Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2017, 14:09   #1
TrueAncalagon
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 25
Ultimi consigli acquisto d750

Buongiorno a tutti, vi scrivo perché sono in procinto all'acquisto della d750 e vorrei gestire la spesa in modo intelligente senza sprechi. Sul corpo macchina sono ormai certo, é sicuro. Vorrei però consigli sul resto e mi rivolgo a voi che ne sapete di più.

Accessori: indubbio l'acquisto di una batteria di scorta, secondo voi punto direttamente ad una originale? C'é un modello preciso consogliato?

Lenti: il punto dolente.

Come regola vuole punto all'acquisto di lenti di qualità, non voglio dovermi pentire solo per risparmiare 300 euro. Vorrei puntare al trinity anche se non immediato magari. Ma miro a lenti veloci e con ottima qualità nikon, sigma o tamron se meritano.

PRIME: voglio un ottimo 50mm (o 35, eterna lotta), f1.4 o 1.8 a seconda della nitidezza della lente .Oltre al modello nikon sento ben parlare dei modelli art della Sigma, che dite, meritano rispetto alla controparte Nikon?
Inoltre sono un po' indeciso se puntare in un secondo momento ad un 85mm o 105mm sempre 2.8 per i ritratti.
ZOOM: nikon 70-200 f 2.8; punto al vecchio vr2 oppure al nuovo?
Wide: qui non saprei, lascio carta bianca a voi. Sempre acquisto in un secondo momento. forse il 35mm/50mm potrebbe accontentarmi per i primi tempi.

Il budget c'è, so che minimo andrò sui 3000 per corpo, prima (50mm o 35mm) e zoom 70-200. In seguito affiancherò una lente da ritratti + una wide e poi una macro. Parco completo =)

Ultima modifica di TrueAncalagon : 14-03-2017 alle 08:28.
TrueAncalagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 12:04   #2
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TrueAncalagon Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, vi scrivo perché sono in procinto all'acquisto della d750 e vorrei gestire la spesa in modo intelligente senza sprechi. Sul corpo macchina sono ormai certo, é sicuro. Vorrei però consigli sul resto e mi rivolgo a voi che ne sapete di più.

Accessori: indubbio l'acquisto di una batteria di scorta, secondo voi punto direttamente ad una originale? C'é un modello preciso consogliato?

Lenti: il punto dolente.

Come regola vuole punto all'acquisto di lenti di qualità, non voglio dovermi pentire solo per risparmiare 300 euro. Vorrei puntare al trinity anche se non immediato magari. Ma miro a lenti veloci e con ottima qualità nikon, sigma o tamron se meritano.

PRIME: voglio un ottimo 50mm (o 35, eterna lotta), f1.4 o 1.8 a seconda della nitidezza della lente .Oltre al modello nikon sento ben parlare dei modelli art della Sigma, che dite, meritano rispetto alla controparte Nikon?
Inoltre sono un po' indeciso se puntare in un secondo momento ad un 85mm o 105mm sempre 2.8 per i ritratti.
ZOOM: nikon 70-200 f 2.8; punto al vecchio vr2 oppure al nuovo?
Wide: qui non saprei, lascio carta bianca a voi. Sempre acquisto in un secondo momento. forse il 35mm/50mm potrebbe accontentarmi per i primi tempi.

Il budget c'è, so che minimo andrò sui 3000 per corpo, prima (50mm o 35mm) e zoom 70-200. In seguito affiancherò una lente da ritratti + una wide e poi una macro. Parco completo =)
il 50mm f1.8 fa già il suo lavoro in modo soddisfacente. Magari morbidino a f1.8, per me quello è che serve per non mostrare ogni ruga in faccia. Con lo 50mm fai già ritratti.
Come wide sono fan del Tamron 15-30mm f2.8, vale i soldi che costa. Ottima lente.
Purtroppo non conosco l'85mm ma prevedo che per i ritratti prima o poi lo acquisterai.

Uso professionale?

Per il resto lascio la parola agli altri.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 06:29   #3
TrueAncalagon
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 25
Sono solo un appassionato, vivere di fotografia sarebbe bello. Scatto principalmente paesaggi ma volendo fare l'acquisto prendo storia dalla mia esperienza passata dove mi avevano consigliato una bridge che però mi ha mostrato i limiti dopo pochi mesi con iso limitatissimi (già a 400 c'è moltissima grana) e velocità bassa. In pratica la uso tutt'ora ma solo in pieno giorno, per il resto cellulare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
TrueAncalagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 13:21   #4
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TrueAncalagon Guarda i messaggi
Sono solo un appassionato, vivere di fotografia sarebbe bello. Scatto principalmente paesaggi ma volendo fare l'acquisto prendo storia dalla mia esperienza passata dove mi avevano consigliato una bridge che però mi ha mostrato i limiti dopo pochi mesi con iso limitatissimi (già a 400 c'è moltissima grana) e velocità bassa. In pratica la uso tutt'ora ma solo in pieno giorno, per il resto cellulare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per i paesaggi il Tamron 15-30mm f2.8 è una gioia, unica cosa di cui tenere conto: è pesante (1kg) e massiccio. Premium.
Non saprei per lo zoom Nikon 70-200 f2.8, il costo vale già un viaggio. Costoso e pesante. Personalmente non faccio praticamente più foto col tele spinto, quindi è in fondo alla mia lista. Ma se tu fai caccia fotografica, preferisci il tele per gli scorci di paesaggio, vai agli eventi coi palchi o sport, etc.. allora ha il suo senso.
Lo 50mm f1.8 costa e pesa pochissimo a confronto, copri già i ritratti e alcune riprese street, situazioni con poca luce, interni, persone. Il 50tino serve sempre.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 08:34   #5
TrueAncalagon
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 25
Buongiorno ancora, grazie per i consigli che già m'avete dato. Ho ancora un piccolo dubbio però...

Dovendo scegliere tra il nuovo g2 della Tamron oppure il vecchio vr2 della nikon, cosa mi consigliate? Dato che la differenza in prezzo non é mostruosa vorrei capire cosa converrebbe. Semplicemente non vorrei acquistare il tamron per risparmiare e poi pentirmene (bokeh a cipolla magari, flares, af lento) causa problemi che non conosco.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
TrueAncalagon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v