Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2018, 00:30   #1
TecnoSpider
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
Come scegliere internet provider / software voip per lavorare da un paese isolato

Salve, a settembre mi trasferirò a San Fermo della Battaglia, un piccolo paese vicino a Como. Attualmente abito a Londra e quì non ho problemi di connettività.

Sono libero professionista e dal momento che svolgo un lavoro che mi richiede di fare riunioni con clienti provenienti da tutto il mondo su Skype / altri programmi voip, ho bisogno di un sistema che funzioni e che mi permetta di fare video conference senza interruzioni di rete.

Dal momento che non uso internet per giocare, ho bisogno di una buona connessione o di un sistema voip (appear.in è meglio di skype ad esempio), o di entrambi. In ogni caso, le riunioni devono potersi svolgere normalmente e con il video.

Esistono delle offerte di operatori internet fatte nello specifico per chi lavora e che non vuole assolutamente avere problemi? Non si tratta di una questione di spesa, anche perché se la connessione non mi funziona perdo sia soldi che clienti.

Ho già vissuto a San Fermo in passato. Non abbiamo e non avremo mai la fibra ottica. Normalmente ogni 6 mesi / 2 anni eravamo costretti a cambiare operatore perché smetteva di funzionare o rallentava. Normalmente internet aveva i suoi alti e bassi durante tutto il giorno. Quindi come faccio a scegliere la tecnologia giusta e l'operatore giusto per questo tipo di esigenza? Devo usare la connessione via satellite? Una connessione privilegiata per chi lavora esiste?

Altra cosa, riguardo ai servizi voip ho usato sia skype che appear.in. Skype non funziona neanche a Londra, appear.in invece è gratuito e funziona molto meglio. Tuttavia, secondo voi ha senso passare ad un servizio voip a pagamento? secondo voi è più affidabile/veloce?

Grazie
TecnoSpider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 08:36   #2
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da TecnoSpider Guarda i messaggi
Salve, a settembre mi trasferirò a San Fermo della Battaglia, un piccolo paese vicino a Como. Attualmente abito a Londra e quì non ho problemi di connettività.

Sono libero professionista e dal momento che svolgo un lavoro che mi richiede di fare riunioni con clienti provenienti da tutto il mondo su Skype / altri programmi voip, ho bisogno di un sistema che funzioni e che mi permetta di fare video conference senza interruzioni di rete.

Dal momento che non uso internet per giocare, ho bisogno di una buona connessione o di un sistema voip (appear.in è meglio di skype ad esempio), o di entrambi. In ogni caso, le riunioni devono potersi svolgere normalmente e con il video.

Esistono delle offerte di operatori internet fatte nello specifico per chi lavora e che non vuole assolutamente avere problemi? Non si tratta di una questione di spesa, anche perché se la connessione non mi funziona perdo sia soldi che clienti.

Ho già vissuto a San Fermo in passato. Non abbiamo e non avremo mai la fibra ottica. Normalmente ogni 6 mesi / 2 anni eravamo costretti a cambiare operatore perché smetteva di funzionare o rallentava. Normalmente internet aveva i suoi alti e bassi durante tutto il giorno. Quindi come faccio a scegliere la tecnologia giusta e l'operatore giusto per questo tipo di esigenza? Devo usare la connessione via satellite? Una connessione privilegiata per chi lavora esiste?

Altra cosa, riguardo ai servizi voip ho usato sia skype che appear.in. Skype non funziona neanche a Londra, appear.in invece è gratuito e funziona molto meglio. Tuttavia, secondo voi ha senso passare ad un servizio voip a pagamento? secondo voi è più affidabile/veloce?

Grazie

Ciao, se sei un professionista e hai bisogno di una certa BMG (banda minima garantita) senza interruzioni o buffering di nessun tipo, allora ti consiglio di passare a klik. Dai un occhiata qua

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...789866&page=80
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 08:44   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11574
Quote:
Originariamente inviato da TecnoSpider Guarda i messaggi
Esistono delle offerte di operatori internet fatte nello specifico per chi lavora e che non vuole assolutamente avere problemi? Non si tratta di una questione di spesa, anche perché se la connessione non mi funziona perdo sia soldi che clienti.

Ho già vissuto a San Fermo in passato. Non abbiamo e non avremo mai la fibra ottica.
Già qui c'è una contraddizione, perchè se non è un problema di spesa, la fibra ottica la puoi avere.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 10:58   #4
TecnoSpider
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da chris190 Guarda i messaggi
Ciao, se sei un professionista e hai bisogno di una certa BMG (banda minima garantita) senza interruzioni o buffering di nessun tipo, allora ti consiglio di passare a klik. Dai un occhiata qua

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...789866&page=80
Grazie, per la tua risposta. Non essendo un tecnico mi sorgono ancora delle domande. Se a volte non c'è campo (perché abito in collina), come fa l'operatore a garantirmi una banda minima?

Altra cosa, 2mb per secondo mi sembra tantissimo. Quando scarico qualcosa da internet non sono mai arrivato a tale velocità, neanche quì a londra. In Italia ho la "promozione" a 20/mb al secondo. Quì a Londra non so, magari ti dicono che hai 1gb al secondo ma la velocità effettiva di download da internet potrebbe essere di 1mb al secondo (ma almeno è costante).

Ho l'impressione che la banda minima garantita sia un termine tecnico/commerciale ma non pratico. Anche 500kb al secondo mi antrebbero bene, purché Skype scarichi i video a tale velocità.

Detto questo, a me non interessa avere un minimo garantito a 2mb al secondo quando un sito ci mette 10 secondi a scaricarsi. Capisco che potrebbe essere anche un problema dovuto al server del sito o al rendering del sito stesso, ma supponiamo che tale sito abbia un server serio e sia un sito statico, arriverei mai a scaricare alla velocità minima che il mio operatore garantisce? Non credo perché 2/mb al secondo non li ho mai visti in Italia.

Bho, non ci capisco niente ragazzi, è un argomento super tecnico. Io non sono un esperto di connessione internet. Sono ignorante su questo fronte, posso solo avere un senso pratico delle cose. Dietro alle parole si nasconde spesso un concetto differente da quello reale. Ad esempio un "premio" assicurativo non è un premio ma un costo...

Ci sono questi operatori che dicono "20mb al secondo" (ho un contratto con uno di questi in Italia), eppure non ho mai visto il mio computer scaricare a più di 500k al secondo, poi normalmente va tra i 50kb ed i 200kb.

A me serve arrivare ad una conclusione pratica. Il voip che funziona velocemente e l'internet che funziona velocemente, sempre. Non chiedo neanche 2mb al secondo. 500k al secondo vanno benissimo se sono sempre effettivi.

Quando vivevo in italia ero arrivato alla conclusione di avere sia un modem che una chiavetta internet con un altro operatore, così se non funzionava uno avevo sempre l'altro.
TecnoSpider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 11:04   #5
TecnoSpider
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Già qui c'è una contraddizione, perchè se non è un problema di spesa, la fibra ottica la puoi avere.
Abito in una zona collinare, non c'è copertura. Non so come funziona poi, se la fibra è effettivamente un tubo che va sotto terra o un concetto commerciale.. in ogni caso da noi c'è solo la rete vodafone e gli altri operatori si affidano ad essa. vodafone ha detto espressamente che non installerà mai la fibra ottica da noi, così mi dicono.
TecnoSpider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 11:07   #6
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da TecnoSpider Guarda i messaggi
Grazie, per la tua risposta. Non essendo un tecnico mi sorgono ancora delle domande. Se a volte non c'è campo (perché abito in collina), come fa l'operatore a garantirmi una banda minima?

Altra cosa, 2mb per secondo mi sembra tantissimo. Quando scarico qualcosa da internet non sono mai arrivato a tale velocità, neanche quì a londra. In Italia ho la "promozione" a 20/mb al secondo. Quì a Londra non so, magari ti dicono che hai 1gb al secondo ma la velocità effettiva di download da internet potrebbe essere di 1mb al secondo (ma almeno è costante).

Ho l'impressione che la banda minima garantita sia un termine tecnico/commerciale ma non pratico. Anche 500kb al secondo mi antrebbero bene, purché Skype scarichi i video a tale velocità.

Detto questo, a me non interessa avere un minimo garantito a 2mb al secondo quando un sito ci mette 10 secondi a scaricarsi. Capisco che potrebbe essere anche un problema dovuto al server del sito o al rendering del sito stesso, ma supponiamo che tale sito abbia un server serio e sia un sito statico, arriverei mai a scaricare alla velocità minima che il mio operatore garantisce? Non credo perché 2/mb al secondo non li ho mai visti in Italia.

Bho, non ci capisco niente ragazzi, è un argomento super tecnico. Io non sono un esperto di connessione internet. Sono ignorante su questo fronte, posso solo avere un senso pratico delle cose. Dietro alle parole si nasconde spesso un concetto differente da quello reale. Ad esempio un "premio" assicurativo non è un premio ma un costo...

Ci sono questi operatori che dicono "20mb al secondo" (ho un contratto con uno di questi in Italia), eppure non ho mai visto il mio computer scaricare a più di 500k al secondo, poi normalmente va tra i 50kb ed i 200kb.

A me serve arrivare ad una conclusione pratica. Il voip che funziona velocemente e l'internet che funziona velocemente, sempre. Non chiedo neanche 2mb al secondo. 500k al secondo vanno benissimo se sono sempre effettivi.

Quando vivevo in italia ero arrivato alla conclusione di avere sia un modem che una chiavetta internet con un altro operatore, così se non funzionava uno avevo sempre l'altro.
Non hai proprio le idee chiare sulla BMG!

guarda qua
https://bandaminimagarantita.wordpress.com/

Inoltre per poter scaricare a 2 megabite (non bit, cè una differenza enorme tra bit e byte http://www.ildottoredeicomputer.com/...ura-sulla.html) pieni devi avere come minimo una connessione ADSL 20mega ed essere vicinissimo alla centrale per scaricare a banda piena! Io con una VDSL 50 mega scarico a 5/6 megabite

Teoricamente una connessione ADSL da 20 megabit ti permette di scaricare in condizioni ottimali al massimo della sua portante 2,5 megabyte al secondo

Ultima modifica di chris190 : 17-07-2018 alle 11:15.
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 11:22   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45118
Io, dato che la fttc, si ferma a quasi tre km da me, e adsl arriva con valori che forse nemmeno 20 anni fa erano ritenuti validi, mi sono attrezzato per permettere alla mia compagna di lavorare in remoto:
https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Finora, dopo credo 4-5 anni, problemi non ne ho avuti, al massimo ogni tanto il router cambia cella perchè da me ce ne sono parecchie in zona ricezione, cosa che influenza solo le velocità massima ottenibile.
L'affidabilità della cosa, la ottieni con la ridondanza, prendi i servizi offerti da 2-3 provider e con dei router con porta WAN puoi metterli "in cascata" , quindi se si interrompe il servizio di uno, la connessione dovrebbe passare automaticamente all'altro.
In ogni caso, dato che per te la connessione significa soldi, non come noi che la utilizziamo principalmente per diletto, direi di affidarti alla consulenza di un professionista che ti realizzi un impianto ad hoc e che ti segua.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 20:37   #8
TecnoSpider
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io, dato che la fttc, si ferma a quasi tre km da me, e adsl arriva con valori che forse nemmeno 20 anni fa erano ritenuti validi, mi sono attrezzato per permettere alla mia compagna di lavorare in remoto:
https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Finora, dopo credo 4-5 anni, problemi non ne ho avuti, al massimo ogni tanto il router cambia cella perchè da me ce ne sono parecchie in zona ricezione, cosa che influenza solo le velocità massima ottenibile.
L'affidabilità della cosa, la ottieni con la ridondanza, prendi i servizi offerti da 2-3 provider e con dei router con porta WAN puoi metterli "in cascata" , quindi se si interrompe il servizio di uno, la connessione dovrebbe passare automaticamente all'altro.
In ogni caso, dato che per te la connessione significa soldi, non come noi che la utilizziamo principalmente per diletto, direi di affidarti alla consulenza di un professionista che ti realizzi un impianto ad hoc e che ti segua.
Ecco, questa sembra una soluzione molto pratica! Chiaro che avrei bisogno di affidarmi a qualcuno, ma come si chiama tale figura professionale? "consulente di rete", oppure ha un altro nome? Sai come potrei trovare questo professionista? Ho parlato spesso con operatori di call center e agenti vodafone, installatori di reti fastweb, ma ho avuto l'impressione che non conoscono neanche lontanamente la materia e che non sanno come funziona per davvero la rete e l'elettronica / fisica / hardware che ci sta dietro. Di conseguenza nel momento in cui gli poni un problema continuano a ripetere a ruota libera 2mb al secondo e 20mb al secondo, quando in realtà tali affermazioni non sono coerenti con la realtà. Alla fine ho proposto a uno di questi di scommettere 500€ e fare un test, si è rifiutato! Io non so dove sia finita l'onestà e la competenza al giorno d'oggi, ma penso che comunque si possa trovare nelle soluzioni semplici e che verbalmente abbiano un senso logico e lineare.
TecnoSpider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 21:13   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45118
Quote:
Originariamente inviato da TecnoSpider Guarda i messaggi
Ecco, questa sembra una soluzione molto pratica! Chiaro che avrei bisogno di affidarmi a qualcuno, ma come si chiama tale figura professionale? "consulente di rete", oppure ha un altro nome? Sai come potrei trovare questo professionista? Ho parlato spesso con operatori di call center e agenti vodafone, installatori di reti fastweb, ma ho avuto l'impressione che non conoscono neanche lontanamente la materia e che non sanno come funziona per davvero la rete e l'elettronica / fisica / hardware che ci sta dietro. Di conseguenza nel momento in cui gli poni un problema continuano a ripetere a ruota libera 2mb al secondo e 20mb al secondo, quando in realtà tali affermazioni non sono coerenti con la realtà. Alla fine ho proposto a uno di questi di scommettere 500€ e fare un test, si è rifiutato! Io non so dove sia finita l'onestà e la competenza al giorno d'oggi, ma penso che comunque si possa trovare nelle soluzioni semplici e che verbalmente abbiano un senso logico e lineare.
Non ho mai avuto bisogno...
Consulente informatico o di reti lan, penso che possa fare al caso tuo
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 08:17   #10
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da TecnoSpider Guarda i messaggi
Ecco, questa sembra una soluzione molto pratica! Chiaro che avrei bisogno di affidarmi a qualcuno, ma come si chiama tale figura professionale? "consulente di rete", oppure ha un altro nome? Sai come potrei trovare questo professionista? Ho parlato spesso con operatori di call center e agenti vodafone, installatori di reti fastweb, ma ho avuto l'impressione che non conoscono neanche lontanamente la materia e che non sanno come funziona per davvero la rete e l'elettronica / fisica / hardware che ci sta dietro. Di conseguenza nel momento in cui gli poni un problema continuano a ripetere a ruota libera 2mb al secondo e 20mb al secondo, quando in realtà tali affermazioni non sono coerenti con la realtà. Alla fine ho proposto a uno di questi di scommettere 500€ e fare un test, si è rifiutato! Io non so dove sia finita l'onestà e la competenza al giorno d'oggi, ma penso che comunque si possa trovare nelle soluzioni semplici e che verbalmente abbiano un senso logico e lineare.
Se segui cosa ha scritto gd350turbo nel suo thread non hai bisogno di alcun consulente... io e la mia compagna con una connessione del genere lavoriamo da un paesino di montagna dove probabilmente la fibra non arriverà mai finché sarò vivo
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 08:41   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45118
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Se segui cosa ha scritto gd350turbo nel suo thread non hai bisogno di alcun consulente... io e la mia compagna con una connessione del genere lavoriamo da un paesino di montagna dove probabilmente la fibra non arriverà mai finché sarò vivo
L'armadio fftc più vicino a me, ho misurato è circa 2500-2600 metri, ma siamo in campagna nessuno porterà un pezzo di fibra qui !

E anche la mia compagna lavora da remoto con la connessione 4g.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 09:26   #12
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
E anche la mia compagna lavora da remoto con la connessione 4g.
Basta un modem, due antenne, un programma per visualizzare i valori, un'ora di tempo. Nient'altro...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 09:52   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45118
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Basta un modem, due antenne, un programma per visualizzare i valori, un'ora di tempo. Nient'altro...
Eh io sono orientato alle massime prestazioni, non mi accontento di avere la connessione, quindi faccio ricerche, sui ponti disponibili, dove sono e li provo ad uno ad uno per vedere quello che potenzialmente mi da di più.

Ma si, sono io...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 10:08   #14
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Eh io sono orientato alle massime prestazioni, non mi accontento di avere la connessione, quindi faccio ricerche, sui ponti disponibili, dove sono e li provo ad uno ad uno per vedere quello che potenzialmente mi da di più.

Ma si, sono io...
Beh io ero semplificato dal fatto che ho un solo ponte. O quello, o quello
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 10:22   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45118
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Beh io ero semplificato dal fatto che ho un solo ponte. O quello, o quello
Ah si, nel tuo caso si...

Io dove sono ora ne ho diversi
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v