Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2018, 08:50   #1
Zoronel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
NAS 4 slot per rete domestica/lavoro

gentili utenti tutti, come da titolo cerco un NAS a 4 bay con budget massimo di 300€ che mi dia la possibilità di tenere 2 HD in mirroring per l'archivio del lavoro ed altri 2 HDD come archivio foto/files multimediali. leggendo qui e li mi è parso di capire che i papabili potrebbero essere qnap o synology, rispettivamente il 431p ed ds416j. vedo anche soluzioni più economiche oppure il terramaster f4-22o che pare abbia un hardware di tutto rispetto.... voi che mi consigliate? grazie anticipatamente
Zoronel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:28   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Se posso consigliarti, potresti forse considerare anche un nas a 2 bay. Il denaro risparmiato lo investi in un disco esterno usb con cui effettuare il backup periodico dei dati. Con un nas a 2 dischi è vero che non puoi più fare il mirroring, ma il disco esterno è meglio in termini di sicurezza. Perché come detto tante volte qui sul forum, il raid 1 (mirror) non è un backup.
Se invece avessi voluto puntare sulla massima capienza, ti avrei risposto di prendere pure un nas 4 bay e di costruire il jbod. Per il resto, Qnap e Synology sono quelli che ti consentono di fare le cose in modo più semplice. Occhio che con un modello che monta processore Arm ed ha 1GB di ram saldata (addirittura 0,5GB nel 416j), non si possono installare certe app, o pretendere con molti servizi attivi la reattività generale. Per quello devi rivolgerti a modelli con ram espandibile. Come il Qnap 431P2, il 451 o i Synology che hanno il segno + in fondo alla sigla, e che costano anche tanti euro in +
Altrimenti, se proprio vuoi un nas a 4 bay, considera pure il Terramaster che hai detto, oppure lo Zyxel 540, o l'Asustor AS1004T. Modelli che cercano di attrarre clienti o con l'hardware superiore o con il basso prezzo di acquisto. Ciò per rimediare al software che chiaramente non è al livello di Synology/Qnap.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:35   #3
Zoronel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Se posso consigliarti, potresti forse considerare anche un nas a 2 bay. Il denaro risparmiato lo investi in un disco esterno usb con cui effettuare il backup periodico dei dati. Con un nas a 2 dischi è vero che non puoi più fare il mirroring, ma il disco esterno è meglio in termini di sicurezza. Perché come detto tante volte qui sul forum, il raid 1 (mirror) non è un backup.
Se invece avessi voluto puntare sulla massima capienza, ti avrei risposto di prendere pure un nas 4 bay e di costruire il jbod. Per il resto, Qnap e Synology sono quelli che ti consentono di fare le cose in modo più semplice. Occhio che con un modello che monta processore Arm ed ha 1GB di ram saldata (addirittura 0,5GB nel 416j), non si possono installare certe app, o pretendere con molti servizi attivi la reattività generale. Per quello devi rivolgerti a modelli con ram espandibile. Come il Qnap 431P2, il 451 o i Synology che hanno il segno + in fondo alla sigla, e che costano anche tanti euro in +
Altrimenti, se proprio vuoi un nas a 4 bay, considera pure il Terramaster che hai detto, oppure lo Zyxel 540, o l'Asustor AS1004T. Modelli che cercano di attrarre clienti o con l'hardware superiore o con il basso prezzo di acquisto. Ciò per rimediare al software che chiaramente non è al livello di Synology/Qnap.
Grazie mille sei stato molto esauriente.
Vorrei un 4 bay per avere il mirroring e per avere in 2 hdd con contenuti multimediali disponibili sui 2 minipc android e tutti i pc in rete. Il software degli "altri" è così carente?
Zoronel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:50   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da Zoronel Guarda i messaggi
Grazie mille sei stato molto esauriente.
Vorrei un 4 bay per avere il mirroring e per avere in 2 hdd con contenuti multimediali disponibili sui 2 minipc android e tutti i pc in rete. Il software degli "altri" è così carente?
Non è che il software degli altri sia a priori carente, dipende da quello che ci devi fare. Se ti rechi sul sito di Qnap o Synology, vedi quanti sono i servizi attivabili. Per fare un esempio, io volevo impostare a casa l'accesso Wi-Fi con un server Radius, una cosa abbastanza particolare...beh, Qnap e Synology hanno il servizio che si può attivare per fare ciò. Con gli "altri" questo me lo potrei pure sognare Ciò detto, mi sembra che il tuo uso sia tipicamente da nas senza frizzi e lazzi, quindi anche gli altri dovrebbero andare bene al caso tuo.
Puoi sempre scaricare il manuale dei modelli ti interessano, e controllare se possono fare quello che ti serve, se le impostazioni sono semplici, eccetera.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 16:05   #5
Zoronel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
Grazie mille ancora. Sono indeciso non vorrei rinunciare ad una marca rodata come possono essere qnap e synology... d'altronde non posso andare oltre i 300€.... Così come non vorrei acquistare un hardware che tra 2 anni è datato o peggio ancora da buttare.....
Zoronel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 19:17   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da Zoronel Guarda i messaggi
Grazie mille ancora. Sono indeciso non vorrei rinunciare ad una marca rodata come possono essere qnap e synology... d'altronde non posso andare oltre i 300€.... Così come non vorrei acquistare un hardware che tra 2 anni è datato o peggio ancora da buttare.....
L'obsolescenza tecnologica colpisce trasversalmente tutte le marche, ed è alimentata dagli stessi produttori, che smettono di aggiornare i firmware dopo due-tre anni. Le marche rodate, zitte zitte hanno anche loro dei begli scheletri nell'armadio, tipo i modelli base con processore fiacco e quantitativo di ram ridicolo rispetto al software montato. Circa questo argomento, Synology ci marcia di più rispetto a Qnap. Così, ripeto il mio pensiero... se fai un uso del nas "classico" (prevalentemente per deposito centralizzato di files), una marca alternativa ti consentirebbe o di risparmiare (soldi che magari puoi spendere per dischi più capienti o per un disco esterno di backup) o di avere hardware superiore.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 22:10   #7
Zoronel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
L'obsolescenza tecnologica colpisce trasversalmente tutte le marche, ed è alimentata dagli stessi produttori, che smettono di aggiornare i firmware dopo due-tre anni. Le marche rodate, zitte zitte hanno anche loro dei begli scheletri nell'armadio, tipo i modelli base con processore fiacco e quantitativo di ram ridicolo rispetto al software montato. Circa questo argomento, Synology ci marcia di più rispetto a Qnap. Così, ripeto il mio pensiero... se fai un uso del nas "classico" (prevalentemente per deposito centralizzato di files), una marca alternativa ti consentirebbe o di risparmiare (soldi che magari puoi spendere per dischi più capienti o per un disco esterno di backup) o di avere hardware superiore.
Mille grazie ancora per la disponibilità!
Zoronel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2018, 12:42   #8
hornet00
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
[quote=dirac_sea;45448048] Con un nas a 2 dischi è vero che non puoi più fare il mirroring, ma il disco esterno è meglio in termini di sicurezza. Perché come detto tante volte qui sul forum, il raid 1 (mirror) non è un backup.
Se invece avessi voluto puntare sulla massima capienza, ti avrei risposto di prendere pure un nas 4 bay e di costruire il jbod.

dove hai letto che con un 2 bay non puoi fare mirror??
un nas 4 bay con hd configurati in jbod??!!
magari per salvare foto o file importanti.....
ottimi consigli....
__________________
60 transazione positive.... work in progress....

Ultima modifica di hornet00 : 24-03-2018 alle 12:45.
hornet00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 14:10   #9
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da hornet00 Guarda i messaggi
dove hai letto che con un 2 bay non puoi fare mirror?? un nas 4 bay con hd configurati in jbod??!! magari per salvare foto o file importanti..... ottimi consigli....
Estrapoliamo i concetti interamente, per favore...e altrettanto per favore cerchiamo di leggere con maggiore attenzione le risposte.
L'utente Zoronel aveva scritto nel suo primo post di volere un nas a 4 bay per tenere "2 HD in mirroring per l'archivio del lavoro ed altri 2 HDD come archivio foto/files multimediali" Era solo sulla base di ciò che avevo risposto che con un nas a due bay non avrebbe potuto realizzare il mirror. Ovviamente lo poteva creare, rinunciando però a montare un secondo volume indipendente. Per mancanza di ulteriori slot

E per l'altra questione, dicevo solo: "Se invece avessi voluto puntare sulla massima capienza, ti avrei risposto di prendere pure un nas 4 bay e di costruire il jbod" Se l'utente Zoronel non puntava alla massima capienza, la mia indicazione cadeva automaticamente, tutto qui.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 14:24   #10
Zoronel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
Ringrazio ancora infinitamente tutti per il supporto. Credo di aver realizzato come/dove orientarmi solo che non riesco a districarmi tra tutti questi modelli....
Zoronel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 14:36   #11
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da Zoronel Guarda i messaggi
Ringrazio ancora infinitamente tutti per il supporto. Credo di aver realizzato come/dove orientarmi solo che non riesco a districarmi tra tutti questi modelli....
Puoi elencare i modelli che rispondono alle tue esigenze e poi chiedere consigli. Alla fine, sembra che tu voglia stare su un nas a 4 bay spendendo 300 €, giusto? Questi due elementi eseguono già automaticamente una grossa selezione tra i modelli disponibili
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 14:51   #12
Zoronel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 377
Si confermo 4 bay 300€ e con una interfaccia quanto più user friendly possibile. Appena sono davanti al PC elenco qualche modello. Se già avete qualche modello da proporre inizio a valutare. Mille mille grazie ancora

Più leggo in giro e più mi consondo le idee... a questo punto sarei anche disposto a spendere un po' in più e prendere un prodotto rodato e che certamente non mi darà problemi, ovvero i classici qnap e synology. Leggendo in rete mi piacerebbe anche poter installare software per torrent ed affini da controllare da remoto magari col cell... 418play? O Cosa?
Invece che ne pensate del TerraMaster F4-220" Intel Dual Core 2.41GHz 2GB RAM PLEX DLNA Media Server?

Ultima modifica di Zoronel : 26-03-2018 alle 15:18.
Zoronel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v