Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2018, 10:47   #1
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Monitor IPS per fotoritocco/videoediting

Buongiorno a tutti,

lavorando sul mio monitor, e mettendolo a confronto con i più recenti, mi rendo conto dell'abisso che li separa.
Attualmente ho un LG E2250V (tecnologia LED, risoluzione FullHD) acquistato 8 anni fa, ma la stessa fotografia vista sul monitor del PC e vista sul mio smartphone (LG G4) è tutta un'altra storia. Il G4 ha pannello IPS, e la maggiore ricchezza cromatica e il livello di nero più profondo si vedono tutti!

Quando poi faccio un giro nei centri commerciali, e guardo i monitor recenti o quelli di alcuni notebook, mi rendo conto che siamo giunti a un livello impensabile fino a qualche anno fa.

Sarei orientato quindi su un monitor IPS da usare solo per fotoritocco e videoediting (no gaming nella maniera più assoluta!), in quanto uso spesso programmi come Lightroom, Sony Vegas, DaVinci Resolve.
Premetto che sono solo un appassionato, non sono fotografo o videomaker di professione, quindi non vorrei spendere cifre esorbitanti su monitor professionali tipo NEC o Lacie, e non ho neanche richieste esorbitanti.
Il 4K ad esempio non mi interessa, perchè tutti i miei dispositivi (macchina fotografica, actioncam, smartphone, tablet) arrivano a girare video al massimo in FullHD.
Come non mi interessa avere un monitor enorme (oggi si va tranquillamente verso i 28"), anche per motivi di spazio sulla scrivania.

Mi basterebbe un moderno modern Full-HD, 24" pollici, con una buona ricchezza cromatica, fedele e neri profondi (non slavati). Per questo pensavo alla tecnolgoia IPS, piuttosto che al classico monitor LED con pannello TN.
Ho visto in giro prodotti come BenQ GW2406Z, HP 24es, LG 24MP88HV-S, a prezzi intorno ai 140-150€ e che hanno tutti le caratteristiche da me richieste. Che ne pensate? Come sono a livello qualitativo?
Farei un salto di qualità percettibile rispetto al mio attuale monitor, che ormai ha la bellezza di 8 anni (acquistato a ottobre 2010), oppure no?

Consapevole ovviamente del fatto che ci sono in giro monitor IPS da 600-1000€, ma, ripeto, un monitor del genere per l'uso che dovrei farne io è sarebbe esagerato....
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 15:19   #2
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

lavorando sul mio monitor, e mettendolo a confronto con i più recenti, mi rendo conto dell'abisso che li separa.
Attualmente ho un LG E2250V (tecnologia LED, risoluzione FullHD) acquistato 8 anni fa, ma la stessa fotografia vista sul monitor del PC e vista sul mio smartphone (LG G4) è tutta un'altra storia. Il G4 ha pannello IPS, e la maggiore ricchezza cromatica e il livello di nero più profondo si vedono tutti!

Quando poi faccio un giro nei centri commerciali, e guardo i monitor recenti o quelli di alcuni notebook, mi rendo conto che siamo giunti a un livello impensabile fino a qualche anno fa.

Sarei orientato quindi su un monitor IPS da usare solo per fotoritocco e videoediting (no gaming nella maniera più assoluta!), in quanto uso spesso programmi come Lightroom, Sony Vegas, DaVinci Resolve.
Premetto che sono solo un appassionato, non sono fotografo o videomaker di professione, quindi non vorrei spendere cifre esorbitanti su monitor professionali tipo NEC o Lacie, e non ho neanche richieste esorbitanti.
Il 4K ad esempio non mi interessa, perchè tutti i miei dispositivi (macchina fotografica, actioncam, smartphone, tablet) arrivano a girare video al massimo in FullHD.
Come non mi interessa avere un monitor enorme (oggi si va tranquillamente verso i 28"), anche per motivi di spazio sulla scrivania.

Mi basterebbe un moderno modern Full-HD, 24" pollici, con una buona ricchezza cromatica, fedele e neri profondi (non slavati). Per questo pensavo alla tecnolgoia IPS, piuttosto che al classico monitor LED con pannello TN.
Ho visto in giro prodotti come BenQ GW2406Z, HP 24es, LG 24MP88HV-S, a prezzi intorno ai 140-150€ e che hanno tutti le caratteristiche da me richieste. Che ne pensate? Come sono a livello qualitativo?
Farei un salto di qualità percettibile rispetto al mio attuale monitor, che ormai ha la bellezza di 8 anni (acquistato a ottobre 2010), oppure no?

Consapevole ovviamente del fatto che ci sono in giro monitor IPS da 600-1000€, ma, ripeto, un monitor del genere per l'uso che dovrei farne io è sarebbe esagerato....
L'hp lo conosco, ho il 22cw che sostanzialmente è lo stesso monitor da 22 pollici. È un buon monitor a quella cifra.

Ti consiglio però, se lo trovi in qualche offerta, il modello HP z24nf, sempre IPS ma con la base regolabile e un po' di ingressi in più. Io l'ho pagato a marzo 160€ in offerta.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 21:49   #3
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ti consiglio però, se lo trovi in qualche offerta, il modello HP z24nf, sempre IPS ma con la base regolabile e un po' di ingressi in più. Io l'ho pagato a marzo 160euro; in offerta.
Scusa, ma a quella cifra dove l'hai trovato?
E' un monitor da oltre 300€!!
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 07:59   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Scusa, ma a quella cifra dove l'hai trovato?
E' un monitor da oltre 300€!!
Era in offerta su Amazon. Probabilmente ho avuto fortuna, se ricapita non è male.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 14:36   #5
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Era in offerta su Amazon. Probabilmente ho avuto fortuna, se ricapita non è male.
Io ho appena avuto un colpo di fortuna forse migliore del tuo: questo

https://www.benq.it/product/monitor/sw2700pt/

a soli 305€
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 15:40   #6
Cesare81
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 18
io ho preso ad inizio anno un HP Elitedisplay E243.
IPS da 24 con base ergonomica in metallo regolabile in TUTTE le posizioni.
ha un buon pannello a 60Hz,è borderless e ha moltissime regolazioni d'immagine, lo trovi a 180 circa, è un monitor business di qualità, mi trovo bene.
Cesare81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 17:15   #7
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Io ho appena avuto un colpo di fortuna forse migliore del tuo: questo



https://www.benq.it/product/monitor/sw2700pt/



a soli 305€


Sì ma io volevo spendere la metà :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 18:04   #8
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Ho cantato vittoria troppo presto...



Gentile Cliente,
Ti scriviamo per informarti che il tuo ordine numero xxxx xxxx xxxx su YYYYY Computer è stato annullato dal venditore per il seguente motivo: Altro motivo
sulla tua carta di credito non è stato addebitato alcun importo per quest'ordine.



Alla mia mail di chiarimenti inviata al venditore, mi vedo rispondere:


Buongiorno, questo è il risponditore automatico della mail info@YYYYYY.it proprietà della YYYYY Computer SRL;
il Portale Amazon ha una falla di sicurezza non ancora risolta avvisiamo pertanto che gli articoli in vendita sul portale Amazon NON sono nostri e non solo ne sconsigliamo l'acquisto, ma in caso di un ordine già effettuato annullarlo immediatamente.

Siamo in attesa da Lunedì che Amazon risolva la situazione in quanto non abbiamo accesso al Portale, pertanto nel caso necessitiate ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattare direttamente il Servizio Clienti Amazon.

Cortesemente non Telefonateci per i prodotti in Amazon, in quanto come sopraindicato quello su Amazon NON è il nostro catalogo e quelli in vendita NON sono i nostri prodotti, pertanto non saremmo in grado di fornirVi nessun tipo di Informazione.

Grazie per la Comprensione
Cordiali Saluti


Era troppo bello per essere vero....
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 18:15   #9
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Ho cantato vittoria troppo presto...



Gentile Cliente,
Ti scriviamo per informarti che il tuo ordine numero xxxx xxxx xxxx su YYYYY Computer è stato annullato dal venditore per il seguente motivo: Altro motivo
sulla tua carta di credito non è stato addebitato alcun importo per quest'ordine.



Alla mia mail di chiarimenti inviata al venditore, mi vedo rispondere:


Buongiorno, questo è il risponditore automatico della mail info@YYYYYY.it proprietà della YYYYY Computer SRL;
il Portale Amazon ha una falla di sicurezza non ancora risolta avvisiamo pertanto che gli articoli in vendita sul portale Amazon NON sono nostri e non solo ne sconsigliamo l'acquisto, ma in caso di un ordine già effettuato annullarlo immediatamente.

Siamo in attesa da Lunedì che Amazon risolva la situazione in quanto non abbiamo accesso al Portale, pertanto nel caso necessitiate ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattare direttamente il Servizio Clienti Amazon.

Cortesemente non Telefonateci per i prodotti in Amazon, in quanto come sopraindicato quello su Amazon NON è il nostro catalogo e quelli in vendita NON sono i nostri prodotti, pertanto non saremmo in grado di fornirVi nessun tipo di Informazione.

Grazie per la Comprensione
Cordiali Saluti


Era troppo bello per essere vero....
In effetti metà prezzo è un po' troppo, per queste cifre. Un conto 100€ meno, 300 sarebbe regalato

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 10:25   #10
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
In effetti metà prezzo è un po' troppo, per queste cifre. Un conto 100€ meno, 300 sarebbe regalato
Eh già, ma era proprio questo che mi aveva attratto


Comunque, ieri ho fatto un paio di riflessioni

-il wide gamut costa! A parte i vecchi Dell U2410 e U2413, che soffrono di gravi problemi di uniformità di illuminazione (il famigerato backlight bleeding) che li rendono un vero e proprio terno a lotto, i monitor Adobe RGB che offrono un minimo di garanzie costano 6-700€ minimo.

- il wide gamut per me non è strettamente necessario. Le pagine web sono realizzate con spazio colore sRGB, le foto che ti passano parenti e amici sono in sRGB, molti programmi (giochi ad es.) sono in sRGB.
Eccezion fatta per il caso di uno studio fotografico che stampa in AdobeRGB, il wide gamut è superfluo (e io di certo non stampo foto su carta!).


Insomma, credo che piuttosto che orientarmi su un monitor teoricamente in grado di visualizzare 1,07 miliardi colori e che poi nell'uso quotidiano ne visualizza non più di 16,7 milioni, prenderò un normale monitor con buona copertura sRGB (100% o giù di lì), pannello IPS, buoni angoli di visione, e soprattutto con colori fedeli. Nè troppo slavati, nè troppo saturi.

Infatti penso che sceglierò il Dell U2417H, che pur non costando uno sproposito, nasce come monitor pensato per il ritocco fotografico (infatti esce già calibrato di fabbrica).
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 22:51   #11
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Eh già, ma era proprio questo che mi aveva attratto


Comunque, ieri ho fatto un paio di riflessioni

-il wide gamut costa! A parte i vecchi Dell U2410 e U2413, che soffrono di gravi problemi di uniformità di illuminazione (il famigerato backlight bleeding) che li rendono un vero e proprio terno a lotto, i monitor Adobe RGB che offrono un minimo di garanzie costano 6-700€ minimo.

- il wide gamut per me non è strettamente necessario. Le pagine web sono realizzate con spazio colore sRGB, le foto che ti passano parenti e amici sono in sRGB, molti programmi (giochi ad es.) sono in sRGB.
Eccezion fatta per il caso di uno studio fotografico che stampa in AdobeRGB, il wide gamut è superfluo (e io di certo non stampo foto su carta!).


Insomma, credo che piuttosto che orientarmi su un monitor teoricamente in grado di visualizzare 1,07 miliardi colori e che poi nell'uso quotidiano ne visualizza non più di 16,7 milioni, prenderò un normale monitor con buona copertura sRGB (100% o giù di lì), pannello IPS, buoni angoli di visione, e soprattutto con colori fedeli. Nè troppo slavati, nè troppo saturi.

Infatti penso che sceglierò il Dell U2417H, che pur non costando uno sproposito, nasce come monitor pensato per il ritocco fotografico (infatti esce già calibrato di fabbrica).
Il dell che dici era in alternativa a quello che ho trovato io, anche l'hp è tarato di fabbrica.

Ho preso quello che costava meno. Cercavo qualcosa che avesse anche una uscita audio, non ricordo se il dell la avesse

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 09:50   #12
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Il dell che dici era in alternativa a quello che ho trovato io, anche l'hp è tarato di fabbrica.

Ho preso quello che costava meno. Cercavo qualcosa che avesse anche una uscita audio, non ricordo se il dell la avesse

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Il Dell ce l'ha l'uscita audio, è una line-out, ma io per l'audio mi affido a questa
https://audient.com/products/audio-i...id22/overview/
che dovrebbe gestire l'audio un pelino meglio di quanto possa fare un monitor


Comunque, lo Z24nf l'ho appena visto a prezzi variabili tra 160 e 200€.
198€ sullo store HP con 5 anni di garanzia
Non so cosa stavo cercando qualche giorno fa, quando ti ho detto che l'avevo visto a oltre 300€ Avrò preso fischi per fiaschi.

Quello che mi avrebbe ugualmente frenato però è l'assenza di recensioni.
Si, è calibrato di fabbrica, ma quanto bene? deltaE < di quanto? 5? 3? 1?
Copertura reale dello spazio colore?
Uniformità di illuminazione?
Contrasto reale?

Del DELL U2417H invece ho trovato svariate recensioni dove hanno fatto letteralmente il pelo a questo monitor. Ho addirittura trovato i profili colore ICC corretti.


Diciamo che sono monitor simili, pensati per l'utente che non si cura del tempo di risposta e cerca piuttosto un monitor con colori accurati, non sbiaditi ma nemmeno sparati.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 13:35   #13
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Il Dell ce l'ha l'uscita audio, è una line-out, ma io per l'audio mi affido a questa
https://audient.com/products/audio-i...id22/overview/
che dovrebbe gestire l'audio un pelino meglio di quanto possa fare un monitor


Comunque, lo Z24nf l'ho appena visto a prezzi variabili tra 160 e 200€.
198€ sullo store HP con 5 anni di garanzia
Non so cosa stavo cercando qualche giorno fa, quando ti ho detto che l'avevo visto a oltre 300€ Avrò preso fischi per fiaschi.

Quello che mi avrebbe ugualmente frenato però è l'assenza di recensioni.
Si, è calibrato di fabbrica, ma quanto bene? deltaE < di quanto? 5? 3? 1?
Copertura reale dello spazio colore?
Uniformità di illuminazione?
Contrasto reale?

Del DELL U2417H invece ho trovato svariate recensioni dove hanno fatto letteralmente il pelo a questo monitor. Ho addirittura trovato i profili colore ICC corretti.


Diciamo che sono monitor simili, pensati per l'utente che non si cura del tempo di risposta e cerca piuttosto un monitor con colori accurati, non sbiaditi ma nemmeno sparati.
Devi aver visto il "G2", che non ho capito come mai costa meno. Io ho il modello precedente.

Comunque se devi spendere 300 euro ti conviene prendere un 1920x1200 già che ci sei piuttosto che un full-hd secondo me. Io avrei fatto cosi ma appunto volevo spendere poco
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 12:17   #14
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Perchè un 1920x1200? Siamo sempre là come risoluzione...mica parliamo di un 4K.

A parte che la mia scheda video non supporta il 4K, quindi ho tenuto conto anche di questo nella scelta. Ho pensato che il classico FullHD da 1920x1080 fosse l'ideale.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 13:50   #15
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Perchè un 1920x1200? Siamo sempre là come risoluzione...mica parliamo di un 4K.

A parte che la mia scheda video non supporta il 4K, quindi ho tenuto conto anche di questo nella scelta. Ho pensato che il classico FullHD da 1920x1080 fosse l'ideale.
Perchè è molto più comodo il formato, hai più linee in verticale che significa ad esempio più righe di un documento leggibili, più spazio per gli strumenti dei vari tool (es. i menu di photoshop).

infatti ne fanno pochi modelli e mediamente costano di più.

Se vuoi spendere 300 euro per un 24 pollici ti consiglio di guardare questo formato.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 08:49   #16
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Perchè è molto più comodo il formato, hai più linee in verticale che significa ad esempio più righe di un documento leggibili, più spazio per gli strumenti dei vari tool (es. i menu di photoshop).

infatti ne fanno pochi modelli e mediamente costano di più.

Se vuoi spendere 300 euro per un 24 pollici ti consiglio di guardare questo formato.
Non avevo pensato a questo aspetto.

Comunque no, non devo spendere 300€, infatti ne ho spesi solo 200€ per l'U2417H.
Alla fine ho preso questo da Amazon, con estensione garanzia di altri 3 anni, e mi dovrebbe arrivare giovedì.
Visto quel che si legge in giro, è meglio avere le spalle coperte. Non si sa mai che si metta a fare i capricci dopo 2 anni e 1 settimana (cosa peraltro accadutami realmente sull'alimentatore del vecchio portatile... )
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2018, 21:52   #17
abendland
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Non avevo pensato a questo aspetto.

Comunque no, non devo spendere 300€, infatti ne ho spesi solo 200€ per l'U2417H.
Alla fine ho preso questo da Amazon, con estensione garanzia di altri 3 anni, e mi dovrebbe arrivare giovedì.
Visto quel che si legge in giro, è meglio avere le spalle coperte. Non si sa mai che si metta a fare i capricci dopo 2 anni e 1 settimana (cosa peraltro accadutami realmente sull'alimentatore del vecchio portatile... )
Come ti sei trovato? Contento?
abendland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v