 01:40   #19
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
@Hitto, di componenti elettronici capisco solo con le didascalie... ehm

@aled1974 comunque il primo bequiet si ruppe dopo un mese...
era estate e faceva caldo, fece un botto rumorosissimo con un brutto odore...
me lo cambiarono in rma
la presa belkin az, ci sto pensando ora... è da 12 anni che funziona, ininterrottamente, mai pulita internamente la polvere è dentro gli ugelli delle prese...
domani la smonto e la pulisco con aria compressa...
e poi con una pezza, asciutta ovviamente , poi magari penso a prenderne una nuova, opportuna...
ohibò, e lì altri dilemmi, sempre che me ne consigliate una..
non più di 40 euro...
maaaa... con il gruppo di continuità questi sbalzi sono filtrati, giusto?
anche se l'accoppiata presa filtrata e gruppo di continuità non mi sembra sia raccomandata...
avevo un apc 800 che misi di lato almeno un 8 anni fa, perchè cominciai a temere per le esalazioni della batteria, ormai sarà non ricaricabile...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 21-01-2020 alle 01:45.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 08:45   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24468
dalla dinamica direi un condensatore che è esploso, a meno di difetto di fabbrica (e ci sta) indice di un problema elettrico

come prese filtrate non saprei, evita sicuramente trust & dintorni, belkin dovrebbe andare abbastanza bene, ancor meglio apc IMHO (uso belkin in sala per tv, ht, bdr, router e minipc)
i costi di conseguenza alla qualità e alle funzioni (filtro elettrico, rj45, rj11, ant ecc) ma dovresti esserci vicinissimo col budget

col gruppo ancora meglio sì, sempre che sia valido, inoltre sarebbe meglio che fosse di qualità, con erogazione di un'onda syn pura
l'800va non era male ai tempi ma oggi potrebbe essere sottodimensionato in moltissimi casi, se dovessi prenderne uno per me, ad esempio, non andrei al di sotto dei 1500va, ma è soggettivo (sono in attesa di passare ad amd 3950x, sui 200w full load solo lui)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v