Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2017, 11:09   #1
Prededdu
Junior Member
 
L'Avatar di Prededdu
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Sardegna -NU
Messaggi: 19
asus H61M-K - possibili soluzioni

Buongiorno a tutti volevo dei consigli per trovare una soluzione per quanto riguarda la scheda in oggetto, che ho acquistato ieri e montata con questa configurazione
CPU i5-3.30 GHz 6MB Cache, LGA1155, 95W
Ram Vengeance 4x2 — 8GB Dual Channel DDR3 Memory Kit (CMZ8GX3M2X1600C7R)
Scheda video Nvidia 450 GTS 2GB
disco da 500gb a 7200 giri
Cabinet Thermaltake
alimentatore da 650 W
mi da un errore nella fase di avvio del bios
CPU not Supported 😱😱😱 e ogni volta devo premere F1 per saltare il messaggio di errore e cosi arrivo alla scrivania del Pc senza intoppi
il bios è aggiornato all'ultima versione 0801- premetto che quando ho controllato le caratteristiche ero convintissimo che andasse senza problemi.

la CPU in questione andando nello specifico è una i5-3.30 GHz 6MB Cache, LGA1155, 95W - Product Code BXC80623I52500

Grazie a prescindere
Prededdu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 11:32   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da Prededdu Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti volevo dei consigli per trovare una soluzione per quanto riguarda la scheda in oggetto, che ho acquistato ieri e montata con questa configurazione
CPU i5-3.30 GHz 6MB Cache, LGA1155, 95W
Ram Vengeance 4x2 — 8GB Dual Channel DDR3 Memory Kit (CMZ8GX3M2X1600C7R)
Scheda video Nvidia 450 GTS 2GB
disco da 500gb a 7200 giri
Cabinet Thermaltake
alimentatore da 650 W
mi da un errore nella fase di avvio del bios
CPU not Supported 😱😱😱 e ogni volta devo premere F1 per saltare il messaggio di errore e cosi arrivo alla scrivania del Pc senza intoppi
il bios è aggiornato all'ultima versione 0801- premetto che quando ho controllato le caratteristiche ero convintissimo che andasse senza problemi.

la CPU in questione andando nello specifico è una i5-3.30 GHz 6MB Cache, LGA1155, 95W - Product Code BXC80623I52500

Grazie a prescindere
Il codice BXC80623I52500 corrisponde ad un i5-2500 che nella lista delle CPU supportate per la H61M-K non c'è (c'è l' i5-2500S e l' i5-2500T). Mi pare quindi che ci sia poco da fare se non cambia o processore o scheda madre (o tenerlo così)
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 12:41   #3
Prededdu
Junior Member
 
L'Avatar di Prededdu
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Sardegna -NU
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
Il codice BXC80623I52500 corrisponde ad un i5-2500 che nella lista delle CPU supportate per la H61M-K non c'è (c'è l' i5-2500S e l' i5-2500T). Mi pare quindi che ci sia poco da fare se non cambia o processore o scheda madre (o tenerlo così)
Grazie per la risposta dovrò per forza rimediare come dici tu

Saluti
Prededdu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 17:31   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
Il codice BXC80623I52500 corrisponde ad un i5-2500 che nella lista delle CPU supportate per la H61M-K non c'è (c'è l' i5-2500S e l' i5-2500T). Mi pare quindi che ci sia poco da fare se non cambia o processore o scheda madre (o tenerlo così)
questo perchè la scheda madre ha una sezione di alimentazione RIDICOLA
ed il 2500 ha un TDP maggiore delle altre due cpu

puoi ignorare la cosa o modificare il bios per aggiungere il microcode appropiato
ma
sai già che la cosa non durerà molto e non andrà a finire bene...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 10:50   #5
Prededdu
Junior Member
 
L'Avatar di Prededdu
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Sardegna -NU
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
questo perchè la scheda madre ha una sezione di alimentazione RIDICOLA
ed il 2500 ha un TDP maggiore delle altre due cpu

puoi ignorare la cosa o modificare il bios per aggiungere il microcode appropiato
ma
sai già che la cosa non durerà molto e non andrà a finire bene...
Grazie per il chiarimento Chimico_9

ma gia una volta sono rimasto scottato

Saluti anche a te
Prededdu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v