Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2019, 14:56   #1
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Aiuto per configurare una rete domestica+2 ip cam+videocitofono Ip!


Ciao a tutti, questi giorni mi hanno consegnato il kit di videosorveglianza composto da 2 cam ip con nvr, le cam sono alimentate poe; un videocitofono ip composto da stazione esterna e display interno.
La casa è su 3 livelli, ho una connessione FTTC così realizzata:
Al 2°piano nella stanza 1 c'è il modem/router con 2 pc, un notebook e una smart tv, nella stanza 2 raggiunta con cavo di rete, c'è 1 switch dove sono collegati 2 pc e un cavo che va al 1° piano; qui c'è 1 switch, dove sono collegati smart tv e un access point.
Il videocitofono ha 2 dispositivi, la stazione esterna collegata con cavo di rete e il display interno wifi.
In più devo configurare anche le 2 ip cam e nvr.
Come primo passo vorrei assegnare gli indirizzi ip a tutti i computer lan.
Dopo passerò alla configurazione delle ip cam ; le 2 cam hanno lo stesso ip di default, quindi con il software devo cambiare l'ip.

Ho iniziato a smanettare un po, ma se al mio pc assegno l'ip e ci collego al modem/router il cavo che arriva poi all'access point per i 2 switch, al mio pc esce il triangolo giallo e dice configurazione ip non valida.
Spero possiate aiutarmi a risolvere questo problema e magari imparare qualcosa.... vi ringrazio cmq.
Claudio.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 15:14   #2
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Ciao, per aiutarti sarebbe utile che postassi gli ip che hai impostato sulla rete, e come hai intenzione di procedere, sennò si possono fare troppe ipotesi

Es. che ip (privato) ha il tuo modem router? cosa hai assegnato invece al PC ? come è impostato (è impostato?) il dhcp?
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 15:40   #3
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Il mio pc ha questa configurazione:
Indirizzo fisico: ‎BC-AE-C5-X-X-X
DHCP abilitato: No
Indirizzo IPv4: 192.168.1.103
Subnet mask IPv4: 255.255.255.0
Gateway predefinito IPv4: 192.168.1.1
Server DNS IPv4: 8.8.8.8, 8.8.4.4
Server WINS IPv4:
NetBIOS su TCP/IP attivato: Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::027:ffff:e62f:XXXXXX
Gateway predefinito IPv6:
Server DNS IPv6:

Il modem/router ha come ip 192.168.1.1
l'access point ha 192.168.1.106

Adesso il mio pc acceso ho collegato il cavo di rete che va al primo piano e il mio pc funziona, ma se lo riavvio all'accensione ha il triangolo giallo che indica che la rete ha un problema.
Il resto dei pc adesso hanno tutti il DHCP abilitato, ma vorrei che almeno tutti i pc lan, ip cam, nvr avessero un ip assegnato, poi smart tv, smartphone e tablet DHCP attivo.
Grazie.

Ultima modifica di rivoltek : 18-03-2019 alle 15:43. Motivo: aggiunta info
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 16:58   #4
carlitos90
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
Il primo passo che ti consiglio di fare è quello di assegnare ad ogni dispositivo presente nella rete un ip statico.

Ci sono due modi per impostare un indirizzo ip statico, lo puoi fare dal router, inserendo il mac address di ogni dispositivo con relativo indirizzo ip (scelta che ti consiglio), oppure puoi impostare gli indirizzi ip dai vari dispositivi, quindi in ogni pc/smart tv/smartphone ecc vai nelle impostazioni e gli dai un indirizzo ip statico (scelta che non ti consiglio).

Nel fare questo devi fare attenzione ad assegnare degli indirizzi ip che non rientrino nel range di assegnazione automatico (dhcp) del router.
Ad esempio molti router sono preimpostati per per assegnare automaticamente gli indirizzi da 192.168.1.100 a 192.168.1.250
In questo caso quelli che devi utilizzare tu come ip statici devono andare da 192.168.1.2 a 192.168.1.99.

In questo modo sei sicuro che tu non imposti un ip statico ad un dispositivo e il router assegni lo stesso ad un altro dispositivo.

Come si fa tutto questo?
1 - Fai il giro della casa armato di carta e penna e ti scrivi tutti i MAC address dei vari dispositivi (tra le impostazioni li trovi di sicuro)
2 - Entri nella pagina di configurazione del tuo router (192.168.1.1) e nelle impostazioni trovi la voce che ti fa assegnare gli ip statici ai vari dispositivi.
A quel punto avrai
MAC 1A:B2:3C:4D:E5:6F - SmartTV camera - 192.168.1.20
e via così per tutti, compresi access point.
3 - Riavvia il router

Fatto questo inizierei con la configurazione vera e propria del tuo kit di videosorveglianza + citofono.

Per fare questo devi per prima cosa capire quali sono gli indirizzi ip di default delle varie cam, del citofono e del nvr.
Solitamente nelle istruzioni c'è indicato l'indirizzo ip.
Se l'IP indicato è qualcosa come 192.168.1.xxx basta che lo colleghi al router o ad un qualunque switch (collega un nuovo dispositivo per volta) e dopo averlo collegato da pc ti colleghi a quell'indirizzo IP.
Da quelle impostazioni potrai decidere se assegnargli tu un indirizzo statico diverso oppure se fargli assegnare un indirizzo dal router (con la stessa procedura di prima, quindi ti segni il mac address e dalle impostazioni del router gli dici che indirizzo ip dargli).
E fai così per tuti.

Nel caso in cui nelle impostazioni e sulla scatola non ci sia indicato nessun indirizzo ip significa che probabilmente quando colleghi la cam al router questa sarà già impostata per ricevere l'indirizzo dal router.
Quindi guarda nelle impostazioni del ruoter, ci sarà sicuramente una tabella con gli indirizzi che ha assegnato lui.
Una volta trovato fai la stessa procedura che ti ho detto prima
__________________
QwertyNet
carlitos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 17:21   #5
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Ok, grazie mille procedo con l'assegnazione dell'indirizzi ip direttamente dal modem/router usando il mac.
Per esempio sul mio pc win 10, quando vado ad assegnare l'ip manualmente dal Os e non dal router mi da 3 campi da riempire
Indirizzo IP. 192.168.1.5
Sunet Mask. 255.255.255.0
Gateway predefinito. cosa va?

Per le cam, non hanno un ip stampato sull'etichetta, ma sul manuale dice che l'indirizzo di default è 192.168.1.108, quindi almeno ad una cam devo cambiarlo con il software dahua.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 19:04   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Gateway è l'indirizzo IP del router. Comunque non c'è bisogno di dare IP fisso a tutti i dispositivi, ma solo a quelli che vuoi raggiungere dall'esterno o tramite IP.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 19:10   #7
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Gateway è l'indirizzo IP del router. Comunque non c'è bisogno di dare IP fisso a tutti i dispositivi, ma solo a quelli che vuoi raggiungere dall'esterno o tramite IP.
Infatti voglio fare questo solo per i pc che si collegano via lan, il videocitofono ip, l'nvr e le 2 cam ip; i dispositivi wirelass li lascerei con il DHCP attivo.
Le cose possono coesistere?
Grazie.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 19:20   #8
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
Infatti voglio fare questo solo per i pc che si collegano via lan, il videocitofono ip, l'nvr e le 2 cam ip; i dispositivi wirelass li lascerei con il DHCP attivo.

Le cose possono coesistere?

Grazie.
Sì, ma ti conviene dare indirizzi statici fuori dal range DHCP se vuoi evitare conflitti.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 19:36   #9
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Sì, ma ti conviene dare indirizzi statici fuori dal range DHCP se vuoi evitare conflitti.
***CARLITOS***
Nel fare questo devi fare attenzione ad assegnare degli indirizzi ip che non rientrino nel range di assegnazione automatico (dhcp) del router.
Ad esempio molti router sono preimpostati per per assegnare automaticamente gli indirizzi da 192.168.1.100 a 192.168.1.250
In questo caso quelli che devi utilizzare tu come ip statici devono andare da 192.168.1.2 a 192.168.1.99.

Ti riferisci a questo?
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 23:46   #10
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da rivoltek Guarda i messaggi
***CARLITOS***

Nel fare questo devi fare attenzione ad assegnare degli indirizzi ip che non rientrino nel range di assegnazione automatico (dhcp) del router.

Ad esempio molti router sono preimpostati per per assegnare automaticamente gli indirizzi da 192.168.1.100 a 192.168.1.250

In questo caso quelli che devi utilizzare tu come ip statici devono andare da 192.168.1.2 a 192.168.1.99.



Ti riferisci a questo?
Sì.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 02:09   #11
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Ho una connessione FTTC con infostrada, fino ad oggi ho usato il modem fornito da infostrada cioè il d.link dva5592 adesso ho installato un Asus AC68U.
L'ho settato con i parametri forniti da infostrada e un po d'intuito e il tutto è ok;
Assegnare gli indirizzi ip dal router è davvero molto semplice, basta che il dispositivo a cui voglio assegnare l'ip sia collegato alla rete, questo lo vedo in un elenco, seleziono, modifico e salvo...
Quindi per quanto riguarda l'assegnazione degli indirizzi ip è ok. Adesso vorrei configurare le due cam e nvr.
Dovrei anche qui assegnare un ip, perchè purtroppo di default hanno entrambi lo stesso ip le 2 cam; per fare questo c'è un software fornito da dahua.
Domattina continuo con la configurazione e vi aggiorno....
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 21:37   #12
rivoltek
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Buona sera a tutti, sono riuscito a:
Installare e configurare il nuovo modem router Asus AC68U.
Installato e configurato come access point l' Asus RT AC1200G+.
Assegnazione indirizzo ip a NVR.
Assegnazione degli indirizzi ip per tutti i pc; adesso procedo con la modifica dell'ip di default delle cam per poi configurarle con l' NVR.
Vi aggiorno presto.
Ciao.
rivoltek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v