Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2018, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ria_78895.html

I pannelli solari installabili sul tetto del veicolo possono essere una soluzione rispetto alla problematica della ricarica della batteria dei veicoli elettrici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 14:08   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
AH ECCO!! Avevo ragione a dire che si può fare e non è una cosa irrilevante!

Non puoi far camminare l'auto in tempo reale magari.. però se alla mattina esci di casa e vai in ufficio, poi parcheggi e la lasci li otto ore a caricarsi al sole praticamente fai viaggio di andata e ritorno gratis.
E ad impatto ambientale pratricamente zero.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 14:25   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
sarebbe ottimo

la macchina sta nel box la sera, quando comunque non avrebbe il sole per caricarsi mentre di giorno mia moglie va in ditta la parcheggia all'aperto quindi si fa 9 ore fuori e si ricarica
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 14:45   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
sarebbe ottimo

la macchina sta nel box la sera, quando comunque non avrebbe il sole per caricarsi mentre di giorno mia moglie va in ditta la parcheggia all'aperto quindi si fa 9 ore fuori e si ricarica
Sembra una scemenza ma l'impatto su larga scala sarebbe davvero grande!
Senza contare poi che almeno nella monotonia del tran tran quotidiano (casa-ufficio) si viaggerebbe praticamente gratis.. quasi sempre almeno. Mica male!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 15:02   #5
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
pannelli solari in silicio capaci di generare fino a 100 W di elettricità per mezzo di uno speciale controller che ottimizza l'efficienza prima di inviare l'elettricità prodotta alle batterie.
Detto così non ha molto senso, 100W (cosa?) manca il riferimento temporale, al secondo, al minuto, in un'ora?
Poi non so, il controller che ottimizza l'efficienza... sì ok, ma se il pannello non produce c'è ben poco da ottimizzare.
Se sono 100W ora, come faccio a ricaricare una batteria che avrà una capacità diciamo di 50Kwh dal 30 al 60% in una giornata?
Ipotizzando una produzione di 100Wh dai pannelli sul tetto, in una giornata non arrivi nemmeno ad 1 Kwh.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 15:15   #6
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5354
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Detto così non ha molto senso, 100W (cosa?) manca il riferimento temporale, al secondo, al minuto, in un'ora?
Poi non so, il controller che ottimizza l'efficienza... sì ok, ma se il pannello non produce c'è ben poco da ottimizzare.
Se sono 100W ora, come faccio a ricaricare una batteria che avrà una capacità diciamo di 50Kwh dal 30 al 60% in una giornata?
Ipotizzando una produzione di 100Wh dai pannelli sul tetto, in una giornata non arrivi nemmeno ad 1 Kwh.
Mi viene il dubbio che siano 100V non 100W
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 15:31   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
fantascienza.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 16:03   #8
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
se, ciaone
e la marmotta incarta i pannelli solari dove la mettiamo ?
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 16:27   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
fantascienza.
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
se, ciaone
e la marmotta incarta i pannelli solari dove la mettiamo ?
Va beh piano col pessimismo cosmico.
Se ci stanno ragionando non è che sono tutti str*nzi.. vuol dire che ci sono in effetti i numeri per avere un vantaggio concreto.

Nessuno dice che viaggi in tempo reale coi pannelli sul tetto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 16:34   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Produci poco ma produci. Serve? forse no, ma vuoi mettere parcheggiare al sole. Poi bruci quel poco che hai prodotto in 5 secondi con il clima per raffreddare l'auto
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 17:20   #11
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Produci poco ma produci. Serve? forse no, ma vuoi mettere parcheggiare al sole. Poi bruci quel poco che hai prodotto in 5 secondi con il clima per raffreddare l'auto
Se non ricordo male , anni fa l'Audi aveva un pannello solare sul tetto così faceva girare le ventole del clima a macchina parcheggiata senza impattare sulla batteria.
Comunque con 100 Watt ci si fa poco, meglio che niente ma poco, oltretutto saranno di picco col sole a mezzogiorno, quindi in media sarà anche meno
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 17:23   #12
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va beh piano col pessimismo cosmico.
Se ci stanno ragionando non è che sono tutti str*nzi.. vuol dire che ci sono in effetti i numeri per avere un vantaggio concreto.

Nessuno dice che viaggi in tempo reale coi pannelli sul tetto.
Ma cosa vuoi che ne capiscano gli ingegneri di Kia e Huyndai, ci sono gli ingegneri di Hardware Upgrade™ che ne sanno a pacchi.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 17:55   #13
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Potranno anche essere ingegneri in gamba, ma di certo non hanno ancora inventato il pannello solare dal rendimento oltre il 100%

I migliori sul mercato (poi ci sono esemplari da gara) sono sul 20% o poco oltre di rendimento, ma di solito si sta anche sotto il 15-16%.
Non so le dimensioni in mq del tetto di quell'auto ma di solito da 1.5 metri quadri ci tirano fuori (in Italia) sui 200-350W/h a seconda del rendimento pannello e della zona in cui stai (a Siracusa di certo funzionano meglio che a Milano)
Ah naturalmente se puntati perfettamente e con un inseguitore solare per sfruttare il max rendimento a tutte le ore (sennò lo avresti solo attorno a mezzogiorno).

Quindi ho paura che potrebbero davvero essere 100Wh di media che non caricaranno mai ad almeno un 30% una batteria, non parliamo poi al 60%.
A meno che non vuoi mettere una batteria da max 3-5kWh

Ultima modifica di Yrbaf : 02-11-2018 alle 18:41.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 18:09   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quella dei pannelli solari sul tetto è un'idea vecchia di anni, utilizzata per ricaricare una piccola batteria per l'elettronica di bordo e per tenere il climatizzatore al minimo quando l'auto è parcheggiata (lo usava l'Audi A8 a questo scopo 5 anni fa')
La Toyota Prius Plug-In Hybrid ha in optional il tetto fotovoltaico che, a detta della casa, garantisce un 5 Km di autonomia in più (su un auto che dichiara 50 Km in modalità elettrica).
Tutto fa' brodo per un po' di autonomia, ma il rapporto costo/benefici non è dei più vantaggiosi (sulla Toyota incide per 1500 euro).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 18:28   #15
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
ma fenditure da dove far entrare aria durante la marcia con piccoli microgeneratori/microturbine per generare corrente, no?
fantascienza? si... pure star trek è fantascienza...
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 18:45   #16
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Forse avrebbero senso solo se li usi come aereo-freni.

Altrimenti non è che tiri fuori energia dal nulla così per magia.
Se riesci a fare microturbine che mentre vai per vento ti fanno (inventando e restando nella fantascienza) 2kWh, allora vuol dire che hai aumentato la tua resistenza aereodinamica di oltre 2kWh
Alias produci si corrente ma poi ne consumi di più di quella che produci per andare in avanti.

Invece frenando sarebbe energia recuperata, ma in quel caso è di sicuro più efficiente il recupero energia in frenata dalle ruote.
Però se vuoi invece migliorare la frenata mettendo oltre ai freni anche degli aereo-freni, è diverso (e cerchi di recuperare energia da entrambi)
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 20:30   #17
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Con il cielo terso e il sole a picco arriva ogni metro quadrato 1000Watt di energia dal sole , un pannello dei piu' efficienti ha un efficienza del 20-22% quelli usati nel automotive , flessibili circa il 15-16% quindi se un pannello solare ad alta efficienza di un metro quadrato si ricava (con il sole a picco) circa 220watt/ora si puo' dedurre cha da un tetto di un auto ,sempre nelle condizioni ideali si ricava circa 100-120w/ora (in condizioni perfette cioe' quasi mai) .
Certamente aumenta l'efficienza totale del auto ma e' veramente marginale e lasciamo perdere la trazione i benefici sono piu' per tenere la batteria a 12v carica per i servizi tipo infotainmente e ricircolo dell aria ad auto ferma) e il rapporto costo beneficio non e' mai stato e mai sara' nel breve termine favorevole.

Ricordo ad esempio un sito che aveva calcolato che in termini di beneficio di spesa , il costo pannello solare opzionale della prius ibrida della precedente generazione si ammortizzava in 12-16 anni.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 22:01   #18
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
AH ECCO!! Avevo ragione a dire che si può fare e non è una cosa irrilevante!

Non puoi far camminare l'auto in tempo reale magari.. però se alla mattina esci di casa e vai in ufficio, poi parcheggi e la lasci li otto ore a caricarsi al sole praticamente fai viaggio di andata e ritorno gratis.
E ad impatto ambientale pratricamente zero.
La realtà è molto diversa purtroppo, come hanno scritto già in alcune risposte precedenti alla mia.

Se riesce a caricare la batteria dell'ibrido in 8 ore, la sus scarica dura poi 1/3 km.
Certo, è un aiuto ma non è un viaggio gratis, e per avere il pannello costa caro, come le completamente elettriche, che sono ancora antieconomiche.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 22:40   #19
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2380
Quote:
[...]
Il primo dei sistemi sarà disponibile già il prossimo anno sulle vetture ibride, mentre la soluzione con tetto trasparente per l'alimentazione dei tradizionali motori a combustione termica arriverà nel 2020.
[...]
Cioè produrranno benzina/gasolio dal sole?



Quote:
[...]
L'energia può essere usata per migliorare l'efficienza del motore, ridurre l'inquinamento e il consumo di carburante.
[...]
Credo che chi ha scritto questo non abbia le idee chiare sull'argomento...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 22:58   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
ma fenditure da dove far entrare aria durante la marcia con piccoli microgeneratori/microturbine per generare corrente, no?
fantascienza? si... pure star trek è fantascienza...
Non è fantscienza, se vuoi puoi farlo. Ma ti ricordo che nulla si crea e nulla si distrugge..

Nello specifico: le microturbine lavorano con l'auto in movimento, per creare energia quindi generano attrito con l'aria.. ergo la macchina usa più energia per muoversi.
In altre parole non stai guadagnando nulla, anzi ci stai smenando perchè hai tutte le perdite dovute ad attriti vari e trasformazioni varie che non hanno efficienza del 100%.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1