Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2017, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...ino_70184.html

Si vocifera che i nuovi processori AMD Ryzen Threadripper, in versione fino a 16 cores, debutteranno il prossimo 10 agosto. Nel frattempo AMD ne mostra il voluminoso box retail

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 10:11   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
ma a che target sono rivolti?

non sono certificati per workstations, quindi escludiamo l'utilizzo professionale (almeno da me e da clienti si prendono esclusivamente ws xeon dedicati ad uso professionale e con pacchetti di assistenza)

non sono ovviamente per utilizzo server, non penso che HPE, Dell & c. tirino fuori server Threadripper
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 10:27   #3
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
Il target saranno i "prosumer", gente che fa editing video a livello amatoriale o semi professionale, youtuber etc. Alla fine se guardi pure i processori della serie extreme che hanno lo stesso target hanno venduto abbastanza, e costavano pure di più...
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 10:32   #4
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non sono le workstation a essere certificate?
si, devono però certificarle con threadripper e non con xeon
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 10:43   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
ma a che target sono rivolti?

non sono certificati per workstations, quindi escludiamo l'utilizzo professionale (almeno da me e da clienti si prendono esclusivamente ws xeon dedicati ad uso professionale e con pacchetti di assistenza)

non sono ovviamente per utilizzo server, non penso che HPE, Dell & c. tirino fuori server Threadripper
Il target è lo stesso degli Skylake-X, piattaforma HEDT.
Che non sono piattaforme certificate, così come i predecessori

Le WS professionali ed i server sono certificati su Xeon e per quelli la concorrenza sono gli Amd Epyc.
Ma tra la presentazione e le certificazioni, passano mesi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 11:07   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si certo, quello che volevo dire è che forse più avanti verranno presentate ws certificate.
Che non è il processore in se a dover essere certificato.
Chiedo eh, non sono molto pratico
Presumo saranno certificati in futuro.

Oppure se vuoi una work si parlerà di Epyc entry single socket che è la versione pro del threadripper 16 core / 32 threads
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 11:40   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il fatto che Dell abbia deciso di adottare i Threadripper sugli Alienware in uscita la settimana prossima, e non sulle WS Precision, è indicativo del target di questi prodotti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 11:58   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non prenderei certo la linea Alienware come esempio di coerenza.
Dovresti invece, visto che Dell c'ha fatto un contratto in esclusiva per quella linea.
Mentre le linee server annunciate, sono Epyc.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 12:07   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Alienware è una linea gaming esagerata e ci montano componenti sovradimensionati.
Dal post precedente sembra volessi intendere che TR ha come target il gaming, ma non è proprio così.

Certo può darsi che le WS saranno con Epyc, anzi molto probabile, i server sicuramente.
Ma non sono gli alienware che indicano il target di TR.
Certamente alienware non poteva riservarsi gli Epyc..

Naah secondo me saranno un prosumer spinto ma se i prezzi sono abbordabili vorrei anche io passare ad Epyc direttamente..

Tanto almeno nel mio caso la grossa differenza di prezzo la fa la ram che costa un macello sia ecc che non.. anzi la differenza tra una e l'altra quasi non c'e'
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 12:22   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Alienware è una linea gaming esagerata e ci montano componenti sovradimensionati.
Dal post precedente sembra volessi intendere che TR ha come target il gaming, ma non è proprio così.

Certo può darsi che le WS saranno con Epyc, anzi molto probabile, i server sicuramente.
Ma non sono gli alienware che indicano il target di TR.
Sugli Alienware desktop montano i Threadripper così come gli Broadwell-E (ed in futuro gli Skylake-X).
Threadripper e Skylake-X sono la stessa fascia di mercato: non è solo gaming, ma non è server/workstation.

E' per l'utente desktop che ha il massimo delle pretese
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 13:03   #11
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Utilizzabile cmq anche per quegli scopi
E comunque ... grazie AMD, veramente.
Dopo anni di allegra stagnazione e rallentamento in un mercato cruciale come quelle delle CPU.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 13:25   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Si grazie AMD che ha fatto smuovere le acque ma sempre AMD è anche la responsabile di questo decennio di fermo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 13:27   #13
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Scusate ma per workstation cosa intendete? Perché i nuovi threadripper non dovrebbero essere in quella fascia? Io pensavo fosse il contrario
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:33   #14
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Certo che Jackie Chan come testimonial è una scelta quantomeno curiosa
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:57   #15
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Scusate ma per workstation cosa intendete? Perché i nuovi threadripper non dovrebbero essere in quella fascia? Io pensavo fosse il contrario
Concettualmente andrebbero bene per un uso workstation.

Il punto è che normalmente le ditte che comprano workstation da dell, hp, etc.. sono aziende che si aspettano hardware certificato per l'uso di vari software senza crash, problemi di drivers, lungo supporto agli aggiornamenti di essi e cosi' via.

Per comodità e anche fascia di costi le workstation sono assemblate con le componentistiche da server..

Quindi Xeon per intel e Epyc per amd.. con ram ECC e mobo meno votate a overclock e altro ma con + opzioni di connettività e più stabili, componenti elettroniche più costose..

Vediti per sfizio le schede madri supermicro e confrontale con una asrock.. sono 2 settori diversi
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:34   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
uscirà la serie PRO.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:39   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Scusate ma per workstation cosa intendete? Perché i nuovi threadripper non dovrebbero essere in quella fascia? Io pensavo fosse il contrario
Non è una questione di fascia.
Un produttore come HP o Lenovo, quando fanno una workstation certificano che l'hw scelto è compatibile con un certo sw.
Esempio:
http://www8.hp.com/us/en/campaigns/i...=ba_yt8mgi675q

e questo richiede hw adeguato e testato ma soprattutto, tempo per verificare che hw/driver e sw funzioni adeguatamente.
Tendenzialmente vengo usati prodotti Xeon per ws di fascia alta e cpu Intel desktop in quella bassa, ma con modelli "vecchi".
Per dirti ci sono WS con i7-6700 ma non ancora con l'i7-7700, nonostante sia uscito 6 mesi fa'.

Tendenzialmente, potresti vedere WS su base Epyc o su base Ryzen, improbabile su base Threadripper o Skylake-X, ma diciamo verso le fine dell'anno, difficile prima.

Se non t'importa della certificazione, ad esempio perchè sei un libero professionista che ha semplicemente bisogno di un PC molto potente, Threadripper può essere una scelta molto valida.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 18:57   #18
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Ok ok molto esaurienti, tuttavia se non erro amd ha creato una cpu prevalentemente per ambito professionale (almeno così avevo capito) infatti ineccepibili per quanto riguarda efficienza etc etc, poi allora ci sono tante cose da prendere in considerazione che ignoro
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1