Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2018, 19:11   #1
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
RECENSIONE MSIGE73 RAIDER 8RE

Buongiorno a Voi
ogni tanto, quando l'acquisto "Hardware" mi ispira , mi improvviso recensore
Ecco le mie impressioni sul mio nuovo gioiellino.
Ho sorvolato sui dettagli tecnici (in rete ci sono informazioni e dettagli più esaurienti dei miei), focalizzando, semmai, la mia attenzione sulle impressioni d'uso.
Un caro saluto a tutti.
antonio


MSI GE73 RAIDER RGB 8RE VERSIONE i7-8750H, Scheda grafica Nvidia GTX 1060, 6 GB GDDR5 128 GB NVMe PCIe SSD e 1 TB, RAM DDR IV 8 GB x 2 , Display da 17.3”, 120 hz, 3 ms, TN.

Aspetto e Materiali: Il notebook si presenta con un indiscutibile aspetto “premium”. I materiali sono ricercati, il corpo dello stesso è costituito in gran parte in alluminio spazzolato, bellissimo al tatto e alla vista ma delicatissimo e vero e proprio “magnete” per polvere ed impronte. Il logo “MSI” svetta in bella vista ed è realizzato in materiale minerale – potrebbe essere vetro “gorilla glass” - . La qualità dei materiali utilizzati rende il notebook molto solido. La cerniera che controlla il raggio di escursione dello schermo garantisce, infatti, la totale assenza di effetti di flessione o cedimento dello stesso durante l'apertura.
Il peso si attesta a poco meno di 3 kg ed è veramente molto “slim” e, questo, a mio parere, rappresenta per la dotazione hardware, l'obbligo di giungere a delle situazioni di “compromesso” per quanto concerne lo smaltimento del calore generato.
Ma di ciò diremo meglio infra.
La tastiera è indubbiamente molto comoda ed appagante alla vista. E' una “Steelseries” e, quindi, non vi sono dubbi sulla qualità del prodotto. La corsa dei tasti è molto confortevole e non vi è alcun cedimento durante la digitazione.

Dotazione tecnica: non ritengo di dovermi soffermare troppo su questi aspetti dal momento che, in rete, vi sono decine e decine di approfondimenti sui componenti riferiti a questa configurazione. Mi permetto di aggiungere che, a mio parere, questa macchina rappresenta il “perfetto equilibrio”. L'accoppiata I7-8750H e GTX 1060 6GB trovo che, infatti, rappresenti la perfetta sintesi di quanto si possa ottenere su un display 1080P-Full HD. Per inciso, quest'ultimo vanta una resa eccezionale: 120hz, 3ms, 94% NTSC ma no G-Sync. Tuttavia, almeno per le prime impressioni di utilizzo, non se ne avverte la mancanza.
La tastiera “Steelseries”, così come gli inserti Led sul pannello frontale, possono essere personalizzati e, per quanto riguarda la tastiera, la personalizzazione è possibile su ogni singolo tasto, per ogni singolo colore, così da ottenere configurazioni personalizzate per ogni singolo gioco. Io ho abbinato anche un Mouse della serie “Steelseries” e, in questo caso, tutti gli apparati reagiscono in modo coordinato alla selezione dei motivi luminosi prescelti. “Last but not least” è doveroso spendere qualche parola sull'impianto audio. La diffusione del suono è affidata a n. 4 altoparlanti di 3 watt cadauno. In pratica, da come mi è sembrato di capire, due sono deputati ai suoni alti e medi e, gli altri due, di dimensioni maggiorate, invece destinati alla riproduzione delle basse frequenze.

Impressioni di utilizzo: l'equilibrio di cui parlavo si avverte nell'utilizzo quotidiano.
Il notebook è dichiaratamente da “gaming” e di gaming parliamo.
I profili impostabili, corrispondenti a diversi livelli di intensità di utilizzo delle frequenze di CPU e GPU sono : ECO, COMFORT, SPORT e TURBO, con la più ampia customizzazione possibile.
Ho testato alcuni titoli e demo più o meno recenti e/o datati e devo dire che, per quanto riguarda la resa, ho trovato il tutto molto molto appagante. “Kingdom Come Deliverance”, che utilizza il non proprio leggero motore di gioco “CryENGINE” “gira” splendidamente a dettagli “Very High” assestandosi sui 45/50 FPS in modalità “Comfort”. Anche “Prey” restituisce un'esperienza di gioco molto gratificante, girando molto fluidamente al massimo livello di dettaglio selezionabile. Sino ad ora rilevo zero fenomeni di “stuttering” o “throttling”, segno che le componenti hardware sono ottimizzate per lavorare in sincrono, senza alcuna incertezza.
Il pannello 1080P – TN – ha una resa molto soddisfacente e, i 120 hz con V-Sinc attivato, non fanno rimpiangere l'assenza del G-Sync e, per quanto riguarda questo aspetto, non ho mai notato incertezze.
L'audio è molto al di sopra delle aspettative con le gamme dinamiche ben coperte dal range dei 4 diffusori, sia per quanto concerne la qualità che la profondità del suono.

Ma veniamo alle criticità: e si perché il notebook, a mio parere, presenta anche una criticità che, per alcuni, potrebbe essere anche secondaria.
Il notebook, alla prima accensione, è impostato sul profilo “TURBO”.
Premetto che con questa impostazione la resa, in termini di performance, è davvero notevole ma, tuttavia, per dissipare il calore generato dalla componentistica hardware in dotazione, anche in considerazione dell'aspetto “slim” della macchina, le ventole dell'impianto di dissipazione “frullano” ad una velocità pazzesca, producendo una buona dosa di rumore.
Preciso che il rumore è “pulito” nel senso che non ci sono fenomeni di “rattling” o simili ma, comunque, è avvertibile diffusamente in tutta la stanza e, almeno in parte, anche in quella sulla quale si affaccia la camera che ospita il notebook.
Per ridimensionare “l'impatto ambientale” del GE73, ho preferito utilizzare, come profilo di default, la modalità “COMFORT” che riduce di qualche frame (davvero un paio non di più) la resa grafica in gaming a tutto vantaggio di una maggiore sopportabilità del frullio dell'impianto di raffreddamento.
Per dovere di cronaca devo anche ammettere che, dopo l'aggiornamento del BIOS alla versione E17C5IMS.10C, le cose sono migliorate in maniera piuttosto sensibile ma, soggettivamente, non mi spingo oltre il profilo “COMFORT” per le ragioni spiegate poc'anzi.
Devo anche considerare che, la maggior parte degli utilizzatori, molto probabilmente si avvarrà di cuffie per giocare e, quindi, non avvertirà alcune problema ma, anche in considerazione del fatto che la qualità audio dell'impianto in dotazione è davvero elevata, è davvero un peccato rischiare di non apprezzarlo a pieno, se non con qualche situazione di compromesso con le prestazioni.
Altra cosa che non mi è piaciuta: nella mia versione, mi avrebbe fatto piacere una SSD da 256 GB NVMe al posto di quella in dotazione di soli 128 GB, ma tant'è.

CONCLUSIONI: Notebook promosso con lode. A mio parere la macchina è splendidamente realizzata. La resa mantiene le aspettative e a volta – vedasi impianto audio – le ha anche superate. Piccola nota di “demerito” per l'impatto ambientale del sistema di dissipazione del calore, un po' rumoroso se associato ai profili di massima performance.
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v