Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2017, 10:01   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] UE, una bozza per salvare la crittografia e abolire le backdoor

martedì 20 giugno 2017

Spoiler:
Quote:
Una proposta del parlamento europeo vorrebbe imporre "per legge" la sicurezza delle comunicazioni cifrate, con tanti saluti alle backdoor e ai tanti proponenti dell'accesso "facilitato" alle chat da parte delle forze dell'ordine


Roma - Dal Comitato sulle Libertà Civili, la Giustizia e gli Affari Interni del Parlamento Europeo arriva una nuova proposta di legge per la protezione delle comunicazioni elettroniche, un'iniziativa che mira a modernizzare le vecchie regole risalenti al lontanissimo 2002 e fornire nuove garanzie di privacy e sicurezza ai cittadini del Vecchio Continente attivi sulla Rete telematica globale.

La proposta parte dal fatto che il mondo di oggi è praticamente irriconoscibile rispetto a quindici anni fa, con nuovi operatori "Over The Top" (OTP) che offrono servizi sostitutivi rispetto a quelli degli operatori preesistenti ma non sono soggetti agli stessi obblighi di legge.

Anche le comunicazioni M2M (Machine to Machine), la Internet delle Cose e gli altri dispositivi "smart" sempre più interconnessi non vengono prese adeguatamente in considerazione, esponendo perciò l'utenza al rischio di violazione della privacy o di compromissione dei dati sensibili.Contro questi rischi il Comitato del parlamento europeo propone l'obbligo, per i fornitori di accesso alle comunicazioni elettroniche, di "fornire sufficiente protezione contro l'accesso non autorizzato o l'alterazione dei dati di comunicazione", con la garanzia ulteriore della "confidenzialità e sicurezza" delle trasmissioni grazie all'utilizzo di soluzioni di crittografia end-to-end allo stato dell'arte.

Si tratta, in sostanza, della cancellazione definitiva delle famigerate "backdoor" per l'accesso privilegiato alle comunicazioni richieste a gran voce dai governi in Europa, Regno Unito, USA o altrove nel mondo, con tanto di proibizione esplicita per la richiesta di "decodifica, reverse engineering o monitoraggio di tali comunicazioni" da parte dei governi membri della UE.

La nuova proposta di legge dovrà ora superare lo scoglio non indifferente del voto nel Parlamento UE, anche se la recente approvazione definitiva della nuova regolamentazione sulla privacy e la protezione dei dati (GDPR) offre qualche appiglio alla speranza di successo dell'iniziativa.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Cemento sostenibile: come l'AI può...
Driver obsoleti fuori da Windows Update:...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v