|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 7
|
Configurare router ASUS DSL-N16U come repeater
Ciao a tutti,
avendo una zona della casa non coperta bene dalla linea wi-fi sto provando a configurare il router ASUS DSL-N16U (già in mio possesso) come repeater ma senza successo. Il router principale è lo smart modem della TIM sul quale non ho apportato nessuna modifica, mentre le impostazioni effettuate sul router secondario sono le seguenti (non esiste una funzione di switch da router ad AP): - Wireless: stessi SSID, password, cifratura del primario; canale automatico su entrambi. - IP Lan: 100, il principale ha IP 1 - DHCP: disabilitato - Bridge WDS: WDS only e connetti ad AP remoto (impostato MAC del router primario) - WAN: protocollo ADSL WAN (ATM), tipo di connessione con IP statico (IP e DNS = 192.168.1.1 e Gateway = 192.168.1.100)Ho fatto diversi tentativi ma non sono riuscito a farli comunicare, ho provato anche con il cavo ethernet senza successo. Vorrei capire se è possibile far funzionare questo router come AP e, se lo è, quali sono le impostazioni corrette. Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se li colleghi via cavo (LAN a LAN) il wds non lo devi abilitare, la WAN è indifferente ma impostala dynamic.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 29-12-2018 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 7
|
Sul router principale ho la porta LAN occupata (cavo viene dalla presa telefonica), ma ho una WAN, due telefoniche e 4 ethernet libere. Quale è quella giusta?
![]() Per il WDS ho scelta fra "AP only", "WDS only" e "Hybrid". La WAN posso metterla su "Automatic IP" che penso sia la stessa cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.