Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2019, 14:38   #1
Terminator90
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 147
Cambio dissipatore, poca spesa tanta resa

Salve, dovrei cambiare il dissipatore ad un i5 4570 (per il momento a frequenza originale ma forse in futuro un overclock leggero non è da escludere) montato in un case Corsair Carbide 100R. Dovendo spendere al massimo 40 euro, come dissipatore ad aria cosa mi conviene prendere ? Spesso viene consigliato l’Arctic Freezer 33 eSports One di colore rosso. Può andar bene nel mio caso ? Volendo prendere quello di colore bianco non cambia nulla a livello funzionale vero ? Che altri modelli potrei valutare ? Ad esempio come vedete il Cooler Master Hyper 212 EVO o 212X ?

Grazie anticipatamente

Ultima modifica di Terminator90 : 19-04-2019 alle 14:54.
Terminator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 08:06   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
Sul tuo case dovrebbe esserci abbastanza spazio , ma per non sbagliare dovresti fare una misura in altezza per capire quanto puo essere alto al massimo il dissipatore . Oltre all' altezza verifica anche lo spazio tra il processore e la ram piu vicina , con alcuni dissipatori bisogna mettere ram a basso profilo altrimenti il primo slot diventa inutilizzabile .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 10:52   #3
Terminator90
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 147
Ciao, sul sito della Corsair per il Carbide 100R dichiarano per il dissipatore un'altezza massima supportata di 150 mm e ad esempio l'Arctic Freezer 33 eSports One è alto proprio 150 mm quindi andrebbe proprio al limite. Attualmente monto un dissipatore stock intel, quindi il problema non si è mai posto

Effettivamente, pensandoci bene, la ventola potrebbe toccare la RAM. La scheda madre è una Msi H81M-E33 (formato M-ATX) mentre la RAM è una Kingston HyperX Fury alta 32,8 mm. Difficile dire se tocca... e ora non so che fare...
Terminator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 16:00   #4
Zekol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 1594
Io ti direi di provare a misurare con un metro un po' le dimensioni.
Sul sito riporta una una larghezza di 73,4mm con la ventola.

La ventola dovrebbe essere 27mm, quindi restano 46mm circa per tutto il dissi.

Se conti da esattamente la metà della cpu dovrebbero servirti 23mm verso sinistra e 50mm a destra verso le ram.

Spero di aver fatto bene i calcoli

Comunque qual è il modello preciso delle ram?
__________________
Acquistato da.. molte persone

Venduto a: GTO286 (x2) - Gi@ngino - alexburt1 (x2) - carmix92 - xelanaiznac (x3) e molti altri..
Zekol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 17:19   #5
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
Quote:
Originariamente inviato da Terminator90 Guarda i messaggi
Ciao, sul sito della Corsair per il Carbide 100R dichiarano per il dissipatore un'altezza massima supportata di 150 mm e ad esempio l'Arctic Freezer 33 eSports One è alto proprio 150 mm quindi andrebbe proprio al limite. Attualmente monto un dissipatore stock intel, quindi il problema non si è mai posto



Effettivamente, pensandoci bene, la ventola potrebbe toccare la RAM. La scheda madre è una Msi H81M-E33 (formato M-ATX) mentre la RAM è una Kingston HyperX Fury alta 32,8 mm. Difficile dire se tocca... e ora non so che fare...
Scusa un attimo ma sul tuo 4570 non puoi fare OC perché non è la versione K.

Se vuoi avere solo temperature più basse e più silenziosità puoi tranquillamente prendere ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 così eviti qualsiasi problema di compatibilità.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 17:41   #6
Terminator90
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 147
@ferro10 Si è vero hai ragione, niente overclock

@Zekol

Il modello di RAM che ho attualmente è Kingston HX316C10FBK2/16 e sono 2 x 8 GB.

Leggendo un pò in rete sembra che con le RAM low profile (come le mie vero ?) dovrebbe andar bene.

Sul sito della Arctic vedo queste dimensioni:



Qui la pagina ufficiale con tutti i dettagli:

https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-33-esports-one.html

Questa invece è la ventola:



Ora seguendo il tuo ragionamento a mio avviso corretto avremo che:

88 - 27 = 61 mm -> dimensione del dissipatore senza ventola

Quindi avremo, prendendo il centro del processore e supponendo la simmetria del dissipatore posizionato su di esso, sulla sinistra 30,5 mm e sulla destra verso la RAM (30,5 + 27) = 57,5 mm

Ho fatto qualche misurazione e per un paio di millimetri mi sembra che non ci siamo... quindi per andare bene la ventola dovrebbe stare ad un'altezza maggiore rispetto alla RAM. Purtroppo non riesco a capire l'altezza della ventola di questo Arctic Freezer 33 eSports ONE.

La cosa assurda è che per altri loro dissipatori scrivono esattamente le informazioni che mi servirebbero, ovvero altezza massima della RAM consentita al di sotto una determinata distanza da un punto di ancoraggio del dissipatore.

Questo ne è un esempio (modello Arctic Freezer 12 CO):

Terminator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 18:21   #7
Zekol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 1594
Mi ero fermato anche io alla larghezza di 88mm, ma andando nella sezione di supporto puoi vedere le dimensioni corrette (in quell'immagine considera anche la sbarretta di ferro in basso, infatti se vedi c'è un po' di distanza tra la fine del dissi e la linea dei mm)

Guarda qui click

La dimensione corretta è 73,4.
Alla fine quello che avevo scritto era tutto in questa immagine, ma a prima vista non ci avevo capito una mazza e mi sono messo a fare un po' di conti

In pratica da qui si vede anche che la ventola va a finire un po' sul primo slot, ma non dovrebbe coprirlo del tutto.

L'altezza della ventola, stando alle immagini, dovrebbe essere a 30mm circa (facendo l'altezza del dissi 150 - l'altezza della ventola 120)
__________________
Acquistato da.. molte persone

Venduto a: GTO286 (x2) - Gi@ngino - alexburt1 (x2) - carmix92 - xelanaiznac (x3) e molti altri..
Zekol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 19:12   #8
Terminator90
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 147
Ho contattato il supporto della Arctic e sostengono che le informazioni riguardo la compatibilità della RAM non sono necessarie dal momento che l'Arctic Freezer 33 eSports One non interferisce con gli slot della RAM.

Mi sembra strano... comunque ora o prendo questo Arctic Freezer 33 eSports One oppure potrei pendere l'Arctic Freezer 13 visto che leggendo le specifiche di compatibilità della RAM ci rientro. Non saprei
Terminator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 21:32   #9
Zekol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 1594
Quote:
Originariamente inviato da Terminator90 Guarda i messaggi
Ho contattato il supporto della Arctic e sostengono che le informazioni riguardo la compatibilità della RAM non sono necessarie dal momento che l'Arctic Freezer 33 eSports One non interferisce con gli slot della RAM.

Mi sembra strano... comunque ora o prendo questo Arctic Freezer 33 eSports One oppure potrei pendere l'Arctic Freezer 13 visto che leggendo le specifiche di compatibilità della RAM ci rientro. Non saprei
A questo punto, a fiducia, direi di prenderti l'Arctic Freezer 33 eSports One, esteticamente è anche più bello
__________________
Acquistato da.. molte persone

Venduto a: GTO286 (x2) - Gi@ngino - alexburt1 (x2) - carmix92 - xelanaiznac (x3) e molti altri..
Zekol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v