Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2018, 14:50   #1
leadermar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 216
NAS per trascodifica 4k

Ciao a tutti, da qualche giorno sto cercando di capire qual'è il NAS che fa per me, tra Qnap e synology.

Le caratteristiche che deve avere sono: 4 bay HDD/SSD e transcodifica video in 4k.

Purtroppo tra i vari modelli non è molto chiaro se effettivamente riescono a far fronte a tale carico di lavoro, andrei ad utilizzare plex media server.

Qualcuno di voi ha avuto esperienza diretta? Che modello mi consigliate?

Grazie a tutti
leadermar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 07:26   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da leadermar Guarda i messaggi
Ciao a tutti, da qualche giorno sto cercando di capire qual'è il NAS che fa per me, tra Qnap e synology.

Le caratteristiche che deve avere sono: 4 bay HDD/SSD e transcodifica video in 4k.

Purtroppo tra i vari modelli non è molto chiaro se effettivamente riescono a far fronte a tale carico di lavoro, andrei ad utilizzare plex media server.

Qualcuno di voi ha avuto esperienza diretta? Che modello mi consigliate?

Grazie a tutti
Se hai intenzione di pagare il Plex Pass (che sblocca la transcodifica hardware) va bene un qualunque NAS con CPU Intel recente (da Celeron in su), la transcodifica verrà effettuata in hardware dalla GPU integrata (Quick Sync).
Quick Sync che si è arricchito di funzionalità via via che intel rilasciava nuove CPU per questo è meglio che sia recente, ad esempio un Celeron N3150 (con Quick Sync GEN8) non può transcodificare in hardware un video codificato a 10bit, cosa che invece è fattibile dalla generazione successiva, es. Celeron J3355 (Quick Sync GEN9).

Se invece non vuoi pagare il Plex Pass e rimanere con la versione Free di Plex (quindi transcodifica software) la cosa cambia notevolmente visto che la transcodifica diventerà totalmente a carico della CPU, che dovrà essere molto potente: minimo i3 o i5 o ryzen 5 per non avere problemi (anche se potrebbero comunque avere delle difficoltà con più transcodifiche contemporanee).

Comunque dai un'occhiata a questa tabella:

https://docs.google.com/spreadsheets...gid=1274624273

Mostra cosa puoi aspettarti dalla transcodifica (software o hardware) di Plex con un modello specifico di NAS.

Nella tabella quel "Decode Only" significa che Plex non è in grado di ricodificare a 4k, cioè una sorgente 4k (con codec qualunque tra i supportati dal Quick Sync) può essere transcodificata in hardware solo con abbassamento di risoluzione, es. da sorgente 4k H265 transcodificare in 1080p (e a scendere).
Una transcodifica da 4k a 4k non è possibile (e probabilmente inutile).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 08:00   #3
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da leadermar Guarda i messaggi
Le caratteristiche che deve avere sono: 4 bay HDD/SSD e transcodifica video in 4k
Come mai vuoi per forza la transcodifica fatta dal NAS?
Secondo me è sempre meglio far fare al NAS il lavoro da NAS e prendere dei lettori in grado di decodificarseli da soli i filmati. Spendi meno e ogni cosa fa il suo mestiere.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 10:34   #4
leadermar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 216
Da anni utilizzo il mio PC fisso come media server con plex, adesso inizio ad essere stretto con lo spazio e sopratutto devo tenerlo sempre acceso, in più mi serve un RAID 1 per conservare documenti, foto e video personali.

Avevo pensato ad un NAS per ovvi motivi, ma non mi voglio precludere il fatto di sfruttarlo anche come media server con la possibilità di contenuti in 4k, da vederli poi su una tv LG.

Eventualmente potrei pensare di assemblare un mini ITX con un i3.

Che ne pensate?
leadermar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 10:50   #5
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8886
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Come mai vuoi per forza la transcodifica fatta dal NAS?
Secondo me è sempre meglio far fare al NAS il lavoro da NAS e prendere dei lettori in grado di decodificarseli da soli i filmati. Spendi meno e ogni cosa fa il suo mestiere.
Però non è detto che sia la soluzione definitiva, un video potrebbe comunque non essere riproducibile su un lettore dedicato per via del diverso livello di codifica H264/H265 tra sorgente e decodificatore o per l'audio con codec non supportato o per qualunque altro motivo, in quel caso sei costretto a ricodificare il video manualmente, con la transcodifica ci pensa Plex a fare quegli "aggiustamenti" in tempo reale.
Altro vantaggio della transcodifica è nel poter abbassare la qualità (bitrate o anche risoluzione) delle sorgenti di quel tanto che basta per evitare bufferizzazioni se magari il riproduttore è collegato in wifi ed il collegamento non garantisce velocità ottimali.

Ultima modifica di wrad3n : 05-09-2018 alle 11:00.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 15:16   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da leadermar Guarda i messaggi
Da anni utilizzo il mio PC fisso come media server con plex, adesso inizio ad essere stretto con lo spazio e sopratutto devo tenerlo sempre acceso
Sì certo, ma il NAS va benissimo. Mi chiedevo solo perché vorresti che facesse lui la transcodifica. Non potrebbe essere un semplicissimo deposito di contenuti multimediali (possibilmente usando SMB o NFS come protocolli) e poi far fare la decodifica al tv o al mediaplayer? Spenderesti meno e avresti risultati migliori.

Quote:
in più mi serve un RAID 1 per conservare documenti, foto e video personali.
Ummhh, perché vorresti il RAID1? Spero che non sia per la "sicurezza" dei suddetti dati visto che ha tutt'altro scopo.

Quote:
Avevo pensato ad un NAS per ovvi motivi, ma non mi voglio precludere il fatto di sfruttarlo anche come media server con la possibilità di contenuti in 4k, da vederli poi su una tv LG.
Se è una smartTV che legge i formati con cui hai i filmati non hai bisogno di nessuna transcodifica. Eventualmente controlla che la rete sia tutta cablata e tutta in standard gigabit.

Quote:
Eventualmente potrei pensare di assemblare un mini ITX con un i3.

Che ne pensate?
Meglio un NAS IMHO.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 15:18   #7
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Però non è detto che sia la soluzione definitiva, un video potrebbe comunque non essere riproducibile su un lettore dedicato per via del diverso livello di codifica H264/H265 tra sorgente e decodificatore o per l'audio con codec non supportato o per qualunque altro motivo
Sì ma parimenti non è detto che lo supporti la versione di plex per quel modello di NAS.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 07:50   #8
leadermar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 216
pensavo a un qualcosa del genere, che ve ne pare?

https://www.qnap.com/it-it/product/ts-453be
leadermar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 09:03   #9
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da leadermar Guarda i messaggi
pensavo a un qualcosa del genere, che ve ne pare?

https://www.qnap.com/it-it/product/ts-453be
Molto buono. Anche se non ha prezzo molto dissimile dal DS918+.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 09:47   #10
leadermar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Molto buono. Anche se non ha prezzo molto dissimile dal DS918+.
Ottimo anche questo, grazie mille.
leadermar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 10:03   #11
leadermar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 216
In ogni caso attraverso rete locale dovrei poter usufruire del contenuti in 4k sulla tv lg, corretto?
leadermar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 11:14   #12
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da leadermar Guarda i messaggi
In ogni caso attraverso rete locale dovrei poter usufruire del contenuti in 4k sulla tv lg, corretto?
Sì certamente, ma credimi, basta MOOOOOLTO MENO.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 11:20   #13
leadermar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Sì certamente, ma credimi, basta MOOOOOLTO MENO.
A questo punto vado di questo DiskStation DS418play, a me non interessa del 4k al di fuori della rete, ma solo all'interno.

Grazie ancora.
leadermar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 15:10   #14
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Topic interessante, spero di ridargli vita
Sono possessore di un qnap ts253a-4g e plex pass
Chi possiede qualche guida sulle transcodifiche?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 12:15   #15
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Se hai intenzione di pagare il Plex Pass (che sblocca la transcodifica hardware) va bene un qualunque NAS con CPU Intel recente (da Celeron in su), la transcodifica verrà effettuata in hardware dalla GPU integrata (Quick Sync).
Quick Sync che si è arricchito di funzionalità via via che intel rilasciava nuove CPU per questo è meglio che sia recente, ad esempio un Celeron N3150 (con Quick Sync GEN8) non può transcodificare in hardware un video codificato a 10bit, cosa che invece è fattibile dalla generazione successiva, es. Celeron J3355 (Quick Sync GEN9).

Se invece non vuoi pagare il Plex Pass e rimanere con la versione Free di Plex (quindi transcodifica software) la cosa cambia notevolmente visto che la transcodifica diventerà totalmente a carico della CPU, che dovrà essere molto potente: minimo i3 o i5 o ryzen 5 per non avere problemi (anche se potrebbero comunque avere delle difficoltà con più transcodifiche contemporanee).

Comunque dai un'occhiata a questa tabella:

https://docs.google.com/spreadsheets...gid=1274624273

Mostra cosa puoi aspettarti dalla transcodifica (software o hardware) di Plex con un modello specifico di NAS.

Nella tabella quel "Decode Only" significa che Plex non è in grado di ricodificare a 4k, cioè una sorgente 4k (con codec qualunque tra i supportati dal Quick Sync) può essere transcodificata in hardware solo con abbassamento di risoluzione, es. da sorgente 4k H265 transcodificare in 1080p (e a scendere).
Una transcodifica da 4k a 4k non è possibile (e probabilmente inutile).

Wow, fantastico questo link / file excel

Possiedo un qnap 253A e comincia a starmi stretto, volevo far qualcosa di autocostruito con freenas o open media vault (con hardware che possa far transcodifica di h265 in 4k)
Hai consigli in merito?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v