|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Brianza
Messaggi: 250
|
problema floppy su akai s01
Buonasera a tutti,
scrivo per cercare aiuto su un floppy da 1.44 montato su un sampler akai S01 sostanzialmente non legge/scrive più sui dischetti. Il prodotto è di una 20ina di anni ed è per loro obsoleto. Non riesco a trovare i ricambi. C'è un floppy "alternativo" (una scheda con un frontalino per fdd da 1.44 che sostituisce il floppy con una chiavetta usb il che, tutto sommato, andrebbe anche bene visto anche il costo di una 70ina di euro + spese) ma se dovessi ricorrere a questa soluzione non potrei più riutilizzare i floppy che ho già (ed il sampler purtroppo non si connette ad un pc per cui non posso effettuare alcun tipo di backup/trasferimento). Il floppy (ho dimenticato di scriverlo) è uno da 1.44 ma non è standard ibm. Ha il connettore alimentazione e dati scambiati rispetto ai soliti ibm (normalmente sono uno a dx e l'altro a sx e qui sono esattamente al contrario). Ho provato ovviamente a collegare un floppy ibm ma non funziona (il motore gira sempre, led sempre acceso, non lo vede). Quello che chiedevo quindi è se ci sono dei documenti che spiegano come funzionano i segnali sui floppy drive per capire, magari con un oscilloscopio, cosa cambia e magari fare un adattatore per far sì che mi funzioni un floppy drive normale
__________________
zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
|
Non ho conoscenze specifiche per quanto riguarda l'hardware. Per i dump dei floppy in tuo possesso, forse può aiutarti OmniFlop.
http://www.webring.org/l/rd?ring=aco...2FOmniFlop.htm
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Brianza
Messaggi: 250
|
Allego foto
![]() ![]()
__________________
zero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Neanch'io sono esperto di questo settore, ma guardando le foto, ho notato che quel floppy ha tutta una serie di jumper vicino al connettore di alimentazione. Andando a memoria, di solito i floppy normali non li hanno, quindi penso che lil problema non sia dovuto solo ai cavi invertiti.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.