Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2019, 09:45   #1
lolloi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
Progetto rete di casa con NAS

Ciao a tutti ,

sto pensando di acqustare un NAS solo per backup programmati e accesso remoto ai miei file. Ho fatto un progetto che prevede l'utilizzo di powerline per motivi "logistici" essendo il router principale in una stanza a parte. Vorrei chiedere un vostro consiglio sulla configurazione e nello specifico:


1) Le powerline ( che hanno 2 porte LAN ciascuna ) si possono configurare in modo da assegnare ad ogni porta, nello stesso dispositivo, una rete diversa e dividere casa in 2 sottoreti , una con i dispositivi autirizzati a raggiungere il NAS e l'altra con tutti quelli multimediali ( perlopiù dispositivi con SW propriatario chiuso ( es skybox, smart tv etc..) o di cui non garantisco sicurezza da accessi indeseiderati( TV BOX, etc...)

2) Il NAS deve essere raggiunto sia da fuori casa con i sistemi del produttore sui pc/smartphone configurati ad-hoc sia , sempre con PW, da quelli connessi al wifi principale ( non il WIFI GUEST al quale gradirei non venisse nemmeno visto con sistemi di scansione rete). In quanto alla sua connessione in rete ho 2 opzioni: la prima , che logisticamente mi è scomoda, collegato al router secondario ; la seconda ad una powerline


Allego disegno e chiedo a chi è esperto come configurare al meglio, possibilmente senza acquatare altro HW ( i powerline sono in posti distanti quindi diventano indispensabili in quel numero )

PROGETTO1.jpg

Grazie a chi mi risponderà
lolloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 10:34   #2
Dark.Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Dark.Wolf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 315
Ciao quel che ti serve è avere delle lan virtuali separate (vlan)

Il secondo router che modello è?
Il nas ha la possibilità di settare il tag vlan?



Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Dark.Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 10:42   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Salve, guardando il tuo schema posso dirti che se potrai collegare il nas direttamente al router TIM sarà senz'altro meglio ai fini della velocità di trasferimento dei dati. Vedo poi che prevedi un nas Zyxel: scarica dal sito il manuale in pdf di ben 355 pagine e solo in inglese e verifica di poter inserire indirizzi da bloccare, relativi ai dispositivi che non vuoi far affacciare al nas: la vedo una soluzione migliore nonché più semplice rispetto a quella che hai descritto per le Powerline.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 18:29   #4
lolloi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Dark.Wolf Guarda i messaggi
Ciao quel che ti serve è avere delle lan virtuali separate (vlan)

Il secondo router che modello è?
Il nas ha la possibilità di settare il tag vlan?
Ciao il Router è un NETGEAR d6400
Il NAS sarà uno zyxel 542 ma sembra dalle istruzioni non prevedere il settaggio del TAG VLAN ma devo leggerle con più attenzione

Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Salve, guardando il tuo schema posso dirti che se potrai collegare il nas direttamente al router TIM sarà senz'altro meglio ai fini della velocità di trasferimento dei dati. Vedo poi che prevedi un nas Zyxel: scarica dal sito il manuale in pdf di ben 355 pagine e solo in inglese e verifica di poter inserire indirizzi da bloccare, relativi ai dispositivi che non vuoi far affacciare al nas: la vedo una soluzione migliore nonché più semplice rispetto a quella che hai descritto per le Powerline.
Verificherò leggendo il mega manuale
Il router TIM, del quale ho molte perplessità, è in una stanza dove non c'è lo spazio per collegarlo a nulla quandi devo andare per forza di powerline ( sempre trovato molto bene come velocità) . L'unica mia preoccupazione è il rischio di accesso non autorizzato al NAS per violazioni della rete principalmente o dal TV BOX o da terminali connessi alla rete guest. Inoltre preferisco cablare via powerline piuttosto che via wifi altrimenti potrei optare per il TV BOX e decoder SKY connessi alla rete guest ( quindi una powerline in meno) . Che ne dite ? Al NAS in entrambe le mie opzioni, se possibile si ci accede solo da remoto tramite sw zyxel o in locale solo se si è connessi al wifi del NETGEAR e non dalla rete guest
lolloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 20:19   #5
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1008
non sarebbe piu semplice dare i permessi dal nas. ogni nas prevede che gli utenti possono e non possono avere accessi.cos' da limitare sia accessi e/o letture e scritture
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v