Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2017, 10:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] F-Secure: vulnerabilità nelle IP Cam Foscam

giovedì 15 giugno 2017

Spoiler:
Quote:
Da backdoor a buffer-overflow, sono 18 le vulnerabilità individuate nei dispositivi di videosorveglianza Foscam commercializzati da numerosi rivenditori


Roma - I ricercatori di F-Secure hanno pubblicato un white-paper nel quale sono evidenziate le numerose problematiche di sicurezza nelle telecamere IP prodotte dalla cinese Foscam, spesso vendute in white-label e pertanto presenti sul mercato anche per mezzo di produttori terzi (ad esempio Opticam).

Si tratta di 18 vulnerabilità presenti nelle webcam Opticam i5, con firmware 1.11.1.8 e versione del software 2.72.1.32, e Foscam C2, con firmware di sistema 1.5.2.11 e versione software 2.21.1.128, che spaziano dalle classiche problematiche legate all'utilizzo di credenziali predefinite standard a più serie vulnerabilità sull'interfaccia di amministrazione e sui software installati a bordo delle stesse.


È opportuno notare come molte delle debolezze riportate riguardino aspetti e funzionalità non configurabili dall'utente e richiedono interventi da parte del produttore. Pertanto le best practice tipiche in questi casi, come il cambio della password predefinita alla prima installazione, potrebbero non essere sufficienti a limitare la possibilità di compromissioni.Foscam ha ricevuto segnalazioni da parte di F-Secure; tuttavia, poiché non sono state prese contromisure, è stata effettuata una full-disclosure delle vulnerabilità.

CREDENZIALI PREDEFINITE E BACKDOORS
Sono proprio le credenziali di accesso al pannello di amministrazione a costituire l'oggetto della prima vulnerabilità segnalata in quanto non sono generate in modo casuale: il nome utente di amministrazione è admin e la password è assente. Ciò apre anche alla possibilità di accedere allo stream video RTSP e di effettuare trasferimenti di dati mediante il protocollo FTP.

Anche le credenziali del demone FTP a bordo della webcam sono le medesime e non è impostata alcuna password. Come se non bastasse, i parametri di autenticazione FTP sono hard-coded, pertanto è pregiudicata la possibilità dell'utente di cambiarle; la password di amministrazione dell'interfaccia web, invece, può essere modificata, tuttavia essa viene salvata per fini di backup in un file di configurazione protetto da credenziali ancora una volta hard-coded, permettendo a un malintenzionato di compromettere altri sistemi nel caso in cui la stessa sia utilizzata anche altrove; inoltre è presente un utente hard-coded per l'accesso alle funzionalità dell'interfaccia web.





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v