|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 121
|
Dissipatore per FX 6350
Salve bella gente di HWupgrade, sapreste consigliarmi un dissipatore per un FX 6350? Possibilmente che sia top down e che non sia Xilence, premetto che non intendo fare OC, lo cambio perché quello stock è rumoroso, il PC ha qualche anno e il ventolame inizia a farsi sentire.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
che case usi? massima altezza dissipatore?
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 121
|
Il case non ha marca, è un normale ATX, l'altezza massima è 150 mm. Scheda madre Asus M5A97 r 2.0, RAM 2x4 GB Corsair Venegance.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
se non fai OC basta tranquillamente un ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2
se vuoi qualcosa di più prestante c'è anche l'ARCTIC Freezer 12 oppure il DeepCool GAMMAXX 300
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 08-06-2018 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 121
|
Bel oggetto il GAMMAXX 300, mi sembra fatto meglio a livello di fissaggio. Top down non c'è niente di valido per un TDP di 125W?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 121
|
Vi racconto come è andata,
avevo ordinato il Gammaxx 300 ma il venditore mi ha informato che per un errore non era più disponibile, era disposto a fornirmi il Gammaxx 400 red senza sovrapprezzo, cosa che ho accettato. Il corpo radiante del Gammaxx 400 è imponente, non ci sta niente di più nel case, il sistema di fissaggio è semplice e ben fatto, si avvita la molla sul dissipatore, la si aggancia al supporto originale AMD e non serve fare nient'altro. Vediamo come va, avevo fatto uno stress test in precedenza con il dissipatore originale e avevo letto 62°C, con Stress GNU/Linux, ho ripetuto la prova con il Gammaxx e l'esito è stato di 51°C con ventola a 1100 rpm, oltre 10°C in meno e molto rumore in meno. Ho sostituito anche una ventolaccia da 120 mm con il cuscinetto sballato con un una Arctic F12 PWM, al minimo si sente appena. Ma vi voglio dire anche cosa mi è capitato con un Xilence A404T, mi sono reso subito conto che il sistema di fissaggio era di dubbia fattura, con le staffe che non combaciavano bene, per montarlo sono stato costretto a togliere la piastra posteriore della scheda madre, così il dissipatore sforzava solo su quest'ultima. Montato il tutto con perplessità, ho lanciato uno stress test, arrivato a 85°C ho spento tutto, ho tolto il dissipatore Xilence e ho rimesso quello originale, fino a quando mi è arrivato il DeepCool. Grazie ferro10 per avermi indicato questa marca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10467
|
Di nulla.
Io avevo provato il DeepCool 300 e mi era piaciuto ecco perché te lo avevo consigliato. Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 30-06-2018 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.