Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2018, 22:15   #1
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Chiarimenti su protocolli wifi e velocità

Salve a tutti.
Mi sto informando su un nuovo router wifi e non ho chiaro la questione del bandwidth differente a parità di frequenza (2,4 e 5ghz).
Cioè tutti i dispositivi sono compatibili con i 300 o 600 mbit sui 2,4ghz e con i 1300 e 1900 mbit sui 5ghz?
Se no, queste tecnologie hanno un nome? Da quel che ho visto sui dispositivi è già tanto quando viene specificato che supportano il wifi ac
Come dovrei quindi fare a sapere se il mio dispositivo supporta solo i 150 mbit o più?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2018, 00:55   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Le velocità che vedi i produttori di router stampare sulle scatole sono ingannevoli a dir poco. Tenendo in considerazione solo dispositivi con WiFi 802.11ac questi sono i dati:

1. Prima di tutto, il WiFi è una tecnologia half duplex. Questo significa che la massima velocità che puoi ottenere in download e upload è la metà di quella di link.

2. La velocità link dipende da questi fattori: ampiezza canale, numero di radio utilizzate, qualità del segnale.

3a. Per quanto riguarda la 2.4 GHz, puoi usare canali da 20 o 40 MHz. I canali 20 MHz hanno velocità di link di 150 Mbit, e i canali 40 MHz di 300 Mbit.

3b. Per quanto riguarda la 5 GHz, puoi usare canali da 20, 40, 80 e 160 MHz. I canali a 80 MHz hanno velocità di link di 433 Mbit, per gli altri canali ti basta dividere o moltiplicare (canale spesso il doppio = velocità doppia).

4. Il numero di radio è quello che ti dice quanti stream contemporanei puoi avere per dispositivo. La maggior parte dei cellulari ha una configurazione a due antenne, mentre i portatili di fascia alta hanno 3 antenne e davvero poco hardware ne ha 4.

5. La qualità del segnale dipende da quanto sei vicino o lontano dall'AP, da quanti altri AP disturbanti ci sono vicino a te e da interferenze varie.

6. Il motivo per cui i produttori di router sono ingannevoli è perché la velocità di link sulla scatola è la somma di tutti i canali, su tutte le radio ad ampiezza massima. Anche nelle condizioni migliori non potresti in ogni caso usare la radio 2.4 GHz e quella 5 GHz contemporaneamente.

Qua trovi una tabella della velocità riportata sulla scatola e cosa significa:

https://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11ac#Advertised

Come puoi vedere prendendo in esempio AC1750 la configurazione è la seguente: 3 stream da 150 Mbit per la 2.4 GHz e 3 stream da 433 Mbit sulla 5 GHz. Prima di tutto, puoi utilizzare o la 2.4 GHz oppure la 5 GHz, non tutte e due insieme. La velocità di link teorica massima sarà quindi di 450 Mbit oppure 1300 Mbit:

1. Nel caso tu scegliessi il WiFi 2.4 GHz per ottenere i 450 Mbit devi usare un dispositivo con 3 radio 2.4 GHz (praticamente introvabili). Un altro requisito di questa velocità è un'ampiezza di canale di 40 MHz, che sulla 2.4 GHz è praticamente inutilizzabile a meno di vivere isolati e di non utilizzare alcun dispositivo che possa causare interferenza (baby monitor ad esempio). In condizioni perfette (dispositivo molto vicino all'AP, nessuna interferenza), con un dispositivo a 3 antenne 2.4 GHz, un'ampiezza di canale di 40 MHz la velocità massima da speedtest sarà di circa 200 Mbit in download e 200 Mbit in upload. Se però tieni a mente che il 99% dei dispositivi ha una o due radio 2.4 GHz, che nella maggior parte dei casi canali a 40 MHz non si possono usare e che ci saranno sicuramente interferenze la velocità di link vicino al router sarà di 150 Mbit, con una velocità da speedtest intorno ai 60/70 Mbit sia in download che in upload.

2. Lo stesso discorso vale per la 5 GHz, ma qua per fortuna ci sono meno interferenze ed è possibile utilizzare canali a 40 e 80 MHz senza grossi problemi. La velocità massima ottenibile da speedtest con ampiezza di 80 MHz con un dispositivo 2x2 è di circa 400 Mbit in up e down, tenendo a mente però che il WiFi a 5 GHz ha una forza penetrativa di molto inferiore rispetto al 2.4 GHz, e che se vuoi coprire una casa relativamente grande con la 5 GHz avrai bisogno di più AP cablati.

Per quanto riguarda AC1900 i 150 Mbit in più escono fuori usando uno stream da 200 MBit sulla 2.4 GHz per ogni radio, che però non fa parte dello standard ed è quindi praticamente inutilizzabile. I numeri a salire usano valori ancora più assurdi che non vedrai manco col binocolo.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2018, 13:57   #3
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Ti ringrazio molto per il post! Sei stato davvero chiarissimo! Sarebbe veramente da Bloccare in alto

Mi sa che a questo punto è già tanto se punterò ad un modem/router con 3 antenne visto che le 4 sono praticamente inutili.
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2018, 14:22   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto per il post! Sei stato davvero chiarissimo! Sarebbe veramente da Bloccare in alto

Mi sa che a questo punto è già tanto se punterò ad un modem/router con 3 antenne visto che le 4 sono praticamente inutili.
Avere più antenne ha un vantaggio: servire più dispositivi contemporaneamente in maniera più veloce. Con un AP 4x4 ad esempio puoi servire due dispositivi 2x2 contemporaneamente alla stessa velocità. C'è poi da considerare MU-MIMO, che permette di servire più dispositivi contemporaneamente usando la stessa radio. Il problema è che c'è bisogno tutti i dispositivi connessi supportino questa tecnologia.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2018, 15:33   #5
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
In casa fortunatamente ho pochi dispositivi: 3 smart tv+ ps4+ notebook+ telefoni.

Contando che al massimo ho due dispositivi che fanno traffico insieme pensavo che 3 antenne bastassero
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 11:23   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
In casa fortunatamente ho pochi dispositivi: 3 smart tv+ ps4+ notebook+ telefoni.

Contando che al massimo ho due dispositivi che fanno traffico insieme pensavo che 3 antenne bastassero
Direi di sì! Se riesci a coprire i tuoi dispositivi veloci con la 5 GHz e tieni la 2.4 per i dispositivi vecchi avrai le prestazioni migliori.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v