Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2020, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/co...-ue_86434.html

L’informativa sui cookie imposta dal GDPR a livello europeo e dal Garante della Privacy rappresenta un passaggio fondamentale per tutte quelle realtà che usano un sito Internet. Ma, secondo uno studio, gli strumenti per esprimere il consenso non rispetterebbero quanto prescritto dalla legislazione Ue

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 16:06   #2
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Redazione wrote:
> la maggior parte dei siti non rispetta la legge Ue

Maddai?
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 17:35   #3
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
I don't care about cookies

Da quando c'è questa legge europea, i siti sono diventati ancora peggio di com'erano prima (popup, pubblicità, accetta i cookies, ecc).
Consiglio di installare su Chrome e su Firefox il plugin che si chiama "I don't care about cookies". E' in grado di evitare la comparsa della maggior parte dei banner per i cookies.
L'ho installato anche su firefox per Android, perchè spesso capita che sul cellulare sia più difficile fare click per accettare sto cavolo di cookies.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 17:51   #4
galerio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 748
La legge obbliga i siti, ma rende così la navigazione uno strazio. Basterebbe invece che ogni sito inserisca la descrizione dei cookie nei campi meta invisibili, che poi sarà il browser a chiederci di volta in volta se vogliamo accettarli o meno con la possibilità ad esempio di accettare sempre i cookie di google, o di facebook e così via fino a rendere sempre implicita l'accettazione dei cookie. Così ci si deve muovere. Sennò tra un po' prima di leggere la pagina di un sito dovremo passare mezz'ora a firmare carte e autorizzazioni.
Per quanto sono convinto che informare l'utente sia un dovere, la legge in questo modo non ha fatto altro che mettere i bastoni tra le ruote agli utenti stessi e non chi li sfrutta.
galerio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 18:02   #5
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox Guarda i messaggi
Da quando c'è questa legge europea, i siti sono diventati ancora peggio di com'erano prima (popup, pubblicità, accetta i cookies, ecc).
Consiglio di installare su Chrome e su Firefox il plugin che si chiama "I don't care about cookies". E' in grado di evitare la comparsa della maggior parte dei banner per i cookies.
L'ho installato anche su firefox per Android, perchè spesso capita che sul cellulare sia più difficile fare click per accettare sto cavolo di cookies.
ma un plugin per rifiutarli tutti automaticamente non c'è?
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 19:19   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Bene, che prendano provvedimenti ora.

Non mi trovo d'accordo con chi trova che la richiesta di consenso renda la navigazione scomoda: è un click in più e solo sui siti a cui accedi per la prima volta o comunque di rado, ma è una gran comodità (se fatto a dovere, ovviamente) quando non si intende consentire l'uso di cookie commerciali, un click e via.
Quindi per me ben venga il sistema, ma è ora di bastonare chi cerca di aggirare le leggi che regolano le modalità in cui va presentato.

In certi siti rifiutare i cookie commerciali è una vera follia, ti portano verso elenchi lunghissimi di partner a cui secondo loro dovresti negare il consenso (ovviamente consentito di default) e non si capisce neppure se l'elenco sia esaustivo o meno, rischiando di levare giusto qualcuno degli innumerevoli consensi.

Altra pratica antipatica è quella di chiederti saltuariamente il consenso nel caso in cui lo neghi: una volta negato non dovrebbe chiederlo più a meno che non faccia pulizia dei cookie funzionali. Se per una volta fai l'errore di concederlo, allora non si fanno più vedere
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2020, 19:19   #7
Shank87
Senior Member
 
L'Avatar di Shank87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 696
Vorrei tanto stringere la mano all'idiota / agli idioti che hanno pensato a questa legge. Da quando l'hanno introdotta si passano le giornate a chiudere poup up di ogni genere, senza ovviamente leggere nulla perchè sarebbe impossibile, oltre che totalmente inutile.


E va bene che ci sono i plugin per i vari browser, ma si rischia di perdere anche altri contenuti che invece si vorrebbero vedere.
Dei cazzo di geni
__________________
Comprato e venuto:
M4atte,drxuni,Aro,Wulfgar, jumpy70,Robertoldo77,TARABAS,bo615,Oldfiel,Alexgn,Lollauser,Ramon77 ... Tutto perfetto
Shank87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 08:21   #8
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Problema: I siti web tracciano gli utenti tramite cookies, soprattutto di terze parti.
Soluzione europea: Imporre a milioni di siti di avvisare che ti stanno per tracciare, senza di fatto prevenirlo.
Soluzione valida: Imporre a tutti i browser (5-10 soggetti) di cancellare i cookies alla chiusura come opzione di default.

Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 08:41   #9
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Shank87 Guarda i messaggi
Vorrei tanto stringere la mano all'idiota / agli idioti che hanno pensato a questa legge. Da quando l'hanno introdotta si passano le giornate a chiudere poup up di ogni genere, senza ovviamente leggere nulla perchè sarebbe impossibile, oltre che totalmente inutile.
Infatti...rifiutarli è inutile.

Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
ma un plugin per rifiutarli tutti automaticamente non c'è?
C'è un'estensione per accettarli senza dover cliccare millemila consensi.
Si chiama "I don't care about cookies"

Tanto vale usare questa estensione per evitare i vari pop up, e impostare la rimozione automatica dei cookies quando si chiude il browser
__________________
°
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 09:30   #10
walterego221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Shank87 Guarda i messaggi
Vorrei tanto stringere la mano all'idiota / agli idioti che hanno pensato a questa legge. Da quando l'hanno introdotta si passano le giornate a chiudere poup up di ogni genere, senza ovviamente leggere nulla perchè sarebbe impossibile, oltre che totalmente inutile.
Sicuramente dei boomer.
walterego221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 09:45   #11
paoloff
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 129
Consent-o-Matic ???

fatemi capire... consigliate una estensione che rifiuta i cookies ma legge TUTTI i dati di navigazione di tutti i siti web?
paoloff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 10:50   #12
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@paoloff
da preambolo sul loro sito
"usandolo, consenti esplicitamente i siti Web a fare ciò che vogliono
con i cookie che impostano sul tuo computer
(cosa che fanno comunque per lo più, che tu li autorizzi o meno)."
esisterebbe una nuova versione che consente di indicare quali consensi dare
in automatico e quali no
-
per cui, no, non rifiuta ma da il consenso in automatico
cosa che farebbe/facciamo ugualmente.
e non ho letto che estragga i dati di navigazione
pare funzioni anche con edge
-
credo utile per chi svuota i cookie all'uscita o naviga in modalità nascosta
(che, si lo so, non nasconde al provider...)
-
non ho nulla a che fare con l'estensione e con chi l'ha realizzata.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 10:51   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@paoloff
Temo che sia un consenso necessario per il funzionamento dell'estensione.
Ovviamente anche qui un po' di fiducia è d'obbligo, dato che con quel permesso è possibile fare ben di più.
Di certo mi sentirei più sicuro se il permesso per leggere le password fosse separato, ma temo non sia possibile scinderli.

L'estensione comunque pare sia presente su GitHUB, dovrebbe essere possibile verificarne il codice.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:00   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Marko_001
paoloff si stava riferendo a "Consent-O-Matic", non a "I don't care about cookies".
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2020, 11:02   #15
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Soluzione valida: Imporre a tutti i browser (5-10 soggetti) di cancellare i cookies alla chiusura come opzione di default.
Guarda che, sfortunatamaente per te, i coockie hanno anche un sacco di usi legittimi,. Senza di loro, la navigazione e' pure peggiore...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 08:41   #16
sterock77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Guarda che, sfortunatamaente per te, i coockie hanno anche un sacco di usi legittimi,. Senza di loro, la navigazione e' pure peggiore...
Uso questo sistema pure io, non risolve il problema del click sul banner , anzi non memorizzando la scelta lo ripropone sempre ma è un click.
Io uso due browser. Uno Per siti ricorrenti e certi a cui non cancellano i cookies ed i moduli ed un altro che alla chiusura elimina tutto.
Quindi EDGE per email , cloud vari ecc, FF per navigazioni varie.
sterock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2020, 13:46   #17
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@calabar
che fa grossomodo le stesse cose, a quanto leggo.
"Questo componente aggiuntivo risponde automaticamente
ai pop-up di consenso per te, quindi non puoi essere manipolato.
Imposta le tue preferenze una volta e lascia che la tecnologia faccia il resto!"
-
l'"essere manipolato" credo intenda quando
uno pensa di aver indicato un no mentre il proseguo della navigazione
funziona come se avesse detto si.
la differenza con l'altro è che questo ha dei macro gruppi (5)
che impostano le preferenze e, con quelle, rispondono
ai siti, l'altro mi pare che lavori sulle
singole richieste
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 08:49   #18
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Guarda che, sfortunatamaente per te, i coockie hanno anche un sacco di usi legittimi,. Senza di loro, la navigazione e' pure peggiore...
Che i cookies abbiano qualche uso legittimo è sicuro, ma addirittura "un sacco" mi sembra esagerato...

In ogni caso la soluzione "opt-in" in cui il browser conserva solo un preciso cookie è meglio della soluzione "opt-out", in cui li conserva tutti, e questo è valido in tutti i campi in cui si trattano i dati degli utenti (vedi le telefonate dai call center...)

Poi boh, io continuo a cancellare i cookie alla chiusura del browser ed usare adblock che blocca, oltre ai siti traccianti, anche i box cookie consent...
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1