Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2019, 21:53   #1
mercolini
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 8
Alimentatore da cambiare? VCCIN troppo elevata

Salve,
ho sostituito la scheda video passando da una Radeon R7 270x a una RX 570.
Nel cambio qualcosa forse è andato storto. Adesso ho un valore VCCIN (che non so di preciso cosa sia) a quasi 3.500 volt.
Infatti alla schermata di avvio il sistema anti-surge di Asus mi avverte per CPU troppo voltaggio, ma ignorando, il Pc funziona normalmente.
Ho controllato con HWMonitor; sembra che tutto vada bene tranne che per questo valore anomalo.
Rimettendo la vecchia scheda il valore è lo stesso.
L'unica cosa "anomala" che ho fatto oltre che cambiare la scheda è, visto che il case era aperto, dare una pulita alla polvere all'interno con un piccolo aspirabriciole...
Che l'alimentatore non basti o stia perdendo colpi? Che diavolo è VCCIN?

Il mio PC:
CPU: Intel i5 4440
MoBo: ASUS H87M-E
GPU: RX 570 4 GB
RAM: 2 DDR3 da 4 Gb + 1 da 8 Gb per un Tot di 16GB 1600 Mhz
HDD: SEAGATE 3.5" 1000GB
S.O.: Windows 10 home
ALIMENTATORE: PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Immagini allegate
File Type: jpg Cattura3a.jpg (22.2 KB, 5 visite)

Ultima modifica di mercolini : 11-04-2019 alle 22:23.
mercolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 11:41   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8183
VccIN è una tensione di alimentazione del processore generata dalla scheda madre; è impostabile da bios. Entra nel bios e controlla che sia in automatico. Aggiorna eventualmente il bios all'ultima versione.

Può essere benissimo un errore software che non interpreta correttamente i valori letti dal chip di controllo.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 12:29   #3
mercolini
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 8
Secondo voi se quindi l'alimentatore è ok mi conviene tenerlo oppure sostituirlo con uno da 550? Da un calcolo approssimativo con questa configurazione ci dovrei essere seppur al limite...
mercolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 12:46   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8183
Io strumentalmente non te lo posso assicurare che l'alimentatore funzioni. Ti ho consigliato di effettuare una procedura xkè seguo un filo logico per arrivare ad una conclusione. Quindi il "Secondo voi" non me lo attribuire, l'opinione la dò alla fine, ora non posso dir niente oggettivamente. Fai le prove, poi si vede dove s'arriva.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 14:05   #5
mercolini
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 8
Il Bios è aggiornato. Purtroppo non essendo un esperto, sono solo riuscito entrando in modalità avanzata a far ignorare il parametro dal monitoraggio in modo da non bloccarmi la schermata all'avvio. Devo entrare in una sezione in particolare?

Scusa il fraintendimento ma il "secondo voi" non era riferito all'alimentatore se funzionasse o meno che di certo non potete saperlo ma piuttosto se un 450W mi possa bastare per la mia configurazione o meglio passare ad un 550.
mercolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 14:47   #6
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10504
Il P1-450S-X2B9 è una discreta psu quindi dubito che sia lui il problema.

Oltre a questo la r7 270x e la 570 consumano praticamente uguale quindi se regge bene la 270x regge tranquillamente anche la 570.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 16:56   #7
mercolini
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 8
Ho trovato il modo di poter settare il VCCIN.
E' impostato su Automatico.
Mi consigliate di cambiarlo? Se sì, a quanto? Il range è da 0.800 a 2.700 V.
Scusate l'estrema l'ignoranza, ma per esempio 0.8 bisogna scriverlo col punto o con la virgola?
mercolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 20:05   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8183
Ho spulciato frettolosamente le specifiche intel per quel processore. Mi pare di aver capito che deve stare a default a 1,9v, ma che dovrebbe essere gestito in automatico dalle varie tecnologie di risparmio energetico (speedstep, c1e, etc...). Ammesso che funzioni e mantenga il valore manualmente, forse perderai l'efficienza di quelle funzioni di risparmio energetico avanzato.

Quote:
punto o con la virgola
Come lo vuole, sennò non te lo piglia, impossibile sbagliare coi tasti + e - se sono accettati.

Quote:
Mi consigliate di cambiarlo?
A tirà a indovinà hai rotto la scheda madre più che l'alimentatore; quella tensione è generata dalla scheda madre, perciò a maggior ragione....

Quote:
Il Bios è aggiornato.................................. E' impostato su Automatico.
Se è corrotto dovresti provare cmq in primis a resettare il bios, ed in secundis a riflasharlo. Le funzionalità di VccIn sono regolate da una stringa di 8bit ogni bit da 0000 0000 a 1111 1111 corrisponde ad un valore di tensione da generare; si fosse inchiodato il bios ed avesse cambiato uno zero in un uno significativo son cazzi.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 12-04-2019 alle 20:10.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 21:12   #9
mercolini
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 8
Grazie.
Il Bios l'ho resettato e aggiornato.
Spero sia solo un problema di rilevamento errato del sensore. In fin dei conti il pc pare andare bene, non ho riavvii e le temp sembrano nella norma.
Se così non fosse a 3.4 v rischio di bruciare la Cpu?
mercolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 22:12   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8183
Se fosse vero si! Ma dovrebbe intervenire la protezione integrata nel processore. La Vcc viene usata dal processore per generare le tensioni di riferimento che fanno funzionare i cores, il controller delle ram, le caches, la vga integrata ed altre piccole cose tutte dentro alla cpu. Rischi di bruciare la CPU ed anche le ram.

Se sulla scheda madre si è rotto il meccanismo automatico di selezione del voltaggio, tramite il VID, rischi veramente di bruciare tutto, devi provare a impostare il Vcc manualmente a 1,9v (una tensione "sicura") e vedere se viene rilevato correttamente. Se funziona così..bene; se non funziona ci sono gravi problemi o al processore o alla mobo xkè significa che i segnali VCC_SENSE e\o VSS_SENSE non ci sono o vengono ignorati a valle.


Non voglio spaventarti mettendoti davanti frasi e sigle incomprensibili per te; tuttavia se prima non avevi il problema ed ora si, qualcosa che non và c'è di sicuro. Se non è quanto detto sopra, ma è un banale sensore, tanto meglio; lo ignori e tiri avanti così. Però non te lo possiamo dire con sicurezza, ci vuole la strumentazione per diagnosticare il problema elettronico.


Ma hai rimosso la CPU quando hai fatto pulizia???
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 07:16   #11
mercolini
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 8
Ho dato una aspirata alla polvere con un aspirabriciole sulla ventola della Cpu, ma non ho mosso niente.

Per quel che valgono, ho fatto dei test su CPU e scheda madre con Eurosoft PC-Check 6.21 e li ha passati.

Sono riuscito a modificare manualmente nel BIOS il valore VCCIN a 1.9 e l'ha preso, ma adesso rileva 3.8!!!!

Ultima modifica di mercolini : 13-04-2019 alle 08:16.
mercolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 10:42   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8183
Il guasto allora è sulla mobo: meccanismo VID che non funziona (che include anche il bios) o sensore sballato. Per escludere il VID bisogna misurare fisicamente le tensioni Vcc col multimetro sulle saldature dei piedini dietro al socket sulla scheda madre a pc acceso e funzionante con elevata cautela.

Per prova, potresti gradualmente impostarlo al minimo possibile il Vcc fino 0,7v o meno se te lo permette, e vedere come cambia di conseguenza la rilevazione, fino al punto che non partirà più il pc rimanendo a schermo nero. Se invece parte anche a 0,7 o meno...mmm...si ritorna al guasto sul VID o è pura casualità.

Lascia stare così, tanto non hai modo di fare ulteriori prove xkè ti servirebbe una scheda madre in prestito.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 13-04-2019 alle 10:44.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 11:46   #13
mercolini
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 8
OK, grazie mille.
Infatti vorrei evitare di settare i voltaggi per poi ritrovarmi in un "vicolo cieco".
Se per prova imposto il VCCIN sotto 0,7 e il pc non parte come posso poi reimpostarlo nella norma? Dovrei rivolgermi ad un professionista.
Veramente l'avevo già portato in riparazione per farmi installare la scheda video dopo che ho avuto il problema, ma ho speso 50 euro, mi ha installato la VGA e provato il pc per qualche ora, ma credo che ci ha capito poco anche lui. Mi ha consigliato di cambiare alimentatore.
Quindi magari non vorrei che mi cambiassero semplicemente la mobo spendendo 150 euro senza accertarsi che sia solo un problema di monitoraggio.

Ho provato a fare uno stress test di 1 ora alla CPU con OCCT e non ho notato grossi problemi né e di voltaggio, né di temp (81° di picco non credo siano anomali).
C'è qualche altro test da profano che posso fare per vedere se il pc sta per andare a fuoco (anche se la garanzia non ce la avrò mai)?

Ultima modifica di mercolini : 13-04-2019 alle 12:02.
mercolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 13:45   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8183
Quote:
Originariamente inviato da mercolini Guarda i messaggi
Se per prova imposto il VCCIN sotto 0,7 e il pc non parte come posso poi reimpostarlo nella norma?
Resetti il bios: col jumper oppure togliendo la pila e staccando il cavo all'alimentatore per una trentina di secondi minimo, poi rimetti tutto.

Quote:
C'è qualche altro test da profano che posso fare
No
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 16:06   #15
mercolini
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 8
Ho provato come mi hai detto.
Ho impostato il VCCIN a 1.000 ed è ripartito ma sempre rilevando 3.4.
Al di sotto ho provato più volte a 0.9, 0.8, comincia ad non avviarsi con la schermata nera come mi dicevi o addirittura al di non si avvia l'alimentazione, cioè si accende per qualche decimo di secondo e si spegne.
Quindi il valore VCCIN che imposto lo prende (almeno per il minimo), giusto?
mercolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 17:47   #16
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8183
Parrebbe di si. Lascialo stare così in automatico com'era in precedenza e chi vivrà vedrà.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v