Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2018, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ips_75696.html

Gibson - l'azienda produttrice di chitarre - non riesce più a sostenere il peso delle sue acquisizioni e rischia di crollare. Le cuffie a marchio Philips e la quota acquisita in TEAC verso la vendita

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 14:13   #2
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
cuffie da oltre 140 euro cosa hanno di economico? cmq hanno toppato davvero alla grande, differenziare è un conto, ma buttarsi su cose in cui c'è una concorrenza spietata con prodotti così costosi non ha senso
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 14:18   #3
SpiritofWonder
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1
Non sapevo minimamente che la chitarra dei miei sogni (la ES335) fosse proprietaria delle mie cuffie Fidelio X2: diciamo che se dovessi giudicare la Gibson dalla misera fine che hanno fatto le cuffie, guastatesi senza motivo in pochi mesi, non mi stupirebbe l'adesione al chapter 11. Ecco, visti gli eccellenti marchi, suppongo non sia difficile ristrutturare il debito e trovare continuazione di attività d'impresa.
SpiritofWonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 14:48   #4
nicfit
Senior Member
 
L'Avatar di nicfit
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Padova
Messaggi: 4355
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
cuffie da oltre 140 euro cosa hanno di economico?
Beh, in un mercato in cui per prodotti di gamma alta si arriva a spendere migliaia di euro (per restare su un marchio abbastanza conosciuto, ad esempio le PS2000e della Grado) 140 euro è decisamente un prezzo "economico". Che poi quei 140 euro li valgano (in sé o rispetto alla concorrenza in qualla fascia) è un altro discorso.
nicfit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 17:54   #5
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
[quote=nicfit;45526942]Beh, in un mercato in cui per prodotti di gamma alta si arriva a spendere migliaia di euro (

ah, ok, ho fatto il raffronto con quelle PC, in effetti non ho idea di quanto costino cuffie per il mercato della musica, che cmq, essendo di nicchia, aggredire con un prodotto economico dove c'è la passione è un doppio errore, voglio dire, un musicista se vuole fare buona musica deve per forza comprare buoni strumenti, inoltre un DJ presumo necessiti di ottime cuffie
ma il punto è che i volumi in questi settori sono molto risicati, un conto è vendere chitarre dal valore di migliaia di euro un conto delle cuffie, se investi poi in R&D in una tecnologia che non conosci non ti ripagherai mai la spesa
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 18:00   #6
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
cuffie da oltre 140 euro cosa hanno di economico? cmq hanno toppato davvero alla grande, differenziare è un conto, ma buttarsi su cose in cui c'è una concorrenza spietata con prodotti così costosi non ha senso
Mi spiace molto per loro, avrebbero dovuto innovare sulle chitarre e basta. Cuffie da 140 euro sono decisamente economiche per il segmento in cui si pongono, le mie AKG K701 molti anni fa le pagai circa 600€ senza contare le grado RS 125 anche queste circa 250€ e poi iem come le AKG 3003 900€ o le Sennheiser SR80 circa 300€ e potrei andare avanti molto altro tempo, ma solo per spiegare che il marchio Fidelio cercava di scalfire quote di mercato di prodotti come quelli qui sopra puntando su un fattore economico. Ecco perche nell'articolo si dice economico.

Molto più infelice la frase di chiusura che se chi ha scritto l'articolo si fosse informato meglio saprebbe che la diversificazione del marchio Gibson fu soprattutto causa di un ristagno delle vendite del loro core business e quindi un modo per cercare ti rimanere a galla. Il fatto che le scelte siano state decisamente opinabili questo è un altro discorso, tuttavia entrambe i marchi acquisiti erano comunque grandi realtà dei rispettivi settori.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 03-05-2018 alle 18:07.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 18:16   #7
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
kiwivda, le nuove generazione fanno poca musica, per cui va da se che il mercato degli strumenti musicali è in declino e lo sarà sempre più, visto che molti si sono disaffezionati al rock, alla musica dal vivo nei locali /sempre meno presente, molti locali hanno proprio chiuso i battenti, anche le disco... e via dicendo. Certo è che quando un prodotto è di nicchia, non può essere ne economico, ne scadente, ne costare poco, devono puntare su materiali di alta qualità, durabilità e qualità generale, sul service..., e quindi farseli pagare e anche molto, altrimenti non stai in piedi. (il costo dei materiali per una chitarra influisce pochissimo, influisce il brand e la qualità costruttiva sul prezzo finale, non certo il prezzo del legno) quindi possono ricaricare N volte di più di un qualsiasi prodotto per il largo consumo, essendo prodotti specialistici e di alta qualità.
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 18:41   #8
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
cuffie da oltre 140 euro cosa hanno di economico? cmq hanno toppato davvero alla grande, differenziare è un conto, ma buttarsi su cose in cui c'è una concorrenza spietata con prodotti così costosi non ha senso
In effetti hai ragione: avendo a che fare con prodotti di fascia alta per il mercato audiofilo, il mio punto di vista non è obiettivo e i circa 160€ di prezzo delle Fidelio X2 mi sembrano pochi, relativamente ad altre cuffie ben più costose. In senso assoluto non lo sono affatto, però!

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Molto più infelice la frase di chiusura che se chi ha scritto l'articolo si fosse informato meglio saprebbe che la diversificazione del marchio Gibson fu soprattutto causa di un ristagno delle vendite del loro core business e quindi un modo per cercare ti rimanere a galla. Il fatto che le scelte siano state decisamente opinabili questo è un altro discorso, tuttavia entrambe i marchi acquisiti erano comunque grandi realtà dei rispettivi settori.
Conosco bene la storia di Gibson; il problema, però, nasce da politiche sbagliate nel core business che hanno portato al suo ristagno. Anziché cambiare politiche, Gibson ha preferito cercare di differenziare facendo, però, il passo più lungo della gamba. Avrei personalmente preferito che le cose fossero andate diversamente, ma cerco di vedere le cose con obiettività...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.

Ultima modifica di Slater91 : 03-05-2018 alle 18:45.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 18:49   #9
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
kiwivda, le nuove generazione fanno poca musica, per cui va da se che il mercato degli strumenti musicali è in declino e lo sarà sempre più, visto che molti si sono disaffezionati al rock, alla musica dal vivo nei locali /sempre meno presente, molti locali hanno proprio chiuso i battenti, anche le disco... e via dicendo. Certo è che quando un prodotto è di nicchia, non può essere ne economico, ne scadente, ne costare poco, devono puntare su materiali di alta qualità, durabilità e qualità generale, sul service..., e quindi farseli pagare e anche molto, altrimenti non stai in piedi. (il costo dei materiali per una chitarra influisce pochissimo, influisce il brand e la qualità costruttiva sul prezzo finale, non certo il prezzo del legno) quindi possono ricaricare N volte di più di un qualsiasi prodotto per il largo consumo, essendo prodotti specialistici e di alta qualità.
Verissimo, come non quotarti, dovevano continuare con gli strumenti.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 18:56   #10
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
kiwivda, le nuove generazione fanno poca musica, per cui va da se che il mercato degli strumenti musicali è in declino e lo sarà sempre più, visto che molti si sono disaffezionati al rock, alla musica dal vivo nei locali /sempre meno presente, molti locali hanno proprio chiuso i battenti, anche le disco... e via dicendo.
A giudicare dal numero anche eccessivo di chi si crede un musicista solo perché sa fare un giro di accordi, per poi andare a farsi una cover band dei Nirvana direi che questo é abbastanza falso.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 19:44   #11
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
thresher3253 .... a Milano e dintorni hanno chiuso tutti i locali dove si faceva musica dal vivo, compresi locali rinomati e storici come le scimmie (ci ha suonato gente con i contro C) e disco come il rolling stones.... senza contare gli N mila locali, localini, dove c'era musica dal vivo in un modo o nell'altro... questo settore è praticamente quasi estinto, un tempo c'erano decine di migliaia di ragazzi che facevano musica, e che compravano strumenti e attrezzature, ora, tutto questo movimento è ridotto all'osso...quello che è fuori dal mondo sei tu o forse non hai vissuto gli anni 80/90. Non ha importante chi crede di essere cosa, o cosa faccia, ha importanza il mercato, la sua ampiezza, e la penetrazione del prodotto/brand, il resto sono solo chiacchiere inutili ^_^

Ultima modifica di le_mie_parole : 03-05-2018 alle 19:48.
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 23:33   #12
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
Sinceramente mette tristezza che un marchio come Gibson possa fare una brutta fine.
Per moltissimi è il simbolo della chitarra elettrica, sicuramente un'icona senza tempo.
Spero che riescano in qualche modo a risolvere.
Riguardo al discorso delle vendite delle chitarre: possono pure chiudersi i locali ma il movimento di vendita è lo stesso imponente. La rete offre la possibilità di autoproduzione e per un locale che chiude ci sono 1000 autodidatti che si promuovono in altro modo e le chitarre le comprano eccome.
Solo se andate su youtube troverete una generazione di giovani con una tecnica da far paura ed è gente che non va a suonare al momenti in piccoli locali o simili come potevamo fare un tempo.
E' semplicemente cambiato il mondo. E per Gibson purtroppo è cambiato anche il fatto che adesso di marchi validi ce ne sono a bizzeffe, anche le produzioni economiche (grazie alla meccanizzazione) non sono più scadenti come un tempo e i prezzi sono decisamente aggressivi.
Una Les Paul seria non si trovava a meno di 1400 euro prima che Gibson producesse le faded (a mio parere troppo tardi, ha lasciato il segmento cruciale in mano ad altri). Ma sotto 1400 euro puoi trovare chitarre di altissimo livello e non contiamo l'usato nel mezzo.
Tempi duri purtroppo per G.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1