Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2017, 04:09   #1
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Asus Maximus IX Hero e compatibilità RAM (e componenti hardware).

Ho scelto la scheda madre per il mio "prossimo" PC DESKTOP, l'Asus Maximus IX Hero e come faccio sempre prima di procedere all'acquisto cerco di capire se ci sono problemi di compatibilità con i vari componenti che ho scelto....
Ebbene il problema più ricorrente che segnalano i possessori di questa motherboard sono le RAM (vorrei installare o 16 o 32 GB), qualcuno segnala che alla prima accensione nel bios bisogna settare il BIOS così da avere le frequenze giuste della RAM, altri acquirenti hanno riscontrato problemi con moduli RAM considerati compatibili dal sito ufficiale Asus.
Ecco tagliando la testa al toro, gradirei sapere se qualcuno già usa (da tempo) questa MOBO e quali (e che quantità totale) RAM utilizza senza problemi, oppure se ci sono dei settaggi/procedure da eseguire nel BIOS (a proposito segnalatemi anche la versione che avete in uso).
Dovrei installare anche una scheda satellitare PCIe modello SKYSTAR 2 HD-DVB-S2, qualcuno la usa?
Se avete altri problemi/suggerimenti da segnalare ad un futuro acquirente di una Asus Maximus IX Hero fate pure.
Ringrazio.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 14:31   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Ciao
pou che altro sei sicuro di voler puntare una scheda amdreoramai un po vecchiotta come quella? sono rpevisti nei prox mesi due nuove serie di processori intel, con relative shcede madri dotate di nuovi chipset, x nn parlare dei nuovi ryzen di amd

ceh uso fai del pc?
sei sicuro di montare 32gb di ram?

si no problem x le schede aggiuntive via pci-e
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 05:37   #3
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Ciao Celsius100, il PC lo uso per TUTTO, anche in ambiente multimediale, è collegato anche al mio 55 pollici (uso un 27 pollici LG come monitor) ed al mio impianto hi-fi (ho un selettore manuale che convoglia il flusso audio dove voglio io), la mobo in questione è uscita da pochi mesi e m'interessa solo NON avere problemi, come il mio attuale PC, da anni premo il pulsante di accensione e parte, tutti i santi giorni e fa TUTTO quello che voglio IO, come voglio IO, quando lo dico IO (cit. GIUCAS CASELLA Eheheheheh); aspettare il "futuro" chipset poi dovrei attendere che i beta-tester, cioè i nuovi acquirenti verifichino incompatibilità col BIOS e cose (odiose) simili...
Le "novità" dei processori negli ultimi anni mi sembrano NON NOVITÀ, aumentano di poco la potenza, anzi da tempo sono diventati come gli smartphone, uno nuovo ogni un TOT di mesi, pressoché uguali al precedente, sì aggiungono qualche feature, qualche Mhz e ti fanno sentire "vecchio", non ci sono più i salti generazionali e "veri" di una volta.
Con me questa tecnica, non funziona, compro tutto il materiale elettronico DOPO gli altri (io ho già "dato" abbondantemente in passato) , m'interessa solo NON AVERE ROGNE, non perdere tempo ed incavolarmi, mi sono già arrabbiato troppo negli ultimi 30 anni "informatici".
Ryzen è costoso, ci sono poche mobo (anche se stanno aumentando) supportate e per ora non ho nessuna voglia di tradire Intel, che non mi ha MAI dato nessun problema nelle decine di computer e notebook che ho acquistato in passato.
Sulla quantità di RAM, ogni volta che acquisto un nuovo pc cerco di "abbondare", certo 16 GB sono tanti, ma non tantissimi...
Ed ho dovuto riacquistare la scheda SAT perché quella che uso utilizza il pci "vecchio" e non supporta l'HD.
PURTROPPO in mezzo a tutte queste novità la cosa peggiore di tutte sarà quello che dovrò convertirmi a 10, da 8 e successivi, i peggiori sistemi operativi ...
Pensa che ho rivalutato anche il tanto vituperato Windows Vista dopo aver visto che MS con 8 si è messa a giocare a nascondino con lo start ...
Ma questa è un'altra storia, ed è OT in questa sezione di forum.
Aspetto testimonianze come da oggetto.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 11:53   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Cosa intendi per uso multimediale perché per guardare film e basta è più che sufficiente un Pentium da €50 4 GB di RAM è una scheda madre da €70 se invece fai lavori di video editing devi spendere è parecchio
Quanto hai di budget per CPU scheda madre e ram?
I ryzen hanno prezzi migliori dei rispettivi i5 e i7 di solito, controlla su un motore di ricerca prezzi, tipo trovaprezzi.it xké magari se usi in shop hanno cifre un po sballate
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2017, 12:02   #5
Jon3683
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 276
su questa scheda madre ci ha montato questi due moduli di RAM:

G.Skill - Memoria RAM 32GB DDR4 Trident Z 3200 Mhz PC4-25600 CL16 (16-16-16-36) 1.35 v Dual Channel Kit (2x16GB)

E non ho riscontrato nessun problema. L'unica cosa è che inizialmente devi impostare nel bios il profilo XMP (una cosa di due secondi, cerca pure con Google) per farle andare a 3200 MHz effettivi.
Jon3683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 07:09   #6
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Jon3683 Guarda i messaggi
su questa scheda madre ci ha montato questi due moduli di RAM:

G.Skill - Memoria RAM 32GB DDR4 Trident Z 3200 Mhz PC4-25600 CL16 (16-16-16-36) 1.35 v Dual Channel Kit (2x16GB)

E non ho riscontrato nessun problema. L'unica cosa è che inizialmente devi impostare nel bios il profilo XMP (una cosa di due secondi, cerca pure con Google) per farle andare a 3200 MHz effettivi.
Grazie mille.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 07:13   #7
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Cosa intendi per uso multimediale perché per guardare film e basta è più che sufficiente un Pentium da €50 4 GB di RAM è una scheda madre da €70 se invece fai lavori di video editing devi spendere è parecchio
Quanto hai di budget per CPU scheda madre e ram?
I ryzen hanno prezzi migliori dei rispettivi i5 e i7 di solito, controlla su un motore di ricerca prezzi, tipo trovaprezzi.it xké magari se usi in shop hanno cifre un po sballate
Si faccio anche video editing ogni tanto, ed il budget del PC desktop è di circa 1.500 euro, ma come ho scritto Ryzen non m'interessa.
Grazie comunque.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2017, 11:39   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
sei sicuro?

se fai video editing sono il top del top
vedi un bel ryzen 1600 o 1700
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nebench_15.png
stracciano qualsaisi I7 di pari prezzo

nn ha senso apgare uguale un I7 quadcore quando vendono cpu a 6 o 8core a costi simili
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 05:03   #9
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
sei sicuro?

se fai video editing sono il top del top
vedi un bel ryzen 1600 o 1700
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nebench_15.png
stracciano qualsaisi I7 di pari prezzo

nn ha senso apgare uguale un I7 quadcore quando vendono cpu a 6 o 8core a costi simili
Il senso invece è che da quasi 30 anni compro processori INTEL e non ho mai avuto problemi, se durante un video editing devo aspettare qualche minuto in più non è la fine del mondo.
La "guerra" di core, di thread, di benchmark non m'interessa ... IDEM l'overclock, raffreddamento a liquido... la cosa più importante è l'affidabilità che INTEL mi ha sempre dimostrato sin dall'8088. Punto.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 12:05   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
capisco cosa vuoi dire
ma se nn hai provato la concorrenza cnn puoi dire se e migliore o peggiore
i numeri dicono che sia melgio e ceh ha la stessa affidaiblità
anzi un pelino meglio visto ceh in giro ci sono meno processori buggati lato amd che nn lato intel
http://www.smartworld.it/informatica...i-skylake.html
http://www.webnews.it/2017/05/02/int...ilita-10-anni/

oppure problemi a livello hardware
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...si-di-utilizzo
http://www.bitsandchips.it/recension...te-temperature

e con questo nn sto dicendo ceh sono pessimi prodotti ma ceh la convinzione ceh siano eprfetti e lungi dalla verità
possono esserci difetti da qualsaisi aprte e magari essere scoperti solo fra anni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 04:47   #11
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
capisco cosa vuoi dire
ma se nn hai provato la concorrenza cnn puoi dire se e migliore o peggiore
i numeri dicono che sia melgio e ceh ha la stessa affidaiblità
anzi un pelino meglio visto ceh in giro ci sono meno processori buggati lato amd che nn lato intel
http://www.smartworld.it/informatica...i-skylake.html
http://www.webnews.it/2017/05/02/int...ilita-10-anni/

oppure problemi a livello hardware
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...si-di-utilizzo
http://www.bitsandchips.it/recension...te-temperature

e con questo nn sto dicendo ceh sono pessimi prodotti ma ceh la convinzione ceh siano eprfetti e lungi dalla verità
possono esserci difetti da qualsaisi aprte e magari essere scoperti solo fra anni
celsius100 la perfezione non esiste

https://www.extremetech.com/computin...fma3-ryzen-bug

Ed il passaggio da quattro a sei core non porta incrementi prestazionali di rilievo, bisogna intervenire nel codice dei software e la cosa richiede tempo.
Io MI FIDO di Intel, magari Ryzen tra qualche anno sarà preferibile, ma OGGI, io non vorrei fare (di nuovo) il beta tester ad una CPU uscita da poco sul mercato.
Pensa che uno dei miei fornitori di computer mi ha consigliato una workstation HP usata serie Z, con processore Xeon, me lo ha talmente decantato che quasi quasi...


baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2017, 09:39   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139642
Esatto nessuno ti può assicurare nulla metti il caso dei processori serie K che vengono sconsigliati di usare in overclock è un controsenso ma questo per nn minarne l'affidabilità
Per cui inutile che prendi roba più lenta per sperare che sia più affidabile perché non lo è non c'è nessun dato che lo dimostri
X le prestazioni i dati ci sono
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_6.html
E come dire che preferisci un i7 4core ad un i7 6core ma un 6core e sicuramente meglio in tutti i software di lavoro pesanti (con o senza riscrizione del codice ryzen gira al pari degli i7 che hanno caratteristiche simili)
Le workstation sono ottime x chi usa a lavoro il pc 24/7, se il tuo scopo e l'affidabilità ci puo stare, pero nn e che rispetto ai componenti di fascia alta reperibili sul mercato cambi molto, e 10 volte meglio rispetto ai pc HP preassemblati, ma se scegli tu i pezzi si puo fare anche meglio di una workstation
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v